Cipolle? Questa è una di quelle ricette che solo la mamma può suggerirmi. Pensando un po’ alle ricette della tradizione calabrese, mi sono resa conto che molte sono vegane. I miei nonni, per esempio, sono cresciuti nutrendosi principalmente dei vegetali e della frutta del loro orto. La carne era solo uno sfizio, da consumare ogni tanto, di solito alle festività.
E fino a 18 anni anch’io mi sono nutrita dei prodotti freschi e genuini dell’orto dei nonni…fin quando poi non ho deciso di lasciare casa…
Se ci pensi bene, infatti, sono svariate le ricette vegan tratte dagli usi e costumi delle varie regioni.
Quella che ti propongo oggi è una ricetta vegana semplicissima! Per realizzarla servono letteralmente 5 ingredienti che solitamente abbiamo tutti in casa. Anche la stessa cipolla di Tropea, ormai è reperibile da qualsiasi fruttivendolo!
Quindi…
Come preparare le cipolle rosse di Tropea in agrodolce
Ingredienti
2 grosse cipolle rosse di Tropea (puoi usare anche quella bianca come nella video ricetta)
1 cucchiaino di zucchero di canna grezzo
3 cucchiai di aceto di vino rosso o bianco
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino raso di sale
menta per decorare
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Pulisci le cipolle e tagliale
- Sbuccia le cipolle e tagliale a metà nel senso della lunghezza. Poi tagliale nuovamente a metà e falle a spicchi.
Cuoci le cipolle e servi
- Distribuisci l’olio in una padella antiaderente. Unisci le cipolle e aggiungi il sale. Fai cuocere a fuoco vivace per circa 20 minuti. Non coprirle con il coperchio, non devono essere troppo umide.
- Dopo 10 minuti unisci lo zucchero e fallo caramellare. Dopo 3 minuti aggiungi anche l’aceto e fallo evaporare a fuoco vivace.
- Quando l’aceto sarà evaporato spegni, decora con alcune foglioline di menta e consuma il contorno di cipolle una volta che si è raffreddato.
Consigli & Curiosità
- Questo contorno può essere tranquillamente preparato il giorno prima.

Scopri le altre ricette di antipasti:
Nuvole di zucchine senza uova
Fiori di zucchina ripieni in pastella senza uova
Frittelle vegane con porri e funghi
Perché non scopri le altre vegan ricette?
Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!