Officina Naturae cosmetici naturali e detersivi ecologici
Officina Naturae è un brand di cosmetici naturali e detersivi ecologici nato nel 2004 a Rimini. I prodotti sono tutti realizzati con estratti vegetali e cruelty free.
Ho conosciuto questo brand un po’ per caso, navigando online alla ricerca di prodotti in linea con l’ambiente. Mi hanno subito ispirato fiducia e conquistato, soprattutto per la linea di cosmetici solidi.
In effetti dopo aver testato lo shampoo solido CO.SO, ed essere rimasta soddisfatta dell’utilizzo, approfittando del Natale, qualche anno fa, ho regalato al mio compagno un box di prodotti solidi: shampoo, balsamo, bagnoschiuma, deodorante e anche un olio di vinaccioli per la cura del cuio capelluto.
Tutti i prodotti di Officina Naturae, che ho avuto il piacere di testare fino ad ora, mi hanno colpito per la qualità, ecco perché ho deciso di scrivere un articolo dedicato.
Recensioni cosmetici Officina Naturae

Detergente intimo solido CO.SO.
Il detergente intimo solido di Officina Naturae è un prodotto eccezionale. Partendo dal presupposto che è un cosmetico solido quindi plastic free, è facilissimo da utilizzare.
Deterge in maniera impeccabile, lasciando la pelle morbida al tatto. È molto più delicato di un comune sapone solido perché non è alcalino, quindi non secca la pelle. Anzi è perfetto ed efficace in caso di prurito e irritazioni.
Un cosmetico solido che acquisterò nuovamente ad occhi chiusi!
Dati tecnici
- Quantità: 50 ml
- Profumo: neutro, delicato
- Prezzo: 7,90 €
- 100% vegan, plastic free
Ingredienti
Sodium Coco-Sulfate, Zea Mays Starch, Cetearyl Alcohol, Oryza Sativa Extract, Aqua, Cocamidopropyl Betaine, Butyrospermum Parkii Butter, Citric Acid, Lauryl Glucoside, Glycerin, Parfum (origine naturale), Melaleuca Alternifolia Leaf Oil, Calendula Officinalis Flower Extract, Avena Sativa Leaf/Stalk Extract, Indigofera tinctoria leaf extract, Sodium Chloride, Sodium Gluconate, Limonene, Linalool, Citronellol.
*da agricoltura biologica
Come utilizzare il detergente intimo solido CO.SO. di Officina Naturae
Il detergente intimo solido è molto igienico, in quanto per detergere le parti intime, basta produrre una soffici schiuma con le mani, e poi applicarla nelle zone interessate. Come tutti i saponi solidi è importante riporlo su un porta sapone forato, per farlo asciugare perfettamente per una lunga durata.

