Buddha bowl vegan con cous cous, fagioli bruni, insalata iceberg e carote

Buddha bowl vegan con cous cous, fagioli bruni, insalata iceberg e carote

La Buddha bowl vegan non è altro che una ciotola o un piatto dal bordo alto, composto da diversi alimenti. Di solito vengono inclusi i cereali integrali (riso, quinoa, orzo, farro eccetera), le proteine vegetali (fagioli, tofu, lenticchie) e le verdure crude o cotte. Il tutto insaporito con una salsa o una vinaigrette e dei semi oleosi.

In realtà non è una semplice ciotola, perché è davvero stupenda da vedere e ci si può sbizzarrire con la fantasia.

Perché si chiama Buddha Bowl?

La derivazione del nome “Buddha bowl” è molto curiosa: un pasto equilibrato che può essere associato al concetto dell’equilibrio, punto chiave della religione buddista.

A dire il vero in questi giorni sono un po’ influenzata, e non ho molta fame. Per questo motivo, volevo un piatto ricco di sostanze nutritive e di alimenti in parte crudi. Ma ci sono davvero tante varianti anche super colorate!

Qual è la tua associazione preferita?

Ingredienti per il cous cous
100 gr cous cous
150 ml di acqua
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
1 pizzico di sale

Ingredienti per comporre
100 gr di fagioli bruni cotti
¼ di insalata iceberg
1 carota
semi di lino tritato

Per vinaigrette
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di aceto di mele
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe nero

Come preparare la Buddha bowl vegan

Preparazione

  • Prima di tutto prepara il cous cous. Disponi il couscous precotto in una ciotola e condiscilo con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Poi versa sopra l’acqua bollente precedentemente salata. Il sale va sciolto prima in acqua per dare sapore in modo omogeneo al cereale. Quindi copri il cous cous con un coperchio e lascia riposare.
  • A parte pulisci e lava le verdure. Taglia a strisce sottili l’insalata e le carote a julienne. (Io ho utilizzato il pela patate).
  • Per quanto riguarda i fagioli, li ho lasciati ammollo il giorno prima e cotti per due ore. Puoi anche utilizzare quelli in vetro o in scatola. Condiscili con un filo d’olio, pepe e sale.
  • Dunque componi il piatto distribuendo il cous cous, i fagioli, l’insalata iceberg e le carote, occupando un quarto dello spazio per ciascuna delle 4 preparazioni.
  • Infine prepara una vinaigrette con un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, un cucchiaio di aceto, un pizzico di sale e di pepe. Versa la vinaigrette sull’insalata e sulle carote.
  • Quindi completa il piatto con i semi di lino tritato.

Perché non scopri le altre vegan ricette?

Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!

Condividi la tua esperienza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri tutte le categorie

https://www.macrolibrarsi.it/

Copyright © 2023 Angelica Parisi
Tutti i diritti riservati
P.IVA 03804040792

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguimi anche su:
Instagram
Pinterest

Scopri tutte le categorie