Hai mai sognato di fare le pulizie di casa zero waste, senza plastica e senza sostanze chimiche aggressive? Se anche tu vuoi una casa pulita, profumata e davvero sostenibile, sei nel posto giusto. In questo articolo ti racconto la mia esperienza personale con i prodotti per le pulizie zero waste che uso ogni giorno, dai detersivi ecologici alle soluzioni fai da te.
Ti parlerò di alternative pratiche e semplici: pastiglie per lavastoviglie, smacchiatori efficaci, detergenti da sciogliere in acqua, spugne naturali, ingredienti come bicarbonato, acido citrico, e della mia esperienza con il brand Everdrop. E no, non si tratta di una sponsorizzazione: li uso perché funzionano e perché mi aiutano a ridurre sprechi senza stress.
Il bello è che non serve rivoluzionare tutto da un giorno all’altro: basta iniziare da un piccolo gesto. Ogni scelta conta, e questo percorso può essere anche creativo, leggero e gratificante.
Se sei curiosa di scoprire come trasformare la tua routine di pulizie in un gesto d’amore per te stessa e per il pianeta, iniziamo insieme questo viaggio verso uno stile di vita più consapevole.
E se vuoi approfondire, ti consiglio di leggere anche questa guida completa allo zero waste per iniziare con il piede giusto!
Perché scegliere le pulizie di casa zero waste
Scegliere di fare le pulizie di casa zero waste è molto più che una moda: è un modo concreto per prendersi cura della casa, del pianeta e delle persone che ami. Ogni volta che rinunci alla plastica usa e getta o a un flacone pieno di ingredienti chimici, stai facendo una scelta che ha un impatto reale.
- Riduci l’impatto ambientale: meno plastica, meno rifiuti, meno inquinamento. È un cambiamento che si sente davvero!
- Elimini plastica monouso e sostanze inquinanti: molti detergenti tradizionali sono pieni di ingredienti dannosi per l’ambiente e per la salute. Se ti interessa il tema, ti consiglio anche di leggere questo articolo con 20 consigli per ridurre la plastica.
- Proteggi la salute di tutta la famiglia: niente più sostanze tossiche nell’aria che respiri o sulla pelle. I detersivi ecologici e i prodotti per le pulizie zero waste sono delicati ma super efficaci.
- Risparmi a lungo termine: con pochi ingredienti semplici puoi autoprodurre molti detergenti, oppure optare per soluzioni concentrate e ricaricabili che durano tantissimo.
E sai qual è la cosa più bella? Che ogni gesto, anche il più semplice come passare lo straccio, diventa parte di uno stile di vita più consapevole e in linea con i tuoi valori. Pulire casa smette di essere una fatica e diventa un rituale di cura — per te, per chi ami, e per il mondo che ti circonda.
I prodotti che uso davvero ogni giorno (non sponsorizzati!)
Dopo aver provato davvero di tutto, posso dirti che questi sono i prodotti che uso quotidianamente per le pulizie di casa zero waste. Non si tratta di sponsorizzazioni: li ho acquistati personalmente e testati a lungo. Ho fatto tanti tentativi, ho cambiato idea, ho buttato via prodotti inutili… e oggi posso dirti con serenità cosa funziona davvero. In questa sezione ti racconto i miei preferiti, quelli che non mancano mai nella mia routine.
Prodotti zero waste per la cucina

Pastiglie lavastoviglie eco-friendly Everdrop
Dopo aver speso tanti soldi in prodotti pieni di plastica, ho ceduto alle tante sponsorizzazioni di cui venivo bombardata su internet… e devo dire che i prodotti Everdrop sono eccezionali. Ho fatto l’abbonamento a 8 settimane sul loro sito. Le pastiglie sono senza pellicola in plastica, si mettono direttamente nella vaschetta e contengono tensioattivi vegani e 100% di origine vegetale. Pulizia impeccabile, anche contro lo sporco più ostinato.

Tabs lavastoviglie Almacabio
Prima di Everdrop ho usato anche le tabs Almacabio, confezionate in cartone e avvolte in film idrosolubile. Formula 3 in 1, ottima azione pulente dai 40°C in su. Anche queste le consiglio, ma con Everdrop mi trovo ancora meglio.
Detersivo piatti solido e in polvere
Per anni ho usato quello solido di Officina Naturae. Ultimamente sto testando quello in polvere di Everdrop da sciogliere in acqua: lo trovo all’Esselunga! Una bustina = un flacone in meno. Vegan, biodegradabile, senza microplastiche. E le bustine si riciclano nella carta.