Deodorante solido CO.SO.
Il deodorante solido CO.SO. è un prodotto eccellente che ho scoperto da un paio di anni. In particolare l’ho acquistato come regalo di Natale per il mio compagno, in una confezione che conteneva anche lo shampoo solido, il bagnoschiuma e il balsamo.
Il deodorante solido CO.SO. di Officina Naturae mi ha subito conquistato ed ora ti spiego il perché! Devi sapere, infatti, che prima di utilizzare la fragranza Vanitoso e Grintoso (sono le due fragranze che fin ora ho testato) utilizzavo il bicarbonato di sodio al posto dei comuni deodoranti in vendita nei supermercati.
Fin da adolescente ho sempre sofferto di sudorazione eccessiva. I dermatologi mi hanno prescritto, nel corso del tempo, svariate creme che purtroppo non sono risultate mai efficaci.
Qualche anno fa, leggendo online, ho scoperto che il bicarbonato di sodio è perfetto per ridurre la sudorazione e soprattutto non è irritante.
Ma cosa c’entra tutto questo con il deodorante solido CO.SO. di Officina Naturae?
C’entra eccome! Perché alla base dei deodoranti di Officina Naturae c’è il Bicarbonato di Sodio impalpabile, che regola il pH e blocca la proliferazione dei batteri causa del cattivo odore. Una scoperta per me stupenda che ha risolto tutti i miei disagi!
In più il deodorante solido CO.SO. di Officina Naturae è vegano, cruelty free e completamente plastic free!
Come ho scritto prima, al momento ho testato solo due fragranze ma credo proprio che comprerò anche le altre perché sono davvero soddisfatta.
Dati tecnici
- Quantità: 50ml
- Profumo: Vaniglia e Cocco
- Prezzo: 8,85 €
- 100% vegan, plastic free
Ingredienti
Caprylic/Capric Triglyceride, Sodium Bicarbonate, Butyrospermum Parkii Butter, Hydrogenated vegetable oil, Hydrogenated Olive Oil Stearyl Esters, Triethyl Citrate, Helianthus Annuus Seed Oil*, Parfum, Cocos Nucifera Oil*, Chamomilla Recutita Flower Extract*, Hamamelis virginiana leaf extract, Tocopherol.
Come utilizzare il deodorante solido CO.SO.
Usare il deodorante solido CO.SO. è davvero semplicissimo. Innanzitutto devi sapere che la sua confezione è plastic-free, in alluminio riciclato e 100% riciclabile.
Basta prelevare una piccola quantità di prodotto e distribuirlo nella zona interessata. Ovviamente con il tempo capirai qual è il dosaggio giusto per te.
Ricorda di chiudere sempre la confezione e di conservarlo al fresco. Anche se a prima vista la quantità di deodorante sembra poco rispetto al costo, ti assicuro che la durata ti stupirà.
Se vuoi saperne di più ti invito a visitare il sito di Officina Naturae

Shampoo solido CO.SO. Officina Naturae
Lo shampoo solido Officina Naturae è il primo prodotto solido vegano che ho acquistato. La motivazione che mi ha portato ad avvicinarmi ad uno stile di vita zero waste è ovviamente l’eccessiva presenza di plastica sul nostro pianeta.
Acquistiamo i prodotti per la nostra igiene personale (e non solo) in flaconi di plastica, che una volta vuoti, gettiamo nella pattumiera senza pensarci troppo. Quel flacone di plastica appena buttato non verrà mai smaltito, ma andrà ad inquinare il mare e la nostra terra.
È questa la causa che mi ha spinto ad acquistare un prodotto solido, plastic free. La necessità di contribuire, nel mio piccolo a ridurre l’impatto ambientale.


Tra i vari modelli quello che ho deciso di acquistare è uno shampoo solido per capelli secchi. Da circa un anno, infatti, ho deciso di far crescere i capelli, nonostante siano fini e sfibrati. Lo shampoo solido Officina Naturae nutriente e protettivo rende i miei capelli morbidissimi e profumatissimi grazie soprattutto agli estratti biologici di Avena e Noce, dall’azione lenitiva e calmante. Gli ingredienti sono tutti di origine vegetale e naturale, tanto da renderlo un prodotto vegan a tutti gli effetti.
Dati tecnici
- Quantità: 64 gr
- Profumo: Avena e Noce
- Prezzo: 11,90 €
- 100% vegan, plastic free
Ingredienti
Sodium Coco-Sulfate, Sodium Cocoyl Isethionate, Oryza Sativa Starch, Cetearyl Alcohol, Ricinus Communis Seed Oil, Aqua, Vitis Vinifera Leaf Extract, Parfum, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Spirulina Maxima Powder, Cocamidopropyl Betaine, Juglans Regia Leaf Extract, Avena Sativa Leaf/Stalk Extract, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Limonene, Geraniol, Citric Acid.
*da agricoltura biologica
Come utilizzare lo Shampoo solido di Officina Naturae
Lo shampoo solido si usa come una normale saponetta. Puoi strofinarlo direttamente sui capelli oppure creare un po’ di schiuma sulle mani e poi applicarla sulla cute. Per i miei capelli basta un unico lavaggio per renderli puliti, lucidi e pettinabili.
Se ti va leggi l’articolo > Shampoo solido vegan e cruelty free i migliori da provare
Come conservare lo shampoo solido
La caratteristica particolare del prodotto di Officina Naturae è quella di essere uno shampoo solido con cordino. Questo permette, una volta usato, di appenderlo, per far asciugare il prodotto naturalmente. Per quanto mi riguarda ho acquistato nuovamente lo shampoo, considerando 2-3 lavaggi a settimana su capelli di media lunghezza. Quindi anche dal punto di vista della qualità/prezzo (costo 11,90€ 64 gr) è davvero vantaggioso.
Infine devo dire che sono molto soddisfatta del mio acquisto. Ho comprato il prodotto, dopo il primo utilizzo, senza esitazione. I vantaggi non sono soltanto per i miei capelli che hanno riacquistato morbidezza, ma soprattutto per il pianeta.
Avere quindi la consapevolezza di utilizzare un shampoo solido di qualità, e allo stesso tempo contribuire a ridurre l’enorme quantità di plastica, che sta danneggiando la salute degli animali e anche quella dell’uomo.

