Percarbonato di sodio come utilizzarlo e dove si compra

Percarbonato di sodio come utilizzarlo e dove si compra

Negli ultimi anni, sempre più persone stanno cercando di fare scelte più consapevoli nella vita quotidiana, specialmente quando si tratta di pulizia della casa. Ormai sappiamo tutti che molti dei prodotti che troviamo sugli scaffali dei supermercati sono pieni di ingredienti chimici nocivi che, a lungo andare, danneggiano l’ambiente e la nostra salute.

Ma non temere, perché c’è una soluzione ecologica e super efficace: il percarbonato di sodio! Hai mai sentito parlare di questo prodotto? Come funziona, come si usa e dove puoi trovarlo?

In questo articolo ti spiegherò tutto quello che devi sapere, rispondendo a tutte le domande in modo semplice e chiaro. Ti prometto che diventerà il tuo nuovo alleato per pulire in modo naturale e senza compromettere l’ambiente! Ready?

Cos’è il percarbonato di sodio

Storia del Percarbonato di Sodio

Ti sei mai chiesta/o da dove arriva il percarbonato di sodio e come sia diventato così famoso per le pulizie ecologiche? Beh, questo prodotto ha una storia interessante che risale a parecchi decenni fa. Il percarbonato di sodio è stato scoperto come alternativa al perborato, un altro ingrediente sbiancante che veniva usato nei detersivi per il bucato.

Nel corso degli anni, si è capito che il percarbonato di sodio ha un grande vantaggio rispetto al perborato: rilascia ossigeno attivo anche a basse temperature. Questo significa che può sbiancare, igienizzare e smacchiare i capi senza bisogno di alte temperature, risparmiando così energia e proteggendo l’ambiente! Con l’aumento della consapevolezza sui problemi ambientali, il percarbonato di sodio è diventato uno degli ingredienti preferiti per chi sceglie un lifestyle ecologico e naturale, perfetto per chi vuole fare una scelta più sostenibile nelle pulizie di casa e nel bucato.

Proprietà chimiche del Percarbonato di Sodio

Ora, parliamo un po’ di come funziona il percarbonato di sodio a livello chimico, visto che non è solo un “detergente” qualsiasi! Quando il percarbonato di sodio entra in contatto con l’acqua, si scompone rilasciando ossigeno attivo. Questo ossigeno è proprio ciò che permette al percarbonato di sodio di avere un’azione sbiancante e igienizzante, simile alla candeggina, ma molto più delicato e naturale.

Quando lo aggiungi al tuo bucato o lo usi per pulire le superfici, l’ossigeno attivo rompe i legami chimici delle macchie e dei batteri, eliminandoli senza lasciare residui chimici nocivi. Questo è uno dei motivi per cui è così popolare: pur essendo un prodotto potente contro lo sporco e le macchie, è completamente privo di sostanze inquinanti. E non solo! A differenza di molti detergenti convenzionali, il percarbonato di sodio non lascia tracce dannose nell’ambiente, rendendolo una scelta ideale per chi vuole ridurre l’uso di prodotti chimici nella vita quotidiana.

Percarbonato di sodio come utilizzarlo e dove si compra
In foto percarbonato di Sodio acquistato sul sito Macrolibrarsi

A cosa serve il percarbonato di sodio?

La caratteristica principale del percarbonato di sodio è il suo potere sbiancante e igienizzante per bucato, stoviglie e accessori di uso comune senza danneggiare l’ambiente. È l’alternativa ecologica alla candeggina: igienizza, sbianca, smacchia e migliora il lavaggio perché ammorbidisce l’acqua. Ma non finisce qui, te lo posso garantire!

Il percarbonato di sodio è un vero e proprio deodorante naturale per ambienti! Lo puoi usare in casa per eliminare i cattivi odori, ad esempio mettendolo in frigo per neutralizzare gli odori o spargendolo sui tappeti per rinfrescarli. Puoi anche usarlo negli scarichi del lavandino per tenere tutto igienizzato e senza odori sgradevoli. Super utile, vero?

Inoltre, è un disinfettante perfetto per materassi e cuscini. Basta cospargere un po’ di polvere su di loro, lasciare agire per qualche ora e poi passare l’aspirapolvere. In questo modo, igienizzi in profondità e rimuovi eventuali batteri senza usare prodotti chimici aggressivi. Un’ottima soluzione per chi ha bambini o chiunque voglia semplicemente dormire su superfici più pulite!

