Insalata di fagioli bianchi con verdura

In un solo pomeriggio mi stancai di otto anni di monotonia. Desideravo un po’ di libertà, la desideravo con tutta me stessa. Pregavo per ottenerla, ma la mia preghiera sembrava dissolversi in un vento che soffiava debole. Lasciai andare la preghiera e articolai una supplica ancora più umile: che mi capitasse un cambiamento, che ricevessi uno stimolo…

Che cos’è che voglio?
Un posto nuovo, in una nuova casa, tra persone nuove, in condizioni diverse. Voglio questo perché non avrebbe alcun senso desiderare qualcosa di più. Come fanno le persone a trovare un posto nuovo? Forse chiedono agli amici.
Ma io non ho amici.


Ci sono molte altre persone che non hanno amici, che devono pensare da sole a loro stesse, a cavarsela. Come fanno? Non trovavo una risposta.
Nel mio profondo ero ossessionata dalla paura che nell’agire in questo modo da sola, senza il consiglio di nessuno, correvo il rischio di mettermi in qualche guaio, e volevo soprattutto che il risultato dei miei sforzi fosse rispettabile e conveniente, insomma in regola.


Mi ero votata al dovere e all’ordine; ero serena, credevo di essere felice, e agli occhi della gente, talvolta persino ai miei, mi vedo disciplinata e sottomessa.
Tutti dicevano che ero cattiva, e forse lo ero davvero…


Jane Eyre – Charlotte Bronte

Come preparare l’insalata vegana di fagioli bianchi con verdura

Come preparare l’insalata vegana di fagioli bianchi con verdura

Ho trovato la ricetta dell’insalata di fagioli bianchi sulla rivista VeganLife (purtroppo non la stampano più)
Le ricette sono essenziali e riescono bene. Questa insalata è molto semplice da preparare, solo 35 minuti per lavare, tritare e condire tutte le verdure. Un insieme di sapori per un secondo piatto ricco di proteine vegetali!

Ps: per quanto riguarda la varietà di fagioli bianchi, ho utilizzato i cannellini, tuttavia ci si sposano bene anche i fagioli bianchi di Spagna.

Ingredienti

330 g di fagioli bianchi già cotti
1 fetta di pane raffermo
2 manciate di lattuga mista
6 pomodorini Datterini
1 cuore di radicchio rosso
1 cucchiaio di aceto balsamico
2 spicchi d’aglio
2 rametti di rosmarino
1 cipolla rossa piccola
1 limone non trattato
olio extravergine d’oliva
sale e pepe

Preparazione

In un tegame basso scaldate due cucchiai di olio, unite gli aghetti di rosmarino, la buccia grattugiata di mezzo limone e gli spicchi d’aglio tritati finemente. Lasciate insaporire facendo attenzione a non far colorire troppo l’aglio. Aggiungete i fagioli e mescolate il tutto con una spatola. Unite due cucchiai di succo di limone, regolate di sale e pepe e proseguite la cottura per alcuni minuti a fiamma bassa. Fate raffreddare e mettere da parte.

Tritate il pane raffermo spezzettato grossolanamente in un robot da cucina, azionando ad intermittenza fino a ottenere un composto piuttosto omogeneo, poi rosolatelo in una padella a fiamma bassa con un filo d’olio.

Mettete in una insalatiera grande la lattuga e il radicchio affettati finemente, i pomodorini tagliati a quarti e la cipolla prima tagliata a metà e poi a fette sottili. Condite con l’aceto balsamico e l’olio a piacere, mescolando per amalgamare bene.

Cospargere i fagioli con le briciole di pane tostato e uniteli nell’insalatiera insieme agli altri ingredienti. Mescolate e servite.


Perché non scopri le altre vegan ricette?

Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!

Veg Navigator - Cibo etico a portata di click