I tortini di patate sono un antipasto vegano insolitamente croccante. Quando ho letto la ricetta di questi tortini di patate su una rivista di “Cucina a Tavola” non pensavo fosse così buona.
Non ho mai abbinato in cucina le patate con gli spinaci e il radicchio. I sapori completamenti diversi dei tre ingredienti si sposano veramente bene.
Il tempo per realizzare i tortini di patate è di circa 45 minuti. Bisogna infatti considerare la cottura separate delle tre verdure e poi la cottura finale al forno. Questo tempo di attesa viene ripagato da un piatto delizioso.
Puoi gustare i tortini di patate come contorno, abbinati ad un hamburger o delle polpette vegan. Ad esempio, ti consiglio di abbinare a il tortino di patate a questi burger vegani di fagioli neri.
Ingredienti per i tortini di patate, spinaci e radicchio
Patate: puoi utilizzare la varietà di patata a pasta gialla che è usata in cucina lessa, fritta, arrosto, anche da gustare come contorno. È un tipo ti patata che si sfalda meno rispetto a quella bianca. In questa ricetta infatti bisogna grattugiare le patate per cuocerle e non devono sfaldarsi completamente, quindi la varietà a pasta gialla è perfetta da scegliere.
Radicchio: puoi utilizzare la varietà di radicchio di Verona, quello tondo. Dal gusto equilibrato tra l’amaro delle foglie e il dolce delle nervature bianche.
Spinaci: puoi utilizzare quelli freschi se sono di stagione, oppure ti consiglio di utilizzare anche quelli surgelati. Ricordati di farli scongelare bene ed eliminare tutta l’acqua.
Timo: ho utilizzato il timo per insaporire le patate. Mi piace tanto come spezia perché ha un’aroma molto intenso. Puoi sostituirlo con qualche rametto di rosmarino. Puoi usare il timo secco oppure fresco, a te la scelta!
Semi di papavero: ho scelto questi semi per decorare i miei tortini, ma puoi utilizzare i semi che preferisci o anche del formaggio vegano grattugiato da far sciogliere qualche minuto prima di sfornare i tortini di patate.
Come preparare i tortini di patate, spinaci e radicchio
Ingredienti
350 g di patate sbucciate
250 g di radicchio mondato
250 g di spinaci mondati
un rametto di timo
40 ml di olio extravergine d’oliva
semi di papavero
sale e pepe
Cuoci le patate
- Per iniziare, lava, pela e grattugia le patate a filetti. Poi, rosola le patate in una padella per circa 8 minuti aggiungendo 20 ml di olio.
- Condisci con sale, pepe e timo e cuocile per altri 8 minuti, fin quando risulteranno morbide.
Cuoci spinaci e radicchio
- In due padelle separate cuoci, per circa 3 minuti, gli spinaci e il radicchio precedentemente mondati e lavati, aggiungendo 10 ml di olio nella padella di ogni singola verdura.
- Aggiusta di sale, e una volta cotte le verdure, spegni il fuoco e tieni da parte.
Inforna e gusta
- A questo punto fodera una teglia con carta da forno e aiutandoti con un coppa pasta (di diametro 8 cm) realizza quattro tortini alti 4 centimetri, alternando patate, spinaci, radicchio e poi completa con uno strato di patate.
- Infine decora con i semi di papavero, se preferisci puoi aggiungere del formaggio grattugiato vegano e inforna i tortini a 160°C per circa 15 minuti.
- Servi i tortini di patate caldi con un contorno proteico. Ti suggerisco di sbirciare la sezione dei burger vegetali presente nella categoria ricette!
Scopri tutte le altre ricette vegane!