Polpette vegan di lenticchie rosse

Polpette vegan di lenticchie rosse

Piovono polpette vegan!

Avete mai visto il cartone “Piovono polpette“?

Se vi capita di vederlo vi renderete conto di tantissimi messaggi sbagliati in riferimento agli animali. Il protagonista vive in un paese chiamato Swallow Marina.

Quando la fabbrica di sardine Baby Brent fallisce, tutti gli abitanti dell’isola vengono costretti a mangiare le sardine. “Col toast, fritte, bollite, secche, caramellate, e spremute“.

Cosa c’è di più disgustoso in tutto questo?

Fin da piccoli veniamo cresciuti, anche attraverso i cartoni, a vedere gli animali come ingredienti della nostra alimentazione.

Per fortuna le mie polpette sono state realizzate con le lenticchie rosse, che io adoro, anche perché si cuociono in pochissimo tempo!

Come preparare le polpette vegan di lenticchie rosse

Ingredienti

150 g di lenticchie rosse
1 carota
1/2 cipolla
1 spicchio d’aglio
curcuma
sale e pepe
pangrattato q.b.

Preparazione

Lavate le lenticchie e tenetele da parte. Tritate la cipolla e l’aglio e trasferiteli in un tegame con l’olio extravergine d’oliva, la carota tagliata a dadini, la curcuma e una presa di sale. Cuocete per 10 minuti. Aggiungete quindi le lenticchie rosse e abbastanza acqua fino a coprirle. Cuocete per 20 minuti fin quando le lenticchie non si saranno sfaldate e l’acqua sarà completamente assorbita.

Lasciate raffreddare. Quindi frullate le lenticchie e lavorate l’impasto con il pangrattato fin quando non sarà abbastanza compatto da riuscire a realizzare delle polpette. Salate e pepate se necessario. 
Cuocete le polpette in una padella antiaderente fin quando non risultano dorate.


Perché non scopri le altre vegan ricette?

Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!

Veg Navigator - Cibo etico a portata di click