E se hai macchie sui tappeti o sul divano, il percarbonato di sodio è un ottimo smacchiatore. Basta scioglierlo in acqua calda, applicarlo sulle macchie, lasciare agire qualche minuto e poi risciacquare. Le macchie scompariranno senza sforzi e senza danneggiare i tessuti. Facile, no?

Come vedi, il percarbonato di sodio è davvero versatile e super ecologico. È una risorsa che ti consiglio di avere sempre in casa, per un’azione pulente potente e naturale! 🌱

Bucato bianco e fresco grazie al percarbonato di sodio

Modalità d’uso e dosaggio del percarbonato di sodio

Il percarbonato di sodio è davvero versatile e può essere utilizzato in molti modi per igienizzare, smacchiare e pulire in modo naturale. Ecco come utilizzarlo al meglio per ottenere i migliori risultati!

Percarbonato di sodio per il bucato

Il percarbonato di sodio è fantastico per il bucato, sia per il bianco che per i colori, grazie alla sua capacità di sbiancare e smacchiare senza danneggiare i tessuti. Ecco un passo-passo per utilizzarlo al meglio:

  1. Biancheria Bianca: Per ottenere un bucato perfettamente sbiancato, aggiungi due cucchiai di percarbonato direttamente nella vaschetta della lavatrice insieme al tuo detersivo abituale. Se preferisci, puoi metterlo direttamente nel cestello per un effetto ancora più potente contro le macchie ostinate.
  2. Bucato Colorato: Per i capi colorati, il percarbonato è altrettanto efficace. Usa lo stesso dosaggio di due cucchiai nella vaschetta della lavatrice. Aiuta a mantenere i colori vivi e brillanti, senza danneggiarli o scolorirli.
  3. Lavaggio a Bassa Temperatura (30°C): Il percarbonato è già efficace a basse temperature. Se vuoi un bucato pulito e igienizzato senza consumare troppa energia, basta impostare la lavatrice a 30°C per ottenere ottimi risultati.
  4. Macchie Ostinate: Se hai delle macchie difficili da rimuovere, usa un prelavaggio. Versa un cucchiaio di percarbonato nella vaschetta del prelavaggio e lascia che agisca prima di avviare il lavaggio.
  5. Lavaggio a 50°C o 60°C: Se desideri un’azione igienizzante più profonda, imposta la lavatrice a 50°C o 60°C. Il percarbonato igienizzerà efficacemente il bucato, rimuovendo batteri e macchie più resistenti.

Esempio pratico: Quando lavo le lenzuola e gli asciugamani, aggiungo sempre il percarbonato di sodio al bucato. Il risultato è sempre perfetto: biancheria senza macchie e freschissima!

Percarbonato di sodio per pannolini e abiti dei bambini

Il percarbonato di sodio è ideale anche per lavare i pannolini lavabili dei bambini e gli abiti più delicati. Puoi igienizzarli in modo naturale e sicuro senza preoccuparti di sostanze chimiche aggressive.

Come usarlo:

  • Aggiungi uno o due cucchiai di percarbonato di sodio nella vaschetta della lavatrice o in una bacinella per l’ammollo.
  • Se i pannolini sono molto sporchi, puoi lasciarli in ammollo con il percarbonato di sodio per alcune ore, poi procedere con il lavaggio come al solito.

Il percarbonato di sodio è delicato ma potente, e ti aiuterà a rimuovere ogni traccia di odore e sporco dai capi del tuo bambino, garantendo un lavaggio sicuro ed ecologico.

Percarbonato di sodio per la pulizia delle superfici

Non solo bucato! Il percarbonato è un ottimo alleato per le pulizie domestiche. Ecco come puoi usarlo:

Smacchiatore per Tappeti e Divani: Se hai delle macchie sui tappeti o sul divano, il percarbonato di sodio può fare miracoli. Sciogli un cucchiaio di percarbonato di sodio in acqua calda e applica la soluzione sulla macchia. Lascialo agire per qualche minuto, poi tampona con un panno pulito. Vedrai le macchie sparire senza lasciare tracce.

Sanitari e Piastrelle: Aggiungi un cucchiaio di percarbonato di sodio in un litro d’acqua all’interno di uno spruzzino. Puoi aggiungere anche qualche goccia di olio essenziale di lavanda o limone per un profumo fresco. Spruzza sulle superfici da pulire, lascia agire qualche minuto e poi risciacqua.

