Risotto primavera con asparagi, zucchine e piselli
È primavera, noi siamo costretti a stare fermi e la natura si sta riprendendo i suoi spazi. Fisso gli uccellini cinguettare sugli alberi con occhi pieni di gioia. Ho solo una preoccupazione, vederli sparire una volta che tutto questo sarà finito.
Provo ad immaginarmi passeggiare nella pineta vicino casa, di alberi altissimi e fitti, attraverso i quali i raggi del sole filtrano a malapena sul terreno. Era molto piacevole camminare sul quel morbido terreno liscio. In ogni modo spero in un cambiamento, voglio essere positiva, per poter riabbracciare la natura.
Risotto primavera una delizia per il palato
Ma veniamo alla ricetta di oggi: il risotto primavera, un primo piatto vegetale delizioso. Ho acquistato finalmente gli asparagi, eccellente fonte di vitamina K, C e A. Contengono anche vitamina B, triptofano, manganese, rame, proteine, potassio, ferro, zinco e tracce di calcio. Un piatto super sostanzioso che non può mancare!
Come preparare il risotto primavera con asparagi, zucchine e piselli
Ingredienti
180 gr di riso Roma (meglio il Carnaroli)
150 gr di asparagi
150 gr di zucchine (1 zucchina)
50 gr di piselli
30 ml di vino bianco
½ cipolla
1 ciuffo di prezzemolo
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
brodo vegetale
sale e pepe
Pulisci le verdure
- Innanzitutto pulisci e lava tutte le verdure. Per quanto riguarda gli asparagi freschi si spezzano nel punto in cui il gambo tenero incontra l’estremità più coriacea. Poi lava accuratamente i germogli e i gambi in acqua fredda. Taglia gli asparagi e le zucchine a tocchetti.
Prepara i risotto e servi
- Soffriggi la cipolla tritata in un tegame con l’olio extravergine d’oliva. Aggiungi il riso e tostalo brevemente. Quindi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare per qualche minuto a fiamma vivace.
- Poi bagna con un mestolo di brodo e aggiungi le verdure precedentemente pulite e tagliate. A questo punto, sala e porta a cottura incorporando, poco per volta, il brodo necessario. Insaporisci con un po’ di pepe nero.
- Quando il risotto sarà pronto, condiscilo con il prezzemolo tritato. Se vuoi mantecarlo, puoi utilizzare il formaggio grattugiato vegano.
Perché non scopri le altre vegan ricette?
Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!
Lascia un commento