Le penne integrali con peperoni sono un primo piatto vegano sfizioso e semplicissimo da preparare.
Le varietà di peperoni sono numerose e si differenziano tra loro per forma e dimensione dei frutti. Quella che ho utilizzato per questa ricetta è la Grossum, di forma quadrangolare (il cosiddetto peperone a quattro punte). Per quanto riguarda la cottura ho eliminato i semi e le nervature bianche interne (che sono piccanti) e li ho cotti su una piastra per eliminare la pellicine e renderli più digeribili.
Come preparare le penne integrali con peperoni
Ingredienti per 4 persone
360 g di penne integrali
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 mazzetto di prezzemolo
1/2 spicchio d’aglio
1 pezzetto di scorza di limone non trattata
4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Lavate i peperoni, asciugateli, eliminate picciolo, semi e nervature interne, tagliateli a falde e cuocetele su una piastra scanalata ben calda su entrambi i lati.
Private le falde di peperoni della pellicina che le ricopre (così diventano più digeribili), tagliate la polpa a striscioline sottili, raccoglietele in una ciotolina e insaporitele con il prezzemolo tritato fine insieme alla scorza di limone e all’aglio.
Cuocete le penne in una pentola con abbondante acqua bollente salata, scolatele e conditele con i peperoni, l’olio e una macinata di pepe. Servite.

Perché non scopri le altre vegan ricette?
Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!
Lascia un commento