Spugne naturali e vegetali
Dopo tanti test, la mia preferita è quella di Tea Natura in cellulosa e luffa: morbida, assorbente, abrasiva e compostabile. Dopo un mese le due parti si separano, ma funziona comunque bene. La compro su Macrolibrarsi.
Panni riutilizzabili in bambù o cotone
Non li ho ancora acquistati perché devo prima smaltire i mille panni già presenti in casa. Ma sono sulla mia lista dei desideri!
Acido citrico per il calcare
Un vero alleato nelle pulizie di casa zero waste! L’acido citrico è uno di quei prodotti per le pulizie zero waste che non manca mai nella mia dispensa. Economico, versatile e completamente biodegradabile, è perfetto per eliminare il calcare da rubinetti, lavandini, docce e persino dalla lavatrice o dalla lavastoviglie. Lo uso anche per rendere i vetri più brillanti e per ammorbidire l’acqua.
Con una semplice soluzione al 15% puoi ottenere un anticalcare naturale super efficace, senza dover ricorrere a detergenti aggressivi o pieni di plastica. Basta spruzzarlo, lasciarlo agire qualche minuto e risciacquare: il risultato è sorprendente!
Ne parlo meglio e con tutte le dosi esatte nell’articolo dedicato Acido citrico: come utilizzarlo in casa
Prodotti zero waste per il bagno
Spray multiuso per superfici
Uso quello di Everdrop! All’inizio lo usavo sui vetri e sembrava non funzionare… poi ho letto che è per le superfici! (Oops!) Ora lo uso correttamente e mi trovo benissimo.

Disincrostante per wc e sanitari
Anche per la pulizia del WC ho scelto di affidarmi a Everdrop… e devo dirti che è stata una rivelazione! Il gel WC in polvere è super efficace: dopo alcune applicazioni sono riuscita finalmente a rimuovere quegli aloni gialli ostinati che resistevano da tempo. Non scherzo, sembrava impossibile… e invece miracoloso è la parola giusta.
La cosa che apprezzo di più? È un prodotto zero waste, confezionato in bustine di carta riciclabili e da ricostituire con acqua tiepida: niente flaconi in plastica, niente sprechi inutili. La preparazione è facilissima (acqua + polvere + agita!) e dopo qualche ora si trasforma in un gel profumato, denso e facile da usare.
Il profumo di rabarbaro e pompelmo è fresco e piacevole, ma non invadente. È efficace contro calcare, incrostazioni e cattivi odori, e ogni volta che lo uso sento di fare qualcosa di buono anche per il pianeta. E no, non è una sponsorizzazione: è un prodotto che ho scelto e acquistato personalmente, dopo tante delusioni con altri detergenti “ecologici” che però non funzionavano davvero.
Lo consiglio con tutto il cuore, soprattutto se cerchi una soluzione sostenibile, igienica e performante per la pulizia del bagno.
Panni in microfibra o cotone riciclato
Nella mia routine di pulizie di casa zero waste, uso da tempo panni autoprodotti con vecchie lenzuola: economici, funzionali e super sostenibili. Basta un po’ di manualità e qualche cucitura per dare nuova vita a tessuti che altrimenti finirebbero inutilizzati. Li uso per spolverare, asciugare, pulire vetri, superfici della cucina e del bagno… insomma, un alleato multitasking!
Anche se la microfibra ha i suoi vantaggi in termini di efficacia, cerco di preferire il cotone riciclato o rigenerato, più gentile con l’ambiente, specialmente se usato e riusato per anni. In futuro mi piacerebbe provare panni di brand sostenibili già pronti, magari realizzati con tessuti naturali o di recupero.
Se hai dei panni zero waste che usi e consigli, scrivimi o segnalameli! Mi farebbe super piacere scoprire nuove alternative etiche e testate da chi, come me, ha scelto una casa più green
Prodotti generici per tutta la casa

