Vellutata vegan di porri, patate e funghi
Quante volte ti sei fermato davanti allo scaffale frigo del supermercato e hai acquistato un minestrone o una crema vellutata già pronta? Forse la maggior parte delle volte, spinto dalla stanchezza e dalla mancanza di voglia di cucinare. Ma anche perché molto probabilmente hai sempre pensato che le vellutate vegan fossero difficili da preparare.
E invece no! Sono semplicissime e perfette per gustare anche quelle verdure che solitamente vengono scartate, dalla dieta alimentare, perché non apprezzate.
Ora sei a casa e non hai proprio scuse, puoi provare a realizzarla anche tu! Oggi ti propongo questo abbinamento: porri, patate e funghi.
Questa vellutata è super cremosa e anche saziante, per l’apporto di fibre delle verdure. I funghi danno quel tocco in più, ma sono convinta che la vellutata vegan è saporita anche solo con porri e patate.
In più se dovesse avanzarne un pochino puoi conservarla in un contenitore ermetico e disporla in frigo, per gustarla il giorno seguente.
Come preparare la vellutata vegan di porri, patate e funghi
Ingredienti per 2 persone
130 gr di porri
5 patate piccole
200 gr di funghi misti
1 spicchio d’aglio
4 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
1-2 tazza di brodo vegetale
crostini di pane
sale e pepe nero
Prepara le verdure
- Per iniziare lava le patate, per eliminare la terra, quindi lessa le patate in acqua bollente per circa 30 minuti. Nel mentre, in un tegame rosola nell’olio i porri puliti e affettati (solo la parte bianca).
- Intanto prepara anche i funghi. In una padella fai soffriggere l’aglio tritato con un filo d’olio e aggiungi i funghi precedentemente puliti e tagliati. Condisci con sale e pepe e lascia cuocere per 5-7 minuti. Aggiungi il prezzemolo tritato.
- Quando le patate sono cotte, sbucciale, schiacciale e aggiungi al tegame coi porri. Abbassa la fiamma e continua la cottura, aggiungendo il brodo. Aggiusta di sale e pepe.
Frulla e servi
- In ultimo frulla la crema con il mixer ad immersione o un normale frullatore. Servi calda, aggiungendo il prezzemolo fresco, i funghi trifolati e i crostini di pane in ogni piatto.
Perché non scopri le altre vegan ricette?
Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!
Lascia un commento