Riso venere con verdure e legumi

Riso venere con verdure e legumi

Il riso venere con verdure e legumi è un piatto squisito e profumato.

Svariate volte ho sottolineato il mio amore per questo cereale rispetto alla pasta perciò si guadagna un posto in prima posizione. Dall’inconfondibile colore nero e l’aroma di pane appena sfornato, che sprigiona durante la cottura, il riso venere integrale è ricco di fibre e ad alto contenuto di fosforo e magnesio.

Originario della Cina, attualmente viene coltivato in Italia nella Pianura Padana, in particolare in Piemonte e in Lombardia.

Perché il riso venere è nero

La colorazione scura, che a mio avviso rende il piatto molto elegante, è dovuta alla presenza di molecole polifenoliche, gli antociani, con proprietà antiossidanti.

E tu cosa mi dici? Lo utilizzi in cucina?

Come preparare il riso venere con verdure

Ingrediente
160 gr di riso venere integrale
100 gr di fave frasche sgusciate
50 gr di piselli
130 gr di pomodori piccadilly
1 zucchina piccola
1 carota
½ cipolla
un ciuffo di prezzemolo tritato
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale e pepe

Prepara la verdura e i legumi

  • Per iniziare sbuccia i piselli e le fave ed elimina da quest’ultime la pellicina esterna. Taglia a dadini la carota, la zucchina, il pomodoro e trita la cipolla. In una padella fai dorare la cipolla con l’olio extravergine d’oliva.
  • Quindi aggiungi le fave, i piselli, la zucchina, la carota, una tazzina d’acqua e il prezzemolo tritato. Poi aggiusta di sale e pepe e cuoci coperto per 10 minuti. Trascorso il tempo aggiungi anche i pomodori tagliati a dadini e cuoci per altri 5 minuti.

Come cucinare il riso venere

  • Cuoci il riso venere in acqua bollente per il tempo indicato sulla confezione. I chicchi restano ben separati anche dopo la cottura. Personalmente preferisco non salarlo in quanto ha già un sapore intenso.
  • Scola e versa nella padella con le verdure. Infine, cospargi di prezzemolo sminuzzato e servi.

Scopri le altre ricette con il riso:
Risotto primavera con asparagi, zucchine e piselli
Risotto vegano con champignon e nocciole
Riso vegan con zucchine e fagioli borlotti


Perché non scopri le altre vegan ricette?

Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *