Categoria: Ricette con i legumi
Chiamati dagli antichi “la carne dei poveri“, i legumi contengono una quantità di proteine che varia dal 18% al 44 % contro il 19% della carne. In più, i legumi sono anche ricchi di sali minerali e vitamine (A, C e del gruppo B).
Ho deciso quindi di raccogliere in questa categoria tutte le ricette con i legumi, i quali si inseriscono perfettamente nell’ambito di un’alimentazione sana ed equilibrata e soprattutto sono fondamentali per chi segue una dieta vegana.
Inoltre i legumi sono deliziosi, nutrienti, poco costosi e veloci da preparare. Minestre, stufati, insalate, polpette, burger, hummus ecc, troverai in questa categoria tutte le ricette per aiutarti a inserire i legumi all’interno della tua dieta quotidiana.
Il segreto per una bevanda di soia fatta in casa perfetta
Hai pensato di preparare una bevanda di soia fatta in casa, ma ti sei fermata all’idea che fosse troppo complicato? Ti capisco! Anch’io, la prima volta, pensavo fosse un processo lungo e difficile. E sì, ci vuole un po’ di tempo e pazienza, ma ti assicuro che il risultato ripaga ogni minuto dedicato. Il latte… Leggi tutto
Scritto da
Farinata di ceci: la ricetta facile in 5 semplici passi
Farinata di ceci o cecina, ma quanto è buona? Si prepara con pochissimi ingredienti: farina di ceci, sale, acqua e olio extravergine d’oliva. Leggi tutto
Scritto da
Hummus di ceci: la ricetta perfetta pronta in 10 minuti
L’hummus di ceci è una salsa deliziosa e salutare che si prepara con ceci cotti, tahin, aglio, sale, olio d’oliva e succo di limone. Scopriamo insieme la ricetta per prepararlo in casa! Leggi tutto
Scritto da
Burger vegani di fagioli neri
I burger vegani di fagioli neri sono dalla consistenza morbida ma dal sapore irresistibile. L’insieme di spezie quali paprica affumicata e pepe nero, unito al miso di riso, alla cipolla e aglio, creano sapore unico, da provare. Leggi tutto
Scritto da
Ricette vegane con i ceci facilissime e super gustose
Quali sono le ricette vegane con i ceci facili e gustose da realizzare? Partiamo dal presupposto che i ceci sono molto versatili, possono essere usati per le insalate, le zuppe, gli stufati, le creme, i sughi e tantissime altre preparazioni. Leggi tutto
Scritto da
Come cuocere i legumi: guida infallibile in 7 step
Cuocere i legumi nel modo giusto sembra una di quelle cose banali che si fanno un po’ a occhio… finché non ti ritrovi con ceci duri come sassi, lenticchie spappolate o — peggio ancora — una pancia gonfia come un pallone dopo averli mangiati. La verità è che sapere come cuocere i legumi è una… Leggi tutto
Scritto da
Frittelle di patate, lenticchie e carote senza uova
Le frittelle di patate, lenticchie e carote sono un secondo piatto proteico vegano semplicissimo da preparare. Puoi gustarle con la maionese vegana e una fresca insalata. Leggi tutto
Scritto da
Penne integrali con broccoli, ceci e scorza di limone
Le penne integrali con broccoli, ceci e scorza di limone sono un primo piatto profumato, veloce e semplice da preparare, solo trenta minuti per portarle in tavola! Perfette da preparare soprattutto durante la settimana quando si ha poco tempo per cucinare. Le penne integrali con broccoli, ceci e scorza di limone sono inoltre un primo… Leggi tutto
Scritto da