Strudel salato di zucca

Strudel salato di zucca

Strudel salato di zucca ricetta vegana

Quando si parla di strudel, si pensa subito al gustoso dolce della tradizione realizzato con mele e frutta secca. Oggi voglio proporlo in chiave salata con zucca e besciamella!

Non richiede tempi lunghi di preparazione in quanto la sfoglia non è auto prodotta! Per quanto riguarda la farcitura puoi scegliere gli ortaggi e le verdure che preferisci, ingredienti semplici per adattare lo strudel salato alle tue esigenze e preferenze.

Lo strudel salato, riporta alla memoria il calore e l’allegria delle feste in famiglia, per questo è perfetto da gustare a cena con gli amici.

Come preparare lo strudel salato di zucca

Ingredienti per il ripieno di zucca
400 g di zucca mantovana
1 spicchio di aglio
2 foglie di alloro
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale e pepe nero

Ingredienti per la besciamella
350 ml di bevanda di soia
35 gr di farina di tipo 2 di grano tenero
35 ml di olio extravergine d’oliva
un pizzico di sale
pepe nero
noce moscata

Ingredienti per completare
1 rotolo di pasta sfoglia vegan
40 g di pangrattato
semi di papavero

Cuoci la zucca

  • Intanto pulisci la zucca, elimina la scorza esterna, i semi e i filamenti interni, quindi dividila in quadrati massimo di 1 cm per lato. In una padella antiaderente versa un goccio di olio extravergine d’oliva, le foglie di alloro e lo spicchio di aglio tritato.
  • Fai insaporire un paio di minuti, aggiungi la zucca e cuoci a fiamma media fino a che non sarà morbida. Se necessario versa un mestolo di acqua calda. Insaporisci con il sale e il pepe nero.

Prepara la besciamella

  • In una pentola antiaderente versa la farina e l’olio d’oliva. Mescola bene e lascia cuocere a fiamma media per pochi minuti, fin quando la farina comincerà a schiumare e a diffondere un profumo delizioso.
  • Poi versa nella casseruola, poco per volta la bevanda vegetale a temperatura ambiente, mescolando per evitare la formazione di grumi. Fai cuocere fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  • Infine aggiungi il sale, la noce moscata e il pepe.

Componi lo strudel

  • Stendi la sfoglia nella teglia e distribuisci sopra il pangrattato, poi versa la besciamella sul fondo, aggiungi la zucca e completa con il pangrattato. Richiudi facendo aderire i bordi, incidi la superficie con un coltello per praticare dei fori.
  • Infine spennella con olio extravergine d’oliva e decora con semi di papavero. Cuoci in forno a 180°C per circa 25 minuti.

Perché non scopri le altre vegan ricette?

Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!

Condividi la tua esperienza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri tutte le categorie

https://www.macrolibrarsi.it/

Copyright © 2023 Angelica Parisi
Tutti i diritti riservati
P.IVA 03804040792

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguimi anche su:
Instagram
Pinterest

Scopri tutte le categorie