Vellutata di asparagi e patate

Vellutata di asparagi e patate

Hai mai pensato di utilizzare gli asparagi per preparare una deliziosa vellutata di asparagi? La ricetta che ti propongo li vede come protagonisti assieme alle patate.

Dai boccioli lunghi e stretti all’estremità, e uno stelo lungo e liscio, con una piccola parte bianca all’estremità inferiore, gli asparagi annunciano la primavera, sono deliziosi e hanno innumerevoli virtù. Sono infatti composti dal 90% di acqua e sono ipocalorici. Le punte degli asparagi sono ricche di antiossidanti che agiscono per rimuovere i radicali liberi nocivi.

Leggendo su svariati libri ho scoperto che esistono circa 150 specie erbacee diverse. E dire che pensavo esistessero solo l’asparago comune e quello selvatico.

È un ortaggio non gradito da tutti, ma ti consiglio di provarli come ingrediente in una vellutata, potresti facilmente cambiare idea. Assieme alla patata infatti, assumono una consistenza cremosa dal gusto squisito. Puoi anche servire la vellutata con dei crostini di pane, rosolati precedentemente in padella, con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Conservazione degli asparagi

Gli asparagi andrebbero consumati nel giro di pochi giorni. In realtà se decidi di cuocerli nei giorni seguenti all’acquisto, puoi tranquillamente conservarli in frigo, possono durare per circa 4 giorni.

Se decidi invece di consumarli entro 24 ore dall’acquisto puoi immergerli nell’acqua fredda e conservarli a temperatura ambiente.

Come preparare la vellutata di asparagi

Ingredienti per 2 persone
400 gr di asparagi
250 gr di patate (circa 2)
1 cipollotto piccolo
1 ciuffetto di prezzemolo tritato
500 ml di brodo vegetale circa
20 ml di vino bianco secco
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale e pepe

Prepara le verdure

  • Prima di tutto lava gli asparagi, raschia il gambo, tagliali a piccole rondelle mettendo da parte le punte. Poi lava le patate, sbucciale e tagliale a dadini. Monda anche il cipollotto, tritalo e fallo rosolare in una pentola con un filo d’olio.

Cuoci le verdure

  • Quindi unisci gli asparagi e le patate, mescola e fai rosolare per qualche minuto, poi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Aggiungi il brodo caldo e fai cuocere coperto per circa 15 minuti.
  • Nel frattempo sbollenta in poca acqua salata le punte di asparagi e dopo 2 minuti, prelevale, e gettale in una ciotola colma d’acqua fredda.

Servi la vellutata

  • Trascorsi i 15 minuti frulla le verdure, aggiusta di sale e di pepe e se necessario, aggiungi altro brodo. Servi la vellutata in 4 ciotoline individuali, decorando con le punte degli asparagi e il prezzemolo tritato.

Scopri le altre ricette con gli asparagi:
Frittata di asparagi senza uova
Risotto primavera con asparagi, zucchine e piselli


Perché non scopri le altre vegan ricette?

Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!


da

Condividi la tua esperienza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri tutte le categorie

https://www.macrolibrarsi.it/

Copyright © 2023 Angelica Parisi
Tutti i diritti riservati
P.IVA 03804040792

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguimi anche su:
Instagram
Pinterest

Scopri tutte le categorie