Fornelli e Pavimenti: Per pulire i fornelli o i pavimenti, basta sciogliere il percarbonato di sodio in acqua calda. Spruzza o applica direttamente sulle superfici da pulire e strofina con una spugna. Il risultato? Superfici brillanti e igienizzate senza l’uso di prodotti chimici dannosi.

Percarbonato di sodio per la lavastoviglie

Il percarbonato di sodio è perfetto anche per la lavastoviglie! Aiuta a igienizzare le stoviglie e a renderle più brillanti. Puoi aggiungere un cucchiaio di percarbonato di sodio direttamente nella vaschetta del detersivo per potenziare il lavaggio.

Esempio pratico: Ogni volta che uso la lavastoviglie, metto un cucchiaio di percarbonato di sodio nella vaschetta. Le stoviglie escono sempre più brillanti e igienizzate. Perfetto anche per eliminare eventuali odori sgradevoli che possono formarsi nella lavastoviglie.

Percarbonato di sodio per la pulizia dei giocattoli dei bambini

Un altro uso fantastico del percarbonato di sodio è per igienizzare i giocattoli dei bambini, soprattutto quelli che entrano in contatto con la bocca. È un’ottima alternativa naturale ai prodotti chimici!

Come usarlo:

  • Prepara una soluzione con un cucchiaio di percarbonato di sodio in un litro d’acqua.
  • Immergi i giocattoli (soprattutto quelli di plastica o in gomma) in questa soluzione e lasciali in ammollo per circa 15-30 minuti.
  • Risciacqua bene con acqua pulita. Il percarbonato eliminerà batteri e germi, lasciando i giocattoli igienizzati e freschi!

Con il percarbonato di sodio, puoi essere certa di igienizzare i giocattoli in modo sicuro ed ecologico, senza preoccuparti di sostanze chimiche che potrebbero entrare in contatto con il tuo bambino.

Superficie igienizzata con percarbonato di sodio

Dove si compra il Percarbonato di Sodio?

Ah, il percarbonato di sodio! Quando l’ho scoperto, ero davvero curiosa di provarlo per capire se fosse davvero efficace, così mi sono messa alla ricerca del miglior posto dove acquistarlo. Negli anni, ho testato diverse marche, sia per l’efficacia che per la facilità di reperibilità e il costo. E lascia che ti dica, ho trovato delle vere chicche!

La prima volta che ho comprato il percarbonato di sodio, l’ho trovato in un negozio di prodotti biologici. Era il marchio Biolù, e devo dire che mi sono trovata benissimo. La qualità era ottima e il prezzo ragionevole, perfetto per chi vuole provare questo prodotto senza troppi impegni economici. Ma sai cosa? Da quando ho scoperto la possibilità di acquistarlo online, non sono più tornata indietro!

Acquisto online: un mondo di scelte

Se come me ami fare acquisti online, ti consiglio assolutamente di dare un’occhiata al sito Macrolibrarsi. Ho acquistato più volte il percarbonato di sodio lì e sono rimasta davvero soddisfatta. Oltre alla qualità dei prodotti, mi piace molto che le confezioni siano in carta, quindi completamente plastic-free – un bel vantaggio per chi cerca soluzioni più ecologiche. Inoltre, Macrolibrarsi offre una vasta selezione di detergenti naturali per la casa, quindi non è solo il percarbonato che troverai, ma anche tanti altri prodotti utili per una pulizia ecologica.

E se preferisci una scelta ancora più ampia, c’è sempre Amazon! Puoi trovare tante varianti di percarbonato di sodio, da diverse marche, e comparare prezzi, recensioni e tempi di spedizione. Ti consiglio di fare attenzione alle recensioni, così puoi essere sicura della qualità del prodotto che scegli. E non dimenticare di controllare la sezione “Prime”, se sei abbonata, per approfittare di spedizioni veloci!

Acquisto in negozi fisici: dove trovarlo

Se preferisci fare acquisti fisici e toccare con mano i prodotti, puoi trovare il percarbonato di sodio anche nei negozi di prodotti biologici e naturali. Naturasì è uno dei punti vendita più conosciuti dove puoi trovarlo, oltre ad altri prodotti ecologici per la casa. Inoltre, alcuni negozi di prodotti naturali o bio-shop locali offrono anche percarbonato di sodio, quindi non dimenticare di fare un giro nella tua zona!

