Spaghetti con tofu croccante e zucca
Gli spaghetti con tofu e zucca sono un primo piatto vegano semplice da preparare, ma allo stesso tempo gustoso. L’idea di questa ricetta è nata dopo una conversazione con un mio amico. “Ho mangiato la pasta zucca e pancetta, che delizia! Solo che tu la pancetta hai deciso di non mangiarla”.
Eh già, ma potrei semplicemente sostituirla con un altro ingrediente che non prevede l’uccisione di nessun essere vivente. Quella che chiamiamo “pancetta”, è un animale che vorrebbe vivere, provare le nostre stesse pulsioni. I maiali sono altrettanto intelligenti e sensibili in tutto e per tutto.
“Facciamo così. E se ti dicessi che la pancetta potrei sostituirla tranquillamente?”.
Per la realizzazione di questa ricetta ho utilizzato il tofu, l’ho marinato con la salsa di soia, l’olio extravergine d’oliva e spezie varie. Il sapore dolce della zucca si sposa perfettamente con il tofu croccante.
Che dite? Possiamo fare a meno della pancetta? Io direi proprio di si!
Provateli e fatemi sapere cosa ne pensate.
Come preparare gli spaghetti con tofu croccante e zucca
Ingredienti per 2 persone
160 gr di spaghetti integrali bio
200 gr di zucca tagliata a cubetti
1 tazzina d’acqua
¼ di cipolla rossa di Tropea
basilico tritato
sale
pepe nero
Ingredienti per la marinatura del tofu
100 gr di tofu al naturale
2 cucchiai di salsa di soia (ho usato marca la finestra sul cielo)
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
due cucchiai di acqua naturale
origano
pepe nero
curcuma
Preparazione
- Per prima cosa mettete a marinare il tofu per farlo insaporire. In una ciotola dai bordi alti preparate la marinatura unendo l’acqua, la salsa di soia, l’olio extravergine d’oliva, l’origano, il pepe nero e la curcuma. Poi tagliate il tofu a dadini e disponetelo in una ciotola e versate sopra la marinatura. Lasciate marinare per 30 minuti almeno. Quanto più lunga sarà la marinatura tanto più saporito sarà il tofu.
- In una padella antiaderente saltate il tofu senza marinatura e cuocete fino a formare una leggera crosticina. Qualche minuto prima della fine della cottura aggiungete anche la marinatura e terminate la cottura.
- Nel frattempo cuocete la zucca. Pulite, lavate e tagliate la zucca a dadini. In una padella fate dorare la cipolla con un filo d’olio, unite la zucca e lasciate cuocere in padella per 20 minuti con il coperchio. Unite anche una tazzina d’acqua, salate e pepate.
- Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata. Versate la pasta nella padella con la zucca e condite con il tofu croccante.
- Aggiungete il pepe nero e qualche fogliolina di basilico e servite.
Perché non scopri le altre vegan ricette?
Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!