L’hummus di lenticchie alla paprica affumicata è una variante di hummus che ti farà perdere la testa! Puoi preparare questa specialità utilizzando tutti i legumi a disposizione. Oggi ho deciso di sperimentare usando le lenticchie classiche.

Chiamati dagli antichi “la carne dei poveri“, i legumi contengono una quantità di proteine che varia dal 18% al 44 % contro il 19% della carne. In più, i legumi sono anche ricchi di sali minerali e vitamine (A, C e del gruppo B).
Ho deciso quindi di raccogliere in questa categoria tutte le ricette con i legumi, i quali si inseriscono perfettamente nell’ambito di un’alimentazione sana ed equilibrata e soprattutto sono fondamentali per chi segue una dieta vegana.
Inoltre i legumi sono deliziosi, nutrienti, poco costosi e veloci da preparare. Minestre, stufati, insalate, polpette, burger, hummus ecc, troverai in questa categoria tutte le ricette per aiutarti a inserire i legumi all’interno della tua dieta quotidiana.
L’hummus di lenticchie alla paprica affumicata è una variante di hummus che ti farà perdere la testa! Puoi preparare questa specialità utilizzando tutti i legumi a disposizione. Oggi ho deciso di sperimentare usando le lenticchie classiche.
I cracker con farina di ceci e semi vari sono perfetti per un aperitivo in famiglia o con gli amici. Puoi prepararli da sgranocchiare a merenda, quando hai voglia di qualcosa di sfizioso, e puoi portarli anche in ufficio come pausa snack.
Fave e cicorie selvatiche è un piatto povero della tradizione pugliese. Sai quante ricette dei nostri nonni, delle varie regioni d’Italia sono vegane? Si potrebbe creare una rubrica apposita!
La crostata di farro con zucchine e piselli è un perfetto antipasto da preparare per un pranzo in famiglia o da portare via per un picnic in spiaggia o in montagna.
Hummus di fagioli borlotti e pomodori secchi semplicemente delizioso! La ricetta che ti propongo oggi è un hummus senza ceci! Sembra strano, ma in realtà l’hummus si può preparare con tutti i legumi. Quindi ho deciso di realizzare un hummus di fagioli borlotti e pomodori secchi.
Il cous cous con verdure estive è un piatto velocissimo da preparare. In effetti se hai già i ceci pronti, tutte le altre verdure utilizzate sono crude! D’altronde con questo caldo, è impensabile stare le ore ai fornelli e preferisco piatti freschi e veloci.