Nuvole di zucchine senza uova

Nuvole di zucchine senza uova

Nuvole di zucchine senza uova

Ogni anno, d’estate, precisamente da giugno a settembre, insieme a mia cugina Carolina, preparavo una piccola valigia e mi trasferivo a vivere dai miei nonni materni.

In particolare l’obiettivo era trascorrere le vacanze estive con i nonni, e andare al mare tutti i giorni. Tranne quando l’orto diventava priorità. I miei nonni, infatti coltivavano ogni anno un lotto di terreno, non molto esteso, ma grande abbastanza da sfamare quasi 4 famiglie!

La cura dell’orto, una vera risorsa

I miei nonni erano molto risoluti e quando l’orto richiedeva assistenza, tutti gli altri impegni o piaceri venivano immediatamente messi da parte. La mia età non faceva differenza, così come il contributo che la forza delle mie braccia poteva dare loro. L’orto diventava priorità.

Così facendo mi ritrovavo ad annaffiare o a raccogliere frutti per ore. Ricordo ancora il tubo pesantissimo utilizzato per l’irrigazione del terreno, così come le cassette piene di verdure e ortaggi con le quali il mio equilibrio veniva destabilizzato.

Nonostante ciò, la fatica, il sudore, gli insetti che si appiccicavano sulla pelle, ogni anno a giugno si ripeteva la stessa storia. Non m’importava che le “vacanze” non fossero tali, in fondo per me lo erano ugualmente.

In altre parole amavo lavorare nell’orto e osservare quei frutti crescere giorno per giorno. E quando la terra produceva così tante zucchine, che pur distribuendole alle varie famiglie, erano sempre in abbondanza, la nonna le preparava in tutte le salse.

Ma la ricetta che amavo di più, era senza dubbio quella delle nuvole di zucchine: morbide e allo stesso tempo croccanti all’esterno. Con la loro bontà dimenticavo l’energia che avevo perso per curare e raccogliere le zucchine.

Nuvole di zucchine la ricetta

A differenza della mamma, la nonna non usava le uova nella pastella, quindi risultavano ancora più soffici e meno pesanti da digerire, seppur fritte. Le zucchine tagliate a rondelle, e il pizzico di lievito istantaneo davano alle frittelle l’aspetto delle nuvole cosiddette a “pecorella”.

Ad ogni modo con questa ricetta ho rivissuto i momenti nell’orto con i miei nonni. E sai cosa ti dico? Che vorrei richiamare al presente quegli istanti, soprattutto in questo periodo di reclusione a casa. Vorrei stare all’aria aperta e sporcarmi le mani con la terra, lasciarmi riscaldare dai raggi cocenti del sole ed ammirare ogni giorno i frutti profumati che crescono.

Se un po’ hai imparato a conoscermi, il mio obiettivo è il ritorno alle origini. Ogni giorno aggiungo un tassello a questo progetto che mi porterà sempre più avanti, ne sono certa.

Ed ora bando ai racconti, ecco qui la ricetta delle nuvole di zucchine della nonna!

Come preparare le nuvole di zucchine senza uova

Con questa ricetta otterrai più o meno 14-15 frittelle. In più si preparano in solo 25 minuti!

Ingredienti per le zucchine
2 zucchine medie
½ cucchiaino di sale

Ingredienti per la pastella
70 gr di farina 0
160 ml di acqua a temperatura ambiente
1 cucchiaino di lievito istantaneo
½ cucchiaino di sale
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio d’aglio

Per friggere
olio di semi di arachidi

Prepara le zucchine

  • Innanzitutto lava le zucchine e tagliale a rondelle sottili. Quindi disponi le zucchine in una ciotola con il sale e lascia insaporire per 15 minuti.

Prepara la pastella

  • Poi in una ciotola versa la farina con il lievito istantaneo, aggiungi il sale e amalgama. Unisci anche l’acqua e mescola bene tutti gli ingredienti. Quindi aggiungi il prezzemolo e lo spicchio d’aglio tritato.

Completa e friggi

  • A questo punto elimina l’acqua di vegetazione e aggiungi le zucchine alla pastella mescolando bene.
  • Disponi una padella sul fuoco e appena l’olio diventa bollente versa il composto a cucchiaiate. Infine fai cuocere le frittele rigirandole da entrambe i lati. Scola su carta assorbente e lascia raffreddare prima di servirle.

Scopri le altre ricette con le zucchine:
Risotto primavera con asparagi, zucchine e piselli
Burger vegani di zucchine, carote e fagioli borlotti
Riso vegan con zucchine e fagioli borlotti


Perché non scopri le altre vegan ricette?

Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Veg Navigator - Cibo etico a portata di click