L’hummus di lenticchie alla paprica affumicata è una variante di hummus che ti farà perdere la testa! Puoi preparare questa specialità utilizzando tutti i legumi a disposizione. Oggi ho deciso di sperimentare usando le lenticchie classiche.
Nel blog puoi trovare altre varianti come Hummus di fagioli borlotti e pomodori secchi, quello classico Hummus di ceci, Hummus di ceci germogliati.
Come preparare l’hummus di lenticchie alla paprica affumicata
Ingredienti per hummus di lenticchie
350 gr di lenticchie
1 limone spremuto (piccolo)
50 gr di salsa tahin
1 spicchio d’aglio
1/2 cucchiaino di paprica affumicata
1 punta di cucchiaino di sale
Ingredienti per piadina
150 gr di farina di tipo 0
1 punta di cucchiaino di sale
1 punta di cucchiaino di lievito per dolci o meglio istantaneo
20 ml di olio extravergine di oliva
50 ml di acqua a temperatura ambiente
Step 1
- Per iniziare, cuoci le lenticchie nella pentola pressione per circa 10 minuti. Non c’è bisogno dell’ammollo. Se non hai tempo puoi utilizzare già le lenticchie cotte. Oppure se non hai la pentola a pressione puoi cuocerle per circa 25 minuti in abbondante acqua.
- Considerato che le lenticchie assorbono molta acqua, prima di frullarle per realizzare l’hummus, è necessario scolarle per bene. Un accorgimento è quello di non farle cuocere troppo, non si devono sfaldare.
Step 2
- Quindi disponi le lenticchie in un boccale e aggiungi tutti gli altri ingredienti: il limone spremuto, la salsa tahin, lo spicchio d’aglio, la paprica affumicata e il sale.
- Frulla per qualche minuto fino a quando gli ingredienti non si saranno amalgamati. Quindi disponi in una ciotola, decora con un po’ di paprica, pepe nero e un ciuffo di prezzemolo e disponi in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Step 3
- Intanto prepara la piadina. In una ciotola versa la farina il sale e lievito e amalgama gli ingredienti secchi, poi aggiungi anche i liquidi quindi l’olio extravergine di oliva e l’acqua.
- Considera che l’impasto deve essere morbide e lavorabile con le mani quindi anche per l’acqua dipende un po’ dal tipo di farina che utilizzi.
Step 4
- Inizia ad impastare l’impasto nella ciotola poi versa sul piano da lavoro e impasta con tutte e due le mani per qualche minuto.
- Dopodiché dividi l’impasto in tanti panetti che rappresenteranno le nostre piadine. Stendi con il matterello dello spessore di circa 3 mm. Ricorda di infarinare il piano quando stendi la piadina per non farla attaccare.
- Riscalda una padella antiaderente, meglio ancora avere una padella specifica per piadine e cuoci 2-3 minuti per lato. Non fare seccare la piadina, deve rimanere un po’ morbida altrimenti si sgretolerà.
Step 5
- Gusta il tuo hummus di lenticchie alla paprica affumicata con gli spicchi di piadina. Puoi aggiungere, da gustare anche le verdure crude come carote, cetrioli, sedano eccetera.
Scopri le altre ricette di Hummus
Se ti va seguimi su Instagram
Rispondi a Angelica Parisi Annulla risposta