Detersivi concentrati e sgrassatori naturali: la mia esperienza
Per anni ho usato i detersivi Winni’s: facilmente reperibili, buon profumo e, tutto sommato, abbastanza efficaci. Ma col tempo mi sono chiesta: quanto sono davvero sostenibili quei flaconi di plastica monouso, anche se riciclabili? E così è iniziata la mia transizione verso detergenti concentrati da diluire.
Li trovo comodissimi: occupano meno spazio, generano meno rifiuti e spesso sono anche più efficaci. Ne ho provati tantissimi, acquistati nei supermercati tradizionali o da Tigotà, curiosando tra le nuove proposte plastic free. Poi, inevitabilmente, sono approdata a Everdrop. Sì, sono ovunque online con le loro sponsorizzazioni… e dopo averli testati, capisco perché!
Oggi acquisto le loro ricariche in polvere da sciogliere direttamente all’Esselunga: ho scoperto che i prezzi sono spesso più bassi rispetto al sito ufficiale. Uso con soddisfazione i detergenti multiuso e gli sgrassatori naturali: funzionano davvero, non lasciano residui e il profumo è delicato e piacevole. Il flacone si riutilizza all’infinito, e basta aggiungere acqua tiepida per avere un prodotto pronto all’uso.
Una scelta pratica, economica e perfettamente in linea con uno stile di vita zero waste.
Contenitori riutilizzabili per mix fai-da-te
Quando posso, riciclo sempre i flaconi e i barattoli che ho in casa: è una delle mie abitudini più radicate. Per anni ho conservato ogni contenitore vuoto, ridando nuova vita a bottiglie, barattoli e flaconi, anche quelli dei vecchi detergenti (soprattutto se con lo spruzzino, utilissimo!).
Solo quando sono troppo rovinati o non più igienici li sostituisco, e in quel caso scelgo contenitori in vetro, più resistenti e adatti a un utilizzo prolungato. Ne ho sempre qualcuno a disposizione, perfetti per i miei mix fai-da-te con bicarbonato, acido citrico, sapone di Marsiglia grattugiato e oli essenziali.
Un barattolo di vetro, una bella etichetta scritta a mano e… voilà: il mio detergente autoprodotto è pronto. Un modo semplice e sostenibile per evitare sprechi e rendere anche le pulizie un gesto creativo e consapevole

Pietra pulente Everdrop
L’ho acquistata da poco e… spoiler: è entrata subito nella mia top 3 dei prodotti zero waste! Se ti capita di combattere con macchie ostinate, incrostazioni, ruggine o residui di calcare — in cucina o in bagno — questa pietra pulente è davvero un’alleata formidabile. Funziona senza agenti chimici aggressivi e pulisce a fondo senza graffiare le superfici. Sì, anche quelle più delicate!
È realizzata al 100% in vetro espanso riciclato, completamente naturale, senza resine né derivati del petrolio, ed è prodotta con amore in Europa. Grazie alla sua struttura porosa simile alla pietra pomice, rimuove efficacemente sporco ostinato, grasso, muffa, calcare e persino macchie di vernice. È inodore, atossica e ti permette di pulire in modo sostenibile, proteggendo sia la tua salute che quella del pianeta.
L’ho usata su superfici incrostate e… magia! I risultati si vedono già alla prima passata. Anche se può sembrare leggermente abrasiva al tatto, in realtà è molto delicata e non rovina i materiali. L’imballaggio? Naturalmente in carta, 100% riciclabile. Se sei alla ricerca di prodotti per le pulizie zero waste davvero efficaci, questo è uno di quelli che ti consiglio a occhi chiusi. E rientra perfettamente anche nella categoria dei migliori detersivi ecologici che ho provato!

Come iniziare senza stress
Quando si parla di pulizie di casa zero waste, è facile sentirsi sopraffatte dall’idea di dover cambiare tutto subito. Ma la verità è che non serve stravolgere la propria routine per fare la differenza. Lo zero waste non è una gara, è un percorso fatto di piccoli passi, ognuno importante.
- Inizia finendo i prodotti che hai già: non c’è niente di più sostenibile che usare fino all’ultima goccia ciò che hai già in casa. Solo dopo potrai sostituirli con prodotti per le pulizie zero waste, senza sensi di colpa e con maggiore consapevolezza.
- Sostituisci un prodotto alla volta: magari inizi con uno sgrassatore o con un semplice detergente ecologico per il bagno. Parti da quello che usi di più, così sentirai subito la differenza!
- Scegli ciò che è più semplice per te: che sia una spugna naturale, una pastiglia per lavastoviglie o una soluzione fai-da-te, ascolta il tuo ritmo e fai scelte che ti rispecchiano.
- Non inseguire la perfezione: anche una sola scelta consapevole è già un passo verso uno stile di vita più gentile con te e con il pianeta.
Se hai bisogno di ispirazione, leggi anche questi articoli: Negozi zero waste online: 10 shop etici e sostenibili e Zero waste in bagno: 10 consigli per una routine green
Sii fiera di ogni cambiamento, anche il più piccolo. Ogni gesto conta!
Conclusione
Le pulizie di casa zero waste non sono solo un modo per ridurre i rifiuti: possono diventare un vero gesto d’amore verso noi stesse, la nostra casa e il pianeta.
Non serve essere perfette, né cambiare tutto in un giorno. A volte basta davvero poco per iniziare:
- una spugna in luffa al posto di quella sintetica
- una pastiglia per la lavastoviglie senza plastica
- un panno riutilizzabile ricavato da un vecchio tessuto
Piccoli gesti quotidiani che, nel tempo, fanno la differenza.
E ora tocca a te!
Ti va di raccontarmi la tua esperienza? Scrivimi nei commenti qui sotto: usi già qualche prodotto zero waste per le pulizie? Hai consigli o marchi che ami particolarmente? Condividili: possiamo imparare tantissimo l’una dall’altra
Lascia un commento