Chi sono?
Mi chiamo Angelica: sono una grafica freelance, blogger dal cuore creativo e mamma vegana a tempo pieno.
Da oltre 13 anni lavoro come graphic designer, ma nel tempo ho sentito il bisogno di raccontare qualcosa di più di una grafica ben fatta. Così è nato seevegan, un blog che parla di cucina vegana, cosmesi naturale e stile di vita sostenibile, ma soprattutto di vita vera.
Nata tra le onde del mar Tirreno, cresciuta in Calabria e oggi trapiantata in provincia di Varese, nel cuore verde del Parco del Ticino, vivo tra la passione per la creatività e l’amore per il nostro pianeta.
Amo il mare, i colori tenui, il silenzio e la semplicità. E ogni giorno provo a rendere le mie scelte un po’ più consapevoli, per me, per la mia famiglia e per chi legge queste righe.
In questa pagina ti racconto chi sono, come è nato il progetto seevegan e cosa mi ha spinta a unire la mia professione alla mia visione del mondo. Con la speranza che anche tu possa trovare qui un pezzettino che ti assomiglia.

Chi c’è dietro seevegan? Una storia di scelta e consapevolezza
Se ti stai chiedendo chi sono e chi c’è dietro seevegan, ti racconto una storia semplice ma piena di cuore.
Fin da bambina ho sentito dentro di me un legame profondo con gli animali. Quelli piccoli, quelli invisibili, quelli troppo spesso maltrattati o dimenticati. Provavo un dolore sincero nel vederli soffrire, ma ci ho messo anni per trasformare quella sensibilità in azione.
La consapevolezza è arrivata piano, come una brezza leggera che però cambia tutto. Un giorno ho capito che per rispettare davvero gli animali, non bastava amarli: dovevo smettere di considerarli cibo, vestiti o risorse.
Così è iniziato il mio percorso vegan.
Non è stato immediato, ma ogni passo mi ha avvicinata a una versione più autentica di me. A quel punto non potevo più restare in silenzio: avevo bisogno di condividere la mia esperienza, le mie scelte, le mie difficoltà e le mie scoperte.
È così che è nato seevegan, il mio spazio per raccontare un stile di vita sostenibile, fatto di piccoli gesti quotidiani ma grandi cambiamenti interiori.
Dietro questo blog ci sono io, con i miei dubbi di ieri e il mio entusiasmo di oggi. Una donna che ha scelto di cambiare, e che oggi prova a tendere la mano a chi è curioso, indeciso, in cammino.
Il mio percorso tra social, blog e grafica freelance
Chi sono oggi è il risultato di un percorso fatto di tanti piccoli inizi.
Prima di aprire il blog, tutto è cominciato su Instagram. La pagina @see.vegan è nata con l’idea semplice – e rivoluzionaria – di dimostrare che anche i vegani mangiano bene, con piatti colorati, semplici e pieni d’amore. Condividevo ogni giorno la mia esperienza in cucina, sperando di ispirare anche solo una persona a guardare il cibo con occhi diversi.
Poi qualcosa è cambiato. Ho sentito il bisogno di raccontarmi in modo più profondo, più intimo, più vero. Instagram è immediato, ma il blog… il blog è casa. È lì che ho trovato lo spazio giusto per costruire una relazione con chi mi legge. Un luogo dove condividere non solo ricette, ma anche pensieri, emozioni e tutto quello che riguarda il mio stile di vita sostenibile.
Nel frattempo ho continuato il mio lavoro da grafica freelance, che porto avanti da oltre 13 anni. Un lavoro che amo perché mi permette di unire creatività e comunicazione. Oggi affianco anche aziende vegane e sostenibili, aiutandole a esprimere al meglio la loro identità visiva.
Se ti va di scoprire cosa faccio come graphic designer, puoi dare un’occhiata a questa pagina dedicata.
Con il tempo, ho ricevuto tante email da persone in cammino. Messaggi pieni di domande, dubbi, sogni. Alcune di queste persone sono diventate vegane, anche grazie a ciò che hanno letto qui. Ed è per loro – e anche per te – che continuo a scrivere, a raccontare, a esserci.
