Ciotola vegana con riso venere, carote, ceci, cavolini e cavolo cappuccio

Ciotola vegana con riso venere, carote, ceci, cavolini e cavolo cappuccio

La ricetta che vi propongo oggi è quella di una ciotola vegana appetitosa e colorata, che ho trovato su uno dei tanti numeri del magazine Vegan Life (che purtroppo non stampano più).

Questa combinazione di sapori è stata proposta dallo chef Martino Beria di veganogourmand.it.

Non mi sono mai cimentata nel preparare piatti unici, ma questa ciotola mi ha fatto subito cambiare idea. La semplicità di preparazione, l’insieme dei sapori mi ha conquistato. Vi riporto la ricetta così come è stata proposta dallo chef. Io ho omesso l’harissa e i germogli alfa alfa solo perché non li avevo in dispensa : )

Come preparare la ciotola vegana con riso venere, carote, ceci, cavolini e cavolo cappuccio

Ingredienti per 2 persone

150 g di riso Venere
50 g di carote
70 g di cavolini di Bruxelles
60 g di ceci lessati
50 g di cavolo cappuccio viola
cumino
erbe provenzali
germogli alfa alfa

per condire

harissa
succo di limone
olio extravergine d’oliva
sale integrale

Tempo di preparazione: 35 minuti

Bollite in acqua salata il riso Venere, scolatelo e fatelo raffreddare.
Pelate la carota e tagliatela a riccioli con uno spiralizer o un temperino per verdure. Tagliate il cavolo a fettine sottili.
Mondate i cavolini, tagliateli a metà e scottateli in padella per un paio di minuti su entrambi i lati con sale e olio.
In una padella con un filo d’olio spadellata i ceci con sale, cumino ed erbe provenzali, fino a che non saranno dotati.
Componete la ciotola: disponete il riso come base, aggiungete le carote, i cavolini, i ceci e i germogli. Condite con sale, olio, succo di limone e un po’ di harissa.

Consigli & Curiosità
L’harissa è una salsa piccante tipica della cucina nordafricana a base di peperoncino fresco, aglio e olio.


Perché non scopri le altre vegan ricette?

Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!

Veg Navigator - Cibo etico a portata di click