Ragù vegano di soia

Ragù vegano di soia

Ragù vegano di soia: ricetta semplice del sugo tradizionale

Non sono mai stata amante del ragù, anche se da piccola mangiavo molta carne.

In realtà mamma ha sempre chiamato “ragù” lo stufato con i pezzi di manzo, non so come viene chiamato nelle altre città d’Italia. Odiavo l’odore, il solo pensiero mi crea nausea.

Oggi ho provato a realizzare il ragù vegano di soia e devo essere sincera, quando ho reidratato la soia nell’acqua bollente, l’odore mi ha un po’ disgustato perché era molto simile a quello della carne, ma forse è solo una mia impressione.

Ho deciso di cimentarmi nella preparazione del ragù vegano di soia per curiosità. In realtà qualche mese fa un mio amico, mi ha portato in dono del ragù di soia preparato da sua madre. Il sapore mi aveva lasciato davvero soddisfatta.

Non sono legata alle ricette della tradizione, a volte preferisco semplicemente cercare e sperimentare altri abbinamenti. Ma mi rendo conto che, soprattutto per chi vuole intraprendere una scelta alimentare vegana, all’inizio ricerca quelle ricette che ricordano l’infanzia.

Quindi per questo motivo ho ritenuto utile inserire nel mio blog questa ricetta!

Sicuramente sono rimasta soddisfatta del risultato! Un’alternativa valida per condire la pasta, piuttosto che degustare un sugo semplice di pomodoro o con le verdure. Il gusto della soia è gradevole, per nulla invadente.

Come preparare il ragù vegano di soia

Ingredienti
1 costa di sedano
1 carota di piccole dimensioni
½ cipolla bianca
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 rametto di rosmarino
150 gr di granulare di soia (ho utilizzato marca Fior di Loto)
100 ml di vino bianco
1 l di passata di pomodoro (di solito compro marca Ecor bio)
Sale
Pepe nero macinato

Preparazione

  • Per iniziare ammollate il granulare di soia secco in acqua bollente salata o brodo vegetale per 10 minuti. Scolate, lasciate raffreddare e strizzate per eliminare l’acqua in eccesso.
  • Lavare il sedano e la carota e pelare la cipolla. Tritare tutte le verdure molto finemente nel tritatutto o con una grattugia. Scaldate l’olio su fuoco medio in un largo tegame. Aggiungete il trito di verdure e lasciate cuocere mescolando di tanto in tanto per 5 minuti.
  • Aggiungete poco per volta, la soia reidratata e strizzata e mescolate. Unite il rosmarino tritato e fate insaporire fin quando l’acqua di cottura non si asciuga. Aggiungete il vino bianco e proseguite la cottura a fiamma vivace fintanto che non è completamente evaporato.
  • Versate dunque la polpa di pomodoro nel tegame e portate a bollore. Abbassate la fiamma e lasciate sobbollire mescolando di tanto in tanto.
  • Aggiungete il sale e il pepe, coprite e cuocete a fiamma bassa per circa 1 ora.
  • Il sugo è pronto per essere utilizzato.

Perché non scopri le altre vegan ricette?

Se siete curiosi seguitemi anche su instagram! Nelle storie tante novità!

Scopri tutte le categorie

https://www.macrolibrarsi.it/

Copyright © 2023 Angelica Parisi
Tutti i diritti riservati
P.IVA 03804040792

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguimi anche su:
Instagram
Pinterest

Scopri tutte le categorie