Quanto costa il percarbonato di sodio?

La domanda che molti si pongono quando si parla di prodotti naturali è sempre la stessa: “Ma quanto costano?” In effetti, è vero che i prodotti naturali possono risultare un po’ più cari rispetto ai detersivi convenzionali che troviamo sugli scaffali dei supermercati. Tuttavia, il valore che offrono in termini di efficacia e sostenibilità è impareggiabile!

Nel corso degli anni, mi sono dedicata a fare diverse ricerche per capire quanto potesse costare il percarbonato di sodio e ho confrontato i prezzi in base anche alla quantità di prodotto. Ecco alcune informazioni che potrebbero esserti utili per capire quanto spendere e dove acquistarlo.

Prezzi del percarbonato di sodio

Ecco un rapido confronto sui prezzi di alcune delle marche più conosciute che vendono percarbonato di sodio:

  • Macrolibrarsi: il marchio Verdevero vende 1 kg di percarbonato a 5,80€. Un buon prezzo considerando la qualità e l’approccio ecologico del marchio!
  • Naturasì: il marchio Biolù, che si trova in molti negozi bio, vende 1 kg di percarbonato a 9,00€. È un po’ più caro, ma è comunque un’ottima opzione se preferisci acquistare nei negozi fisici.
  • Macrolibrarsi: un’altra opzione è il marchio Officina Naturae, che offre 1 kg di percarbonato a 7,99€. Anche questa è una buona scelta per chi vuole qualità a un prezzo giusto.

Inoltre, se ti piace fare acquisti su Amazon, puoi trovare una varietà di marche. I prezzi variano in base alla marca e alle dimensioni della confezione, ma generalmente puoi trovare offerte competitive.

Benefici economici dell’utilizzo del percarbonato di sodio

Oltre ad essere un prodotto ecologico e versatile, il percarbonato di sodio ha anche numerosi vantaggi economici che lo rendono una scelta intelligente per chi vuole risparmiare senza rinunciare all’efficacia. Sebbene inizialmente possa sembrare un po’ più costoso rispetto ai detergenti tradizionali, a lungo termine ti renderai conto che è una vera e propria economia per la tua casa. Ecco come:

Durata Prolungata

Una confezione di percarbonato di sodio ti durerà molto più a lungo rispetto a un detergente liquido tradizionale. Solitamente, per ogni lavaggio o pulizia domestica, ti basta solo una piccola quantità di prodotto. Per esempio, aggiungere due cucchiai di percarbonato al bucato o un cucchiaio per pulire superfici è più che sufficiente per ottenere risultati ottimali. Se pensi che una confezione da 1 kg può durare mesi, vedrai come questo prodotto sia più economico di quanto sembri inizialmente.

Versatilità nell’uso

Il percarbonato di sodio è incredibilmente versatile. Non solo puoi usarlo per il bucato, ma anche per pulire superfici, smacchiare tappeti, deodorare l’ambiente e persino igienizzare i giocattoli dei bambini. Con un solo prodotto puoi sostituire diversi detergenti e disinfettanti, riducendo il numero di acquisti mensili. In pratica, un unico barattolo di percarbonato ti aiuterà a risparmiare su più fronti, evitando di acquistare tanti prodotti specifici per ciascuna esigenza.

Risparmio Energetico

Un altro grande vantaggio del percarbonato di sodio è che può essere usato con acqua a bassa temperatura. Puoi lavare i tuoi capi già a 30°C, risparmiando energia rispetto all’utilizzo di candeggina o detersivi chimici, che richiedono temperature più alte per essere efficaci. Anche se decidi di lavare a 50°C o 60°C per macchie più ostinate, il percarbonato di sodio agirà ugualmente bene, ma con il vantaggio che a basse temperature ottieni lo stesso risultato senza sprechi.

Minori sprechi, maggiore efficienza

Il percarbonato di sodio è un prodotto concentrato e potente, quindi ne basta una piccola quantità per ottenere ottimi risultati. Questo significa che, a lungo termine, il tuo investimento iniziale ti garantirà una maggiore efficienza rispetto a detergenti più diluiti che richiedono una maggiore quantità di prodotto per essere efficaci. In altre parole, con percarbonato di sodio, meno è di più: ne usi poco, ma ottieni tanto.

