Biscotti con okara di soia al cacao

Biscotti con okara di soia al cacao

I biscotti con okara di soia sono una ricetta che ho realizzato per recuperare la quantità di polpa che si ottiene dalla realizzazione del latte di soia.

Infatti, se realizzi il latte di soia a casa (qui per la video ricetta),ti ritroverai sempre con tantissima okara, ovvero il residuo della polpa di soia, che di certo è un peccato buttare. Quindi perché non preparare dei deliziosi biscotti con okara di soia?

Devi sapere anche che la maggior parte della fibra dei semi di soia macinati rimane nella cosiddetta okara, insieme a quantità significative di proteine e altri nutrienti tra cui il calcio.

Preparando i biscotti con okara di soia, non dovrai buttare alcun ingrediente, e otterrai dei dolcetti per la prima colazione buoni e delicati, da gustare assieme alla bevanda vegetale appena preparata.

Come preparare i biscotti con okara di soia al cacao

Dose per 15-16 biscotti

Ingredienti secchi
180 gr di farina di tipo 2
45 gr di uvetta sultanina
20 gr di cacao amaro
10 gr di cremortartaro
1 pizzico di sale
la scorza grattugiata di mezzo limone
100 gr di okara di soia

Ingredienti liquidi
120 ml di panna vegetale di soia
30 ml di olio di mais
50 ml di malto di mais

Per decorare
granella di zucchero

Ammolla l’uvetta sultanina

  • Per prima cosa metti in ammollo l’uvetta sultanina nell’acqua tiepida per circa 20 minuti, per reidratarla e renderla più morbida.

Prepara il composto

  • In una ciotola versa la farina, il cacao amaro, il pizzico di sale, il cremortartaro e la scorza grattugiata di mezzo limone. Mescola per amalgamare gli ingredienti.
  • In un frullatore aggiungi l’okara (lo scarto della bevanda di soia), la panna vegetale di soia, e l’uvetta sultanina scolata dall’acqua di ammollo. Frulla fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Quindi in un’altra ciotola sciogli lo sciroppo di mais con l’olio, poi aggiungi al composto degli ingredienti secchi. Aggiungi anche il preparato di okara, panna e uvetta. Amalgama tutti gli ingredienti. Il composto deve essere morbido ma non liquido.

Forma i biscotti e inforna

  • A questo punto, preleva con le mani un po’ di composto e crea una pallina della dimensione di una noce, appiattiscila con le mani e disponi su una teglia foderata con carta da forno. Decora a piacere con la granella di zucchero. Infine inforna a 180°C per circa 20 minuti.

Scopri anche le altre ricette con l’okara:
Hamburger con okara di soia e erbe di campo


Guarda la video ricetta dei biscotti con okara di soia al cacao su Youtube

Perché non scopri le altre vegan ricette?

Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *