La ciambella al cacao senza uova è un dolce per la prima colazione semplicissimo. È il tipico dolce da inzuppare nel latte. La ricetta è molto facile da realizzare e puoi usarla anche come base per altre preparazioni. Infatti puoi gustare la ciambella farcita con la marmellata e ricoperta di cioccolato.
La pasticceria vegana non è semplice, ma neanche impossibile. L’elemento fondamentale è il giusto approccio e la voglia di sperimentare. Non solo bisogna imparare i trucchi del mestiere, ma anche non ricercare nei dolci vegani lo stesso sapore dei dolci realizzati con burro e uova.
In tutta onestà, con i dolci vegani non bisogna rinunciare al gusto, si possono ugualmente ottenere dei dolci sani, golosi e naturali.
La ciambella al cacao che ho realizzato oggi, infatti, è molto soffice e ti consiglio di provare a prepararla anche tu.
Ti lascio il link della video ricetta così puoi seguire tutti i passaggi. Se ti va iscriviti al canale Youtube 😉
Ingredienti per la ciambella al cacao senza uova
Farina di tipo 2: se conosci un po’ le mie ricette, e segui il blog da tempo, sei bene quanto mi piace utilizzare questo tipo di farina per realizzare i dolci. Viene infatti utilizzata per produrre torte, croissant, biscotti e tutta una serie di altri prodotti da forno.
Cacao amaro: un ottimo cacao amaro, è fondamentale per ottenere un sapore intenso. In questo caso, ho scelto di coniugare il sapore con una causa benefica, in quanto questo cacao proviene dall’agricoltura equo solidale.
Amido di mais: per rendere soffice la torta.
Cremortartaro: un lievito naturale che puoi sostituire anche con il comune lievito per dolci.
Zucchero di canna integrale: ricorda di frullare lo zucchero di canna integrale, per riuscire ad amalgamare meglio questo ingrediente con il resto del composto.
Bevanda di avena: dal gusto intenso e dalle tante proprietà date dal cereale stesso. Si può trovare nella maggior parte dei negozi di alimentari e anche online. Puoi anche prepararlo a casa e personalizzarlo secondo i tuoi gusti. A te la ricetta > Bevanda d’avena fatta in casa
Olio di semi di mais: se desideri beneficiare delle tante proprietà dell’olio di mais, dovresti usare la varietà spremuta a freddo, organico, biologico e non raffinato.
Come preparare la ciambella al cacao senza uova
Ingredienti secchi
200 gr farina di tipo 2
30 gr di cacao amaro
70 gr di amido di mais
15 gr di cremortartaro
130 gr zucchero di canna integrale frullato
Ingredienti liquidi
280 ml di bevanda di avena
80 ml olio di semi di mais
Altri ingredienti
margarina per lo stampo
farina per lo stampo
zucchero a velo per decorare (facoltativo)
Mescola le farine e i liquidi
- Per iniziare in una ciotola abbastanza capiente mescola la farina precedentemente setacciata, il cacao, l’amido di mais e infine il cremortartaro. In un’altra ciotola versa lo zucchero frullato, aggiungi il latte, l’olio, e miscela fin quando lo zucchero non si sarà sciolto.
Inforna e servi
- A questo punto versa gli ingredienti liquidi nella ciotola degli ingredienti in polvere e amalgama bene. Quindi ungi con un po’ di margarina uno stampo a forma di ciambella e aggiungi un cucchiaio di farina. Poi versa il composto nello stampo e inforna nel forno caldo a 170°C per circa 30 minuti.
- Per verificarne la cottura utilizza uno stuzzicadente. Se quest’ultimo risulterà asciutto, la ciambella al cacao sarà pronta.
- Sforna, lascia raffreddare su una gratella per dolci e quando sarà fredda decora con un po’ di zucchero a velo se lo gradisci.
Scopri le altre ricette di torte:
Torta variegata al cacao
Torta vegana al cioccolato fondente
Guarda la video ricetta della ciambella al cacao senza uova su Youtube
Perché non scopri le altre vegan ricette?
Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!
Lascia un commento