Hummus di ceci germogliati

Hummus di ceci germogliati

Hummus di ceci germogliati ricetta vegana

Questa mattina condivido con voi un nuovo esperimento, perché di questo si tratta! È la prima volta infatti, che mi cimento nel preparare i ceci germogliati. Bisogna provare per credere: mi sono ritrovata due volte al giorno, a prendermi cura di questi germogli che crescevano a vista d’occhio.

Quando penso che immaginavo la germinazione come un’impresa irraggiungibile, realizzo che in verità, basta solo un po’ di pazienza. Cosa volete che vi dica? Ho imparato qualcosa di nuovo!

Tempo fa ho letto il libro di Andrea Bizzocchi “Vivere senza lavorare”. Nel capitolo sulle semplici tecniche di risparmio al punto sette, l’autore scrive: “Impara sempre qualcosa di nuovo”.

Leo Buscaglia, uno dei mie autori preferiti, raccontava che da bambino, tutte le sere prima di andare a dormire, suo padre gli domandava: “Che cosa hai imparato oggi?”. E il piccolo Leo, “doveva” aver imparato qualcosa.

Vivere senza lavorare – Andrea Bizzocchi

Allora, ecco, mi sono imposta anch’io di imparare sempre qualcosa di nuovo.

Solo chi fa le stesse cose per tutta la vita ha una vita vuota, non chi la vita se la inventa tutti i giorni.

Vivere senza lavorare – Andrea Bizzocchi

Come preparare l’hummus di ceci germogliati

Ingredienti
200 gr di ceci germogliati
1 limone biologico
2 cucchiai di tahin
1 peperoncino rosso piccante
1 spicchio d’aglio
olio extravergine di oliva
sale

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

  1. Per far germogliare i ceci, che devono essere esclusivamente biologici, metteteli a mollo per 24 ore in acqua fredda, scolateli, lasciateli nel colino posto sopra una ciotola e copriteli con un piatto. Bagnateli due volte al giorno: dopo 48 ore inizieranno a germogliare.
  2. Portate a ebollizione dell’acqua, unite i ceci germogliati, scottateli per un minuto e scolateli. Lasciateli raffreddare e trasferiteli nel mixer.
  3. Unite la scorza grattugiata di mezzo limone e il succo del limone filtrato, una presa di sale, 4-5 cucchiai di olio, il tahin e frullate gli ingredienti fino a ottenere una salsa omogenea.
  4. Sbucciate l’aglio, eliminate l’anima centrale e grattugiatelo con una grattugia a fori medi. Mondate il peperoncino, eliminate il picciolo, la punta, i semi e i filamenti interni e tagliatelo a dadini piccolissimi. Unite i due ingredienti alla crema di ceci, mescolate e servite con un filo di olio.

La ricetta è tratta dal libro: “Il cucchiaio d’argento vegetariano”.

Ceci germogliati


Perché non scopri le altre vegan ricette?

Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!


da

Scopri tutte le categorie

https://www.macrolibrarsi.it/

Copyright © 2023 Angelica Parisi
Tutti i diritti riservati
P.IVA 03804040792

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguimi anche su:
Instagram
Pinterest

Scopri tutte le categorie