Eliminazione di prodotti inutili

Poiché il percarbonato di sodio è un prodotto multiuso, ti permette di eliminare altri detergenti più costosi e più specifici, come smacchiatori, igienizzanti, candeggina, detergenti per superfici, e deodoranti. Non solo risparmi sull’acquisto di tutti questi prodotti, ma anche sulla spazzatura che altrimenti finirebbe nei contenitori di plastica. Così facendo, fai un favore al tuo portafoglio e al pianeta!


Percarbonato di Sodio vs Bicarbonato di Sodio: qual è la differenza?

Capita spesso di confondere il percarbonato di sodio con il bicarbonato di sodio. E non è colpa nostra! I nomi sono simili, ma le loro proprietà e utilizzi sono davvero molto diversi. Ecco un piccolo approfondimento per chiarire ogni dubbio e capire come scegliere il prodotto giusto per ogni necessità.

Similitudini e differenze tra Percarbonato e Bicarbonato di Sodio

Il bicarbonato di sodio e il percarbonato di sodio sono entrambi composti chimici con sodio nella loro formula, ma le somiglianze finiscono qui.

  • Bicarbonato di sodio: È un sale naturale che viene utilizzato principalmente come assorbiodori o anticalcarea. Lo usiamo tanto in cucina, per esempio, per la lievitazione dei dolci o per lavare frutta e verdura. Ma non solo! In casa, lo usiamo spesso per neutralizzare i cattivi odori, pulire superfici non troppo sporche o prevenire la formazione di calcare. È ottimo per un’igiene leggera, ma non ha un’azione sbiancante né disinfettante profonda.
  • Percarbonato di sodio: Al contrario, il percarbonato è un vero e proprio sbiancante e igienizzante. Quando entra in contatto con l’acqua, si scompone rilasciando ossigeno attivo, che è la sua forza! Questo ossigeno è ciò che lo rende un potente alleato contro macchie difficili, bucato sporco e superfici da igienizzare. È perfetto quando hai bisogno di sbiancare i capi o pulire in profondità.

Quando usare il bicarbonato e quando usare il percarbonato

Quindi, come scegli tra bicarbonato di sodio e percarbonato di sodio in base alla situazione? Ecco alcuni suggerimenti:

  1. Per le macchie e il bucato:
    • Se hai macchie leggere o desideri eliminare odori (come quelli del frigo), il bicarbonato di sodio è l’ideale. È delicato e ottimo per una pulizia quotidiana senza danneggiare i tessuti.
    • Per le macchie ostinate o per sbiancare capi come biancheria e asciugamani, è meglio utilizzare il percarbonato di sodio. Non solo smacchia, ma igienizza a fondo, rilasciando ossigeno attivo che rompe le molecole delle macchie più resistenti, lasciando il bucato più pulito e fresco.
  2. Per la pulizia della casa:
    • Il bicarbonato di sodio è perfetto per smacchiare superfici leggere come piani di lavoro o bagni. È anche fantastico per deodorare i tappeti o per fare una leggera pulizia degli scarichi.
    • Se hai bisogno di pulire a fondo o smacchiare superfici difficili come sanitari, piastrelle o fornelli, il percarbonato di sodio è la scelta migliore. Ti aiuterà a sbiancare e igienizzare senza danneggiare i materiali. È più potente e adatto per macchie persistenti.
  3. In cucina:
    • Bicarbonato di sodio: In cucina, il bicarbonato è l’assoluto protagonista! Oltre a fare lievitare i dolci, lo usiamo per lavare frutta e verdura in modo naturale, eliminando pesticidi e altre impurità.
    • Il percarbonato di sodio, invece, non è comunemente usato in cucina, se non per deodorare l’ambiente, come ad esempio nel frigo o sui tappeti.
  4. Pannolini e capi delicati:
    • Se hai pannolini lavabili o capelli delicati, puoi usare il bicarbonato per igienizzare delicatamente e rimuovere gli odori.
    • Ma se parliamo di igienizzare a fondo e rimuovere macchie persistenti su tessuti più resistenti, come asciugamani e lenzuola, il percarbonato di sodio è più adatto.