Per restare in contatto, ho creato anche una piccola newsletter che invio un paio di volte al mese. Se ti va di riceverla, puoi iscriverti: è il mio modo per restare vicino, con parole che arrivano dritte nella tua casella e, spero, anche un po’ nel cuore.

La mia famiglia vegan e uno stile di vita sostenibile
Veganismo, minimalismo e vita semplice: il nostro modo di vivere consapevolmente
Se ti stai ancora chiedendo chi sono, la risposta più sincera è questa: sono parte di una piccola famiglia che ogni giorno prova, con i suoi alti e bassi, a vivere in modo più gentile verso il mondo.
Siamo Alessandro, il mio compagno musicista (sì, quello famoso, anche se lui si schermisce ogni volta 😅), Enea, il nostro bimbo meravigliosamente caotico, e nel nostro cuore c’è sempre Ayreon, il nostro lupo cecoslovacco, che ci ha lasciati a giugno del 2024 ma continua a vivere in ogni nostra scelta.
Siamo una famiglia vegan, unita dall’amore per gli animali, per la natura e per la semplicità.
Non è sempre facile, anzi. Vivere con attenzione, fare scelte sostenibili, evitare gli sprechi, tutto questo richiede impegno. Ma ci proviamo ogni giorno, perché crediamo davvero che un stile di vita sostenibile possa fare la differenza. Anche nelle piccole cose.
Per questo ho creato una sezione tutta dedicata alla nostra quotidianità, che si chiama vita in famiglia: uno spazio in cui condivido consigli, idee ed esperienze su maternità, allattamento, crescita vegan, metodo Montessori, gite fuori porta e organizzazione semplice ed ecologica.
Se anche tu hai scelto (o stai scegliendo) di crescere con rispetto verso la Terra e gli esseri viventi, spero che lì tu possa trovare conforto, ispirazione o anche solo un momento di leggerezza condivisa.
Un po’ di curiosità su di me
Chi sono davvero? Qualche curiosità in più su di me (spoiler: amo l’acqua e i film romantici)
- 🎤 Il mio primo blog si chiamava quintopeccatocapitale.it. Sì, suona come un giallo, ma era solo una me che ancora doveva trovare la sua voce vegana.
- 📚 Amo leggere e scrivere da sempre. Avrei voluto fare la copywriter, ma ho scelto la grafica perché, spoiler: non mi sentivo abbastanza brava. (Ma eccomi qui, blogger dal 2010!)
- 💖 Amo i romanzi rosa, quelli con le storie d’amore scontate e i finali felici. E non me ne vergogno, anzi!
- 🤘 Ascolto rock e metal (lo so, non si direbbe). Ogni volta che lo dico, qualcuno sgrana gli occhi.
- ✈️ Adoro viaggiare, ma ho sempre dato la priorità al lavoro. Ora il mio obiettivo è invertire la rotta: più vita, meno scadenze.
- 🖥️ Ho studiato comunicazione pubblicitaria e seguito un master in graphic & web design. L’inglese? Non è il mio forte… ma ci sto lavorando!
- 🍝 Cucinare mi piace, ma solo quando ne ho voglia. E no, non sono una chef. Semplicità tutta la vita.
- 🌿 Minimalismo + risparmio = la mia combo preferita. Svuotare e alleggerire mi fa sentire libera.
- 🏊 Il nuoto è la mia terapia. Toglietemi tutto, ma non l’acqua. Quest’anno, per cambiare, mi sono anche iscritta in palestra (chi l’avrebbe mai detto?).
- 🔁 Sono abitudinaria, ma mi annoio in fretta. La routine mi rassicura, ma ogni tanto cambio strada solo per vedere un angolo nuovo.
- 💼 Sì, lo ammetto: sono una stakanovista. Lavorerei anche il sabato e la domenica (e pure il 15 agosto)… se non ci fosse Enea a tirarmi via dal computer.
