Sentirsi bene anche con il pancione 😊. Leggi l’articolo per scoprire quali cosmetici ho utilizzato per prevenire la formazione delle smagliature!

Nella categoria “Cosmesi vegan” troverai tantissime informazioni sui prodotti vegan e cruelty free, dalle recensioni, alla lista dei brand che non testano sugli animali.
Perché i cosmetici non sono vegani? Innanzitutto è importante sottolineare il fatto che nei cosmetici acquistati ci sono tantissime sostanze chimiche che danneggiano la pelle. Tra gli ingredienti che troviamo nei cosmetici non vegan ci sono sostanze davvero disgustose. Come per esempio l’allantonina (pipì di mucca), l’ambra grigia (vomito di balena) il collagene (ossa e tendini o placenta). Quindi perché spalmarsi sul corpo o sul viso questi ingredienti così schifosi? In più vegan non significa cruelty free e viceversa. Acquistato prodotti cruelty free, evitiamo di sostenere quelle aziende che conducono test sugli animali.
Il mio consiglio? Prepararli in casa!
Sentirsi bene anche con il pancione 😊. Leggi l’articolo per scoprire quali cosmetici ho utilizzato per prevenire la formazione delle smagliature!
Stai cercando dei brand vegan e cruelty free ma non sai quali scegliere? In questo articolo trovi una lista super dettagliata! Continua a leggere per scoprirli tutti!
Stai cercando un brand di make up vegan e cruelty-free e allo stesso tempo economico? Allora lo hai trovato!
Una guida su cosa significa cruelty free e su come scegliere le migliori marche di cosmetici che utilizzano ingredienti naturali.
Non tutti i dentifrici sono vegani! Ma cosa contengono all’interno? Leggi l’articolo per scoprire quelli vegani e cruelty free!
Intervista a Emanuela Flore vegan beauty influencer: come destreggiarsi nella lettura dell’INCI, tra cosmetici naturali, vegani e cruelty free