Conclusioni: due alleati complementari

Per concludere, il bicarbonato di sodio e il percarbonato di sodio sono entrambi utilissimi in casa, ma ognuno è perfetto per situazioni diverse. Se hai bisogno di pulizia leggera e deodorazione, il bicarbonato fa al caso tuo. Ma se la tua priorità è sbiancare, smacchiare e igienizzare a fondo, allora il percarbonato è il prodotto che fa al caso tuo.

Insomma, sono due alleati complementari nella pulizia e nei lavaggi quotidiani. Ogni prodotto ha il suo scopo, e se impari a usarli nel modo giusto, avrai sempre un risultato perfetto e naturale! 😊


Controindicazioni del Percarbonato di Sodio

Il percarbonato di sodio è un prodotto estremamente utile e versatile, ma come per ogni prodotto, è importante prendere alcune precauzioni per garantirne un uso sicuro ed efficace. In questa sezione, voglio darti qualche consiglio su come utilizzarlo al meglio e quali accorgimenti adottare.

Compatibilità con tessuti e superfici

Sebbene il percarbonato di sodio sia ottimo per smacchiare e sbiancare, non è adatto a tutti i tipi di materiali. Ecco alcuni tessuti e superfici su cui è meglio evitarne l’uso:

  • Lana e Seta: Questi materiali delicati possono danneggiarsi se esposti al percarbonato di sodio. La sua potente azione sbiancante potrebbe comprometterne la struttura e la morbidezza. Ti consiglio di evitare di usarlo su capi realizzati in lana o seta.
  • Tessuti Impermeabili: I tessuti impermeabili o quelli trattati con materiali specifici, come giacche o zaini, potrebbero subire danni se trattati con il percarbonato di sodio. È sempre meglio fare un test su una piccola area nascosta prima di applicarlo su superfici più grandi.

Quindi, quando usi il percarbonato di sodio, è sempre una buona idea leggere l’etichetta dei tessuti o fare una prova su un angolo nascosto per evitare sorprese. La sicurezza prima di tutto!

Precauzioni per la pelle

Il percarbonato di sodio è una polvere fine e potente, quindi è importante fare attenzione quando lo maneggi. Non dovresti mai entrare in contatto diretto con la polvere senza proteggere le mani, soprattutto se hai la pelle sensibile. È sempre meglio usare dei guanti quando maneggi il prodotto, specialmente se devi fare dei trattamenti su superfici o capi che richiedono una quantità maggiore di prodotto.

Se accidentalmente entra in contatto con la pelle, ti consiglio di risciacquare immediatamente con acqua abbondante. Non dovresti mai lasciarlo a contatto con la pelle per lunghi periodi di tempo. Se hai la pelle particolarmente sensibile, evita di usare il percarbonato di sodio a mani nude o su aree delicate.

Conclusione: Il percarbonato di sodio, un must-have per la tua casa!

Allora, cosa ne pensi del percarbonato di sodio? Dopo aver esplorato tutte le sue incredibili proprietà e applicazioni, sono sicura che sarai pronta/o a provarlo se non l’hai già fatto! È un prodotto davvero versatile che ti aiuterà a pulire in modo ecologico, efficace e economico. Può essere usato per smacchiare, sbiancare, deodorare e anche per igienizzare gli oggetti di casa senza l’uso di sostanze chimiche dannose, ed è perfetto per chi cerca soluzioni naturali!

Ricordati però di prenderne cura con le dovute precauzioni, evitando di utilizzarlo su tessuti delicati come lana, seta e pelle, e proteggendo sempre la tua pelle con i guanti. Per il resto, sarai felice di vedere come questo prodotto farà davvero miracoli nel tuo bucato e nella pulizia quotidiana!

Se decidi di provarlo, ti consiglio di fare un salto su Macrolibrarsi o Amazon per trovare il miglior percarbonato di sodio al miglior prezzo. Clicca sui link per acquistare direttamente (e supportare il mio sito!). 💚

Percarbonato Sbiancante per Capi Bianchi - Busta
€ 5,80

Hai già usato il percarbonato di sodio? Se sì, raccontami la tua esperienza nei commenti, oppure se hai domande, non esitare a scrivermi. Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo con un’amica/o che ha bisogno di un po’ di pulizia ecologica nella sua vita! 😊


Scopri anche l’Acido citrico come utilizzarlo in casa

Oppure Come fare il sapone di Marsiglia liquido

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Veg Navigator - Cibo etico a portata di click