- 🎬 Amo i film romantici. Quelli scontati, un po’ banali, che sai già come finiscono… eppure piangi lo stesso.
- 🎄 Ho imparato ad amare il Natale solo grazie a Enea. Prima non lo sopportavo. Ora è magia, condivisione e biscotti fatti in casa.
Perché ho creato seevegan
seevegan: non solo un blog di cucina vegana
Quando ho creato seevegan, l’intento era semplice: aiutare chi, come me, si è trovato un giorno a voler cambiare ma non sapeva da dove cominciare.
La difficoltà più grande per chi sceglie di diventare vegano è proprio l’alimentazione: cosa mangiare? Come sostituire i prodotti di origine animale? Da dove partire senza farsi travolgere?
Così ho iniziato a condividere le ricette che preparavo a casa, ogni giorno. Piatti semplici, accessibili, senza troppi fronzoli. Perché, diciamolo, non sono uno chef – e credo che a volte siano proprio le ricette più facili ad arrivare dritte al cuore (e alla pancia!).
Ma con il tempo, seevegan è diventato molto di più.
Ho sentito il bisogno di ampliare lo spazio che avevo creato. Perché la scelta vegan non è solo una questione di cibo: è una scelta di vita, di rispetto, di consapevolezza quotidiana.
Ecco perché ho iniziato ad affrontare anche altri temi, come la cosmesi vegan e naturale, e a raccontare il nostro modo di vivere da famiglia vegan in modo semplice e pratico, nella sezione vita in famiglia.
Oggi il mio obiettivo è chiaro: parlare di veganismo a 360°, in modo empatico, accessibile e vero.
Che tu abbia già fatto questa scelta, sia in cammino o semplicemente in cerca di ispirazione, questo spazio è anche per te. Per accompagnarti, incoraggiarti e magari farti sentire un po’ meno solə lungo il percorso.
Cosa troverai su seevegan.it
Ricette, cosmesi, guide e tanta esperienza vera
Se sei arrivatə fin qui, sappi che qui troverai solo cose vere.
Le ricette che condivido sono quelle che preparo davvero nella mia cucina: testate, rifatte mille volte, adattate alla quotidianità di una famiglia vegana che ama mangiare bene ma senza complicarsi troppo la vita.
Quando parlo di cosmesi vegan o ti consiglio un prodotto, lo faccio perché l’ho provato sulla mia pelle. Letteralmente. Nessuna sponsorizzazione forzata, nessun copia-incolla. Solo esperienze sincere, frutto di scelte consapevoli.
Su seevegan.it non troverai pubblicità invadente, né prodotti messi lì tanto per. Alcuni link che inserisco (come quelli a Macrolibrarsi, un sito che adoro e sul quale acquisto regolarmente) sono link di affiliazione: questo significa che, se deciderai di acquistare tramite quei link, a te non costerà nulla in più, ma io riceverò una piccola ricompensa. Un modo per sostenere il blog senza dover vendere nulla.
Perché sì, seevegan è un contenitore di informazioni gratuite, nato per condividere, aiutare, e magari ispirare chi ha voglia di avvicinarsi a un modo di vivere più etico e rispettoso.
Credo davvero che la scelta vegan possa cambiare la vita, renderla più consapevole, più leggera, più piena di significato.
Chi sono e come contattarmi
Se vuoi parlare con me, ti leggo volentieri
Amo scrivere, ma ancora di più ascoltare.
Se hai domande, dubbi, curiosità o semplicemente voglia di condividere un pezzetto della tua storia, sappi che qui c’è sempre qualcuno disposto ad ascoltare.
Puoi lasciare un commento sotto l’articolo che ti ha colpito, oppure scrivermi in privato: rispondo sempre con il cuore, appena riesco a ritagliarmi un momento di silenzio e connessione vera.
👉 Trovi tutti i modi per contattarmi nella pagina dedicata:
Contatti seevegan
Sarei felice di leggerti, e magari iniziare un piccolo scambio, come si faceva una volta.
A presto,
Angelica 🌱Ⓥ 💚