Detergente viso solido delicato CO.SO.
Il detergente viso solido di Officina Nature, come gli altri cosmetici solidi del brand, mi ha subito conquistata. È un prodotto super efficiente che deterge la pelle, rimuovendo ogni forma di impurità, senza seccarla.
La sua forma mini, lo rende perfetto da portare in viaggio. Per quanto mi riguarda, ho anche acquistato il barattolo porta CO.SO. un pratico vasetto in alluminio per portare i cosmetici solidi sempre con me!
Dati tecnici
- Quantità: 15 gr (la misura piccola, ideale da portare in viaggio)
- Profumo: neutro
- Prezzo: 2,60 €
- 100% vegan, plastic free
Ingredienti (Inci)
Sodium Cocoyl Isethionate, Zea Mays Starch, Disodium Lauryl Sulfosuccinate, Cetearyl Alcohol, Aqua, Glycerin, Parfum, Marrubium Vulgare Extract, Melilotus Officinalis Extract, Spinacia Oleracea Leaf Powder, Cocamidopropyl Betaine, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Limonene, Linalool, Citronellol, Citric Acid.
*da agricoltura biologica

Pizzicoff spray protettivo e post puntura
Arriva l’estate così come le zanzare! Pur essendo vegana, una cosa che purtroppo non riesco a sopportare sono le punture di zanzara! Quindi come fare? Ovviamente prevenendo e allontanando gli insetti.
Ho deciso di acquistare la combo Pizzicoff, spray protettivo e il post puntura di Officina Naturae, per testare anche questo nuovo prodotto. Devo ammettere che il brand non si smentisce mai e i prodotti hanno la loro efficacia e in più sono realizzati con solo prodotti naturali.
Adoro il roll on post puntura, a base di olio di enotera ed estratto di malva perché allevia subito il prurito.
Dati tecnici Pizzicoff Spray Profumato Protettivo
- Quantità: 100 ml
- Profumo: neutro
- Prezzo: 10,80 €
- 100% vegan
Dati tecnici Pizzicoff Roll On Post Puntura
- Quantità: 40 ml
- Profumo: neutro
- Prezzo: 11,50 €
- 100% vegan
Dove comprare i prodotto di Officina Naturae
I prodotti di Officina Naturae si possono acquistare direttamente dal sito ufficilae officinanaturae.com, ricco di informazioni e sul quale è possibile acquistare tanti altri prodotti per la cosmesi personale e detersivi ecologici.
Per quanto mi riguarda ho comperato i loro prodotti la prima volta sul sito ufficiale, e poi sull’ecommerce Macrolibarsi sul quale acquisto mensilmente non solo cosmetici ma anche prodotti alimentari.
Lascia un commento