Fiori di zucchina ripieni in pastella senza uova

Fiori di zucchina ripieni in pastella senza uova

I fiori di zucchina ripieni in pastella sono perfetti come antipasto sfizioso, non solo per il ripieno a base di lenticchie rosse e patate ma anche per la pastella che dà il giusto tono di croccantezza. Al primo morso infatti la pastella scricchiola gradevolmente sotto i denti.

In ogni modo è vero che i cibi fritti non sono salutari, ed è meglio evitarli, ma ogni tanto coccolarsi diventa un dovere.

Fiori di zucca o di zucchina?

Per la realizzazione di questa ricetta ho utilizzato i fiori di zucchina, che sono quelli più diffusi, con i petali più a punta e sono più arancioni di quelli di zucca, che hanno anche dimensioni maggiori e un profumo più intenso.

Sicuramente non avrai difficoltà a trovarli dal fruttivendolo, o piuttosto al supermercato. Ti consiglio di acquistarli e di utilizzarli per la realizzazione di deliziose ricette.

Come preparare i fiori di zucchina ripieni in pastella

Con questa dose otterrai 12 fiori di zucchina ripieni

Ingredienti per il ripieno
200 gr di patate
60 gr di lenticchie rosse
1 cucchiaino di erba cipollina
sale e pepe

Ingredienti per la pastella
100 gr di farina di tipo 2
120 ml di acqua a temperatura ambiente
1 spicchio d’aglio
1 ciuffo di prezzemolo tritato
½ cucchiaino di lievito istantaneo
sale

Per completare
olio di semi di arachidi
80 gr di fiori di zucchina (circa 12 fiori)

Prepara il ripieno

  • Prima di tutto sbuccia le patate, tagliale a tocchetti e cuocile in acqua per circa 20 minuti. Lascia raffreddare. Nel frattempo lava le lenticchie sotto l’acqua corrente e disponi in un tegame con acqua. Da quando l’acqua inizia a bollire, fai cuocere per circa 10 minuti. Poi scola le lenticchie e lascia raffreddare.
  • Quindi in una ciotola prepara il ripieno, impastando le patate con le lenticchie, aggiungi l’erba cipollina, il sale e il pepe. Se preferisci puoi aggiungere anche del formaggio grattugiato vegano.

Monda i fiori di zucchina e riempili

  • Per pulire i fiori di zucchina, stacca le escrescenze laterali, alla base del fiore, privali delicatamente del pistillo, poi lavali e tamponali con carta assorbente da cucina. Quindi riempi i fiori con il ripieno cercando di arrotolarli su se stessi e chiudendo le estremità.

Prepara la pastella per i fiori di zucchina

  • In una ciotola disponi la farina e versa l’acqua. Poi unisci anche l’aglio e il prezzemolo precedentemente tritato. Insaporisci con un pizzico di sale e infine aggiungi anche il lievito istantaneo. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Friggi i fiori e servi

  • Scalda l’olio per friggere in una padella larga con il fondo spesso. Quindi immergi i fiori di zucchina nella pastella, cercando di non farli aprire e adagiali delicatamente nell’olio bollente, pochi per volta.
  • Falli dorare per circa 1-2 minuti su entrambi i lati, quindi scolali uno per volta con l’aiuto di una schiumarola. Adagiali su un foglio di carta assorbente per frittura, per eliminare l’eventuale olio in eccesso e servi i fiori di zucchina subito.

Scopri le altre ricette di antipasti:
Nuvole di zucchine senza uova

Cipolle rosse di Tropea in agrodolce
Frittelle vegane con porri e funghi


Perché non scopri le altre vegan ricette?

Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Veg Navigator - Cibo etico a portata di click