Fusilloni di mais bianco con salsa all’avocado
Il primo piatto di oggi nasce dall’unione di una pasta speciale e di una salsa a dir poco particolare.
Bontà Sana pasta senza glutine, biologica e vegana
Per quanto riguarda la pasta è un prodotto che mi è stato regalato e si tratta di una pasta biologica, senza glutine, vegan e da ingredienti non OGM.
L’azienda Bontà sana attraverso questo prodotto mira a raggiungere un target specifico. Persone che per motivi salutistici hanno bisogno di eliminare il glutine, e coloro che per scelta etica hanno deciso di non nutrirsi di prodotti contenenti ingredienti di origine animale.
In più tutta la filiera produttiva è sostenibile anche dal punto di vista socio-economico.
Il prodotto è davvero eccezionale. Nel corso degli anni mi è capitato più volte di assaggiare pasta senza glutine e il problema principale era che si scuoceva durante la cottura. Bontà sana invece resta sempre al dente e in cottura raddoppia addirittura di volume.
Ti consiglio di sbirciare sul loro sito ci sono tantissimi formati e varietà: mais bianco, mais bianco con curcuma e pepe sarawak, mais bianco con spirulina e sorgo.

Salsa all’avocado
Per quanto riguarda la salsa ho deciso di preparare una piccola quantità di besciamella, con farina, olio extravergine di oliva e latte di soia da aggiungere ad una crema di avocado, aglio e limone. Il risultato è una salsa all’avocado delicata ma dal sapore deciso.
Questo piatto ha il gusto della primavera e della freschezza e credo che in questo periodo ne abbiamo proprio bisogno.
Come preparare i fausilloni di mais bianco con salsa all’avocado
Ingredienti
160 gr di fusilloni di mais bianco
25 ml di olio extravergine di oliva
45 gr di farina di tipo 1
300 ml di latte di soia
45 ml di succo si limone appena spremuto
1 avocado maturo
1 spicchio d’aglio
sale marino e pepe fresco macinato
mandorle a piacere per decorare
Step 1
- In una capiente pentola porta a bollore l’acqua salata e cuoci la pasta per il tempo di cottura indicato sulla confezione. All’incirca 13 minuti.
Step 2
- Prepara la besciamella scaldando l’olio in una padella a fuoco medio, poi incorpora la farina e cuoci mescolando per un minuto.
- Quindi aggiungi il latte, cuoci ancora, sempre mescolando, per quattro minuti o finché la salsa non si sarà addensata. Lascia intiepidire.
Step 3
- In un frullatore ad immersione versa il succo di limone, l’avocado e l’aglio. Frulla per circa 20 secondi, e aggiungi, sempre frullando, a filo il mix di farina e latte.
- Continua finché il composto sarà liscio e omogeneo. Regola di sale e pepe.
Step 4
- Quando la pasta sarà cotta, condisci con la salsa all’avocado appena ottenuta.
- Puoi decorare il piatto con delle mandorle tagliate a lamelle e un po’ di basilico tritato.
Scopri le altre ricette per il pranzo:
Pasta e ceci estiva con pomodorini
Linguine vegane alla salsa di noci e anacardi con zucchine e pomodorini
Perché non scopri le altre vegan ricette?
Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!
Lascia un commento