Biscotti vegani al microonde

Biscotti vegani al microonde

I biscotti vegani al microonde nascono dal desiderio di gustare qualcosa di dolce e allo stesso tempo sano, pronto in pochissimi minuti. Per la cottura dei biscotti ho deciso di utilizzare il microonde perché al momento il forno della cucina non è funzionante. Ho deciso quindi di sfruttare questa “sfortuna” per ingegnarmi e creare questi biscotti super friabili.

Di certo se non si è abituati a cuocere nel forno al microonde, all’inizio ci si può sentire un po’ incerti e disorientati. Ma come in tutte le cose nuove, l’importante è essere curiosi ed avere un po’ di pazienza per sperimentare e acquisire la pratica necessaria per ottenere degli ottimi risultati.

In più volevo consumare dei muesli alla frutta che erano in dispensa già da tempo, e ho deciso di frullarli e trasformarli in farina.

Per essere stati cotti al microonde, questi biscotti vegani sono proprio gustosi. Perfetti per la colazione del mattino o anche per accompagnare una tazza di tè fumante.

Note sugli ingredienti

Muesli alla frutta: utilizzare i muesli frullati al posto della farina di sicuro ti permette di ottenere dei biscotti vegani al microonde molto saporiti. Se ti piace sperimentare potresti sostituire i muesli alla frutta con quelli all’avena e cioccolato o solo cioccolato fondente. Ti consiglio, insomma di testare.

Amido di mais: questo ingrediente serve per dare ai tuoi biscotti vegani al microonde la giusta morbidezza. Devi sapere infatti che il microonde tende a seccare i biscotti infatti la cottura è di soli tre minuti. Se provassi a lasciarli per qualche minuto in più i tuoi biscotti diventerebbero secchi e duri.

Zucchero di canna grezzo: per la ricetta di questi biscotti vegani al microonde ho utilizzato lo zucchero di canna, vorrei comunque in futuro sperimentare altri tipi di dolcificanti, come lo sciroppo di riso o quello di agave.

Olio di semi di girasole: per i dolci solitamente uso l’olio di girasole o quello di arachidi. Quello di oliva ha un sapore molto forte e intenso quindi lo gradisco nelle preparazioni salate.

½ limone (la scorza grattugiata): per aggiungere un tocco profumato ai tuoi biscotti vegani al microonde. Se preferisci puoi optare per la vaniglia.

Cremortartaro: puoi utilizzare il cremortartaro o il comune lievito per dolci.

Come preparare i biscotti vegani al microonde

Ingredienti per 8 biscotti circa
200 gr di muesli alla frutta
25 gr di amido di mais
20 gr di zucchero di canna grezzo
35 ml di olio di semi di girasole
50 ml di acqua
½ limone (la scorza grattugiata)
½ cucchiaino di cremortartaro
1 pizzico di sale

Prepara i muesli

  • Per realizzare i biscotti vegani al microonde inizia versando i muesli alla frutta in un robot da cucina e frulla fino ad ottenere una farina. Poi disponi la farina ottenuta in un recipiente abbastanza capiente da ospitare gli altri ingredienti.

Mescola gli ingredienti secchi con quelli liquidi

  • Aggiungi quindi l’amido di mais, lo zucchero di canna grezzo, il cucchiaino di cremortartaro, il pizzico di sale e la scorza del limone grattugiata. Mescola gli ingredienti secchi e aggiungi l’olio di girasole e l’acqua.
  • A questo punto amalgama bene gli ingredienti fino ad ottenere un panetto abbastanza morbido ma lavorabile con le mani.

Cuoci i biscotti

  • Su un piatto di ceramica disponi un foglio di carta da forno tale da ricoprirlo, quindi preleva un po’ di impasto e crea delle palline grandi quanto una noce. Quindi schiaccia la pallina e disponi sul piatto. Poi cuoci nel microonde per 3 minuti circa a 600 W.
  • Verifica sempre la cottura minuto per minuto perché i forni al microonde non sono tutti uguali. In più quando prelevi i biscotti dal forno fai attenzione perché potresti bruciarti.
  • Disponi i biscotti su un piatto e gusta con del latte caldo o un tazza di tè.

Scopri le altre ricette di biscotti:

Biscotti con okara di soia al cacao

Biscotti da inzuppo con ammoniaca

Biscotti al cocco con datteri e uvetta


Scopri tutte le ricette vegane

Condividi la tua esperienza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri tutte le categorie

https://www.macrolibrarsi.it/

Copyright © 2023 Angelica Parisi
Tutti i diritti riservati
P.IVA 03804040792

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguimi anche su:
Instagram
Pinterest

Scopri tutte le categorie