Melanzane alla provenzale

Come preparare le melanzane alla provenzale

Le melanzane alla provenzale sono un modo alternativo per presentare questo ortaggio estivo.
Il tempo di preparazione, un po’ lungo, considerando il riposo per le melanzane e la cottura al forno, viene ripagato da un primo piatto saporito, particolare e anche vegano! Infatti la ricetta non prevede l’utilizzo di ingredienti di origine animale.

Ho trovato questa ricetta su un libro di cucina mediterranea che contiene circa 250 ricette sane e fantasiose. Se si vuole dare un profumo ancora più inebriante alle melanzane potete usare il riso basmati al posto del normale riso in bianco classico.

Quindi…

Come preparare le melanzane alla provenzale

Ingredienti per 4 persone

2 melanzane di media grandezza
4 scalogni, tritati finemente
1 spicchio d’aglio, tritato finemente
1 pomodoro, tagliato a dadini
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
400 g di riso, lessato
1/2 cucchiaino di origano
2,5 di succo di pomodoro fresco
1 cucchiaio di prezzemolo tritato finemente
sale e pepe nero

Tempo di preparazione: 15 minuti + 30 minuti di riposo per le melanzane
Tempo di cottura: 45 minuti

Tagliate le melanzane a metà longitudinalmente, estraete la polpa, lasciandone tutto intorno un margine di 2,5 cm, e tagliate a dadini. Cospargete di sale le melanzane svuotate e lasciatele riposare per 30 minuti.

Preriscaldate il forno a 180°C. Nel frattempo, saltate la polpa di melanzana a dadini, gli scalogni, l’aglio, e il pomodoro con 1 cucchiaio di olio in una padella capiente per 5 minuti. Unite il riso e l’origano, salate e pepate.

Eliminate il liquido che potrebbe essersi formato nelle melanzane svuotate, sciacquatele, asciugatele con carta da cucina e spennellate la parte esterna con l’olio rimasto.
Distribuite il ripieno nelle melanzane, mettetele in una pirofila poco profonda e bagnatele con il succo di pomodoro. Fatele cuocere per 35-40 minuti, finché saranno tenere, guarnite con il prezzemolo e servite caldo.

Melanzane alla provenzale - Vegan con gusto

Perché non scopri le altre vegan ricette?

Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!

Veg Navigator - Cibo etico a portata di click