Utilizzare cosmetici naturali per neonati e bambini è fondamentale per trattare la pelle delicata che a volte può presentare screpolature e rossore.
Prendersi cura del proprio bambino è una delle esperienze più appaganti che ogni genitore possa avere. I cosmetici naturali e non tossici sono un modo semplice per proteggere la sua pelle.
Per fortuna, sul mercato ci sono tantissimi brand che realizzano cosmetici naturali per neonati, a volte anche biologici, senza ingredienti di origine animale.
Cosmetici naturali per neonati e bambini
Di seguito, trovi la recensione di alcuni cosmetici naturali per neonati che ho utilizzato e applicato personalmente sulla pelle del mio bambino.

Olio extra delicato alla calendula Weleda
Ho acquistato l’olio delicato alla calendula del brand Weleda perché fin dalla nascita la pelle del mio bambino è risultata secca e arrossata. Ho applicato l’olio alla calendula e sesamo bio fin dalla prima settimana di vita e devo dire che ha reso la pelle più morbida e idratata.
Purtroppo non sono riuscita, con l’applicazione di quest’olio a far andare via le screpolature più invadenti, ma ho di sicuro apprezzato il fatto che quest’olio non unge ed è privo di profumazione.
Ho utilizzato l’olio delicato alla calendula anche per effettuare i massaggi sul pancino quando si presentavano le coliche e mi sono trovata benissimo. Il brand Weleda per me è una garanzia!
Ingredienti (Inci)
Sesamum Indicum (Sesame) Seed Oil, Calendula Officinalis Flower Extract
Modo d’uso
Versa qualche goccia di olio tra le mani (purtroppo l’olio tende a colare lungo la confezione, quindi cerca di non sporcarti) e massaggia delicatamente la pelle del tuo bambino.

Bio olio mamma e bimbo La Saponaria
L’olio a base di vitamina E e olio di mandorle del brand La Saponaria ha un’azione emolliente e antiossidante. È perfetto per prendersi cura della pelle del tuo bambino perché senza profumi né allergeni.
Per quanto mi riguarda, ho acquistato l’olio mamma e bimbo della Saponaria per applicarlo sulle zone screpolate del viso del mio piccolo. Super idratante, le pellicine sono andate via senza troppe difficoltà.
In più ho applicato qualche goccia di olio anche per curare i capezzoli durante l’allattamento rendendoli più morbidi e idratati.
Ingredienti (Inci)
Tocopheryl Acetate, Prunus Amygdalus Dulcis Oil*, Prunus Armeniaca Kernel Oil. (*da agricoltura biologica).
Modo d’uso
Applica qualche goccia di olio per curare le zone arrosate del corpo del tuo bambino. Invece sui capezzoli massaggia delicatamente, ricorda che non è necessario risciacquare prima di allattare.

Detergente intimo lenitivo bimbi e bebè Verdesativa
Tra la cosmesi naturale per neonati da applicare sulla pelle, ti consiglio anche il detergente intimo lenitivo 100% naturale di Verdesativa che ho acquistato per il trattamento quotidiano dell’igiene intima del mio bambino.
A casa, in effetti, preferisco lavarlo con acqua tiepida e un po’ di detergente lenitivo e rinfrescante piuttosto che utilizzare le salviettine. Anche il mio piccolo gradisce un lavaggio veloce rispetto alle salviettine perché queste ultime risultano fredde sulla pelle.
Il detergente intimo di Verdesativa è a base di avena, malva, calendula, camomilla, pantenolo, aloe e amido di riso, ingredienti vegetali perfetti per il trattamento degli arrossamenti da pannolino.
Sono soddisfatta di questo acquisto e appena terminato lo comprerò nuovamente! È un prodotto delicato dalla profumazione gradevole.
Ingredienti (Inci)
Aqua, Sodium Cocoamphoacetate, Sodium Myristoyl Sarcosinate, Caprylyl/Capryl Glucoside, Sodium Lauryl Sulfoace- tate, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Glycerin, Oryza Sativa Starch, Panthenol, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Calendula Officinalis Flower Extract, Chamomilla Recutita Flower Extract, Malva Sylvestris Flower/Leaf Extract, Oryza Sativa Bran Oil, Avena Sativa Kernel Extract, Cannabis Sativa Seed Oil, Melaleuca Alternifolia Leaf Oil, Gluconolactone, Bisabolol, Lavandula Angustifolia Oil, Citrus Nobilis Oil, Tocopherol, Lactic Acid, Urea, Sodium Benzoate, Sodium Dehydroacetate, d-Limonene, Benzyl Alcohol, Linalool.
Modo d’uso
Versa una piccola quantità di prodotto nel palmo della mano ed emulsiona con acqua. Poi detergi le parti interessate, sciacqua abbondantemente con acqua tiepida.

Bagnetto corpo & capelli NeBiolina
Tra i cosmetici naturali per neonati e bambini che ho deciso di acquistare c’è il detergente corpo e capelli del brand NeBiolina.
Già, in passato avevo avuto la possibilità di testare sul mio corpo un campioncino che mi era stato inviato dal sito Macrolibrarsi, dal quale acquisto sempre. Quindi non ho esitato ad acquistarlo per il mio bambino.
A base di olio di oliva, proteine di riso e estratto di avena bio, il detergente bagnetto corpo & capelli NeBiolina ha proprietà addolcenti e rilassanti.
Mi trovo benissimo con questo detergente naturale, dal profumo ottimo e delicato. Basta qualche goccia per ottenere una bella schiuma. Tra i cosmetici naturali per neonati che ho testato è l’unico prodotto ad essere contenuto nella confezione da 500 ml che permette di averne una bella scorta e durare tantissimo.
Ingredienti (Inci)
Aqua (Water), Glycerin, Ammonium Lauryl Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Caprylyl/Capryl Glucoside, Olivamidopropyl Betaine*, Avena Sativa (Oat) Kernel Extract**, Lauryl Glucoside, Myristyl Lactate, Sodium Chloride, Coco-Glucoside, Glyceryl Oleate, Hydrolyzed Rice Protein, Lactic Acid, Parfum (Fragrance), Sodium Benzoate, Potassium Sorbate. (*da agricoltura biologica).
Modo d’uso
L’azienda NeBiolina consiglia di diluire 10 ml di prodotto (equivalente a circa un cucchiaio) nell’acqua tiepida della vaschetta (20 L).
Ma mano che testerò altri prodotti, li aggiungerò alla lista. E tu quali cosmetici naturali per neonati conosci e hai utilizzato? Fammelo sapere nei commenti!
Scopri tutti gli articoli della sezione Cosmesi vegan
Lascia un commento