Vivere-senza-lavorare-Andrea-Bizzocchi-libro

Vivere senza lavorare – Andrea Bizzocchi

Vivere senza lavorare facendo delle cose per vivere.

Vivere senza lavorare non è il tipico libro scontato, che suggerisce come migliorare la propria vita senza una soluzione concreta. Esempio: Come dimagrire 5 chili in 10 giorni.
Andrea Bizzocchi, l’autore del libro, si sofferma sugli schemi imposti della società, ai quali le masse omologate si adattano senza un pensiero critico.

La gente sta bene (crede di stare bene) quando spende. Intere giornate chiusi in fabbrica, in ufficio, dietro uno schermo di un computer, per poi ricercare a fine giornata le cosiddette “attività di evasione”. Perché i soldi non fanno la felicità.

Quando compriamo stiamo sempre male. Anche se non ce ne rendiamo conto. Per forza che stiamo male: compriamo proprio perché stiamo male.

Prima di acquistare qualsiasi oggetto, suggerisce l’autore, di porsi 4 semplici domande:

  • Questo oggetto mi è veramente indispensabile?
  • Posso farne a meno?
  • Se ne faccio a meno starò meglio o peggio?
  • Posso ottenere la stessa cosa senza comprarla?

Bisogna in pratica disintossicarsi dalla compulsione all’acquisto e per farlo bisogna impegnarsi.

Il consumo crea assuefazione esattamente come una droga. Per il semplice motivo che è una droga.

Nel libro tra un capitolo e un altro ci sono anche svariate testimonianze di persone che hanno avuto il coraggio di cambiare. Per cambiare, scrive l’autore, bisogna, prima di tutto, superare le nostre paure, cambiare i nostri pensieri, liberarsi delle nostre convinzioni (limitanti).

Non abbiamo nessuna pulsione naturale all’acquisto. Se acquistare fosse naturale in natura ci sarebbero soldi e negozi. Ma i soldi e i negozi li ha inventati la cultura, non la natura. In natura non ci sono soldi e negozi ma alberi di mele e di banane che ti basta allungare la mano per coglierle e sfamarti.

Senza soldi la vita è vuota?

Solo chi fa le stesse cose per tutta la vita ha una vita vuota, non chi la vita se la inventa tutti i giorni. È chi va al lavoro ogni giorno, con gli stessi orari e con lo stesso lavoro che non gli piace, per tutta la vita ad avere una vita vuota, non chi per vivere fa ciò che gli piace, quanto gli piace e quando gli piace.

Di cosa abbiamo bisogno per stare bene

In realtà per stare bene abbiamo bisogno di molto poco.

  • Soddisfare i nostri bisogni fisiologici
  • Soddisfare i nostri bisogni relazionali
  • Vivere in un ambiente sano

Tutti gli altri bisogno di cui pensiamo di avere bisogno sono in realtà indotti e ci fanno star male.

Vivere senza lavorare - Andrea Bizzocchi
9,40 € Acquista su Amazon

Come vivere senza lavorare

La maggioranza della gente lavora perché pensa che lavorare sia “normale”. Ma non è così.

È normale fare qualcosa per vivere, non lavorare.

Passiamo la vita a comperare, e dovrebbe essere chiaro che non compriamo con i soldi guadagnati ma con il tempo impiegato a guadagnare quei soldi; cioè con la nostra vita.

Quindi cosa dobbiamo fare per vivere senza lavorare?
Dobbiamo cambiare modo di pensare, ed attivarci fin da subito. Abbiamo solo una vita che non possiamo spendere dietro un sistema consumistico che ha cercato fino ad ora di abbindolarci.

Non ha senso programmare tutto, dobbiamo iniziare fin da subito!

Non conta mai ciò che ci succede ma solo e sempre come reagiamo a ciò che ci succede.

Nell’ultima parte del libro, l’autore suggerisce delle semplici tecniche di risparmio. Sembrano banali eppure se messe in atto permettono di risparmiare tantissimo.

  1. Risparmiare elettricità
  2. Lista preventiva per la spesa
  3. Vivere lentamente
  4. Relazioni sane e stimolanti
  5. Mangia poco e sano
  6. Stili di vita attivi (corri, cammina, nuota)
  7. Impara sempre qualcosa di nuovo
  8. Ama te stesso (e poi gli altri)
  9. Non acquistare più regali
  10. Regala il tuo tempo
  11. Non andare a mangiare al ristorante (“fuori” in generale)
  12. Non comprare più vestiti
  13. Pulisci casa (ovvero eliminare tutto ciò che non serve)
  14. Abbassa il termostato del riscaldamento
  15. Utilizza solo contante
  16. Autoproduzione
  17. Cercalo gratis
  18. Assicurazioni (limitarsi solo a quella dell’auto)
  19. Centri commerciali (trappole per gonzi)
  20. Trasferirsi (in campagna, montagna, dove il costo della vita è più basso)
  21. Automobile (se non è strettamente necessaria evitare di comprarla)
  22. Gomme dell’auto (una buona pressione delle gomme fa risparmiare carburante)
  23. Non andare dal barbiere (o nel nostro caso dal parrucchiere)
  24. Non contrarre mai dediti
  25. Acquista in quantità (il cibo sfuso o altri alimenti convenienti)
  26. Abitare in una casa piccola (meno consumi)
  27. Fare attività fisica (al “naturale” non costa nulla)
  28. Senza soldi in tasca

Noi non siamo fatti per lavorare ma per vivere.

Se anche tu, come me, senti l’esigenza di cambiare stile di vita. Di vivere di relazioni e di esperienze, inizia da subito!

Scrivi su un foglio dove ti trovi ora (la tua situazione, come vivi, cosa fai, se sei contento oppure no) e poi inizia a mettere in pratica i semplici accorgimenti suggeriti dall’autore. Poi dopo un mese, due mesi, sei mesi, un anno, aggiorna la tua situazione e confrontala con quella iniziale. Se avrai messo in pratica questi accorgimenti i cambiamenti positivi nella tua vita saranno enormi! E ti sentirai meglio : )

Ho acquistato il libro di Andrea Bizzocchi: “Vivere senza lavorare” su Amazon oppure è disponibile anche su Macrolibrarsi.it


Scopri gli altri articoli della categoria Guide Vegan

Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!


Pubblicato

in

da

Tag:

Scopri tutte le categorie

https://www.macrolibrarsi.it/

Copyright © 2023 Angelica Parisi
Tutti i diritti riservati
P.IVA 03804040792

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguimi anche su:
Instagram
Pinterest

Scopri tutte le categorie