I peperoni marinati sono un perfetto contorno estivo! Una ricetta vegana veloce e semplice.
Si possono servire caldi o freddi. Se serviti caldi, scaldateli nel forno tiepido per 6-8 minuti.
Ho trovato la ricetta dei peperoni marinati, su un libro di “cucina moderna” che mi è stato regalato tempo fa (alla fine l’ho anche regalato perché gli articoli non erano di mio interesse)
Questa ricetta prevede l’aggiunta del “sommacco” (detto anche “sumac”): una spezia prodotta con le bacche di un arbusto che cresce selvatico in Sicilia, Italia meridionale e alcune zone del Medio Oriente. Se non disponete di questa spezia, potete sostituirla con un po’ di scorza di limone.
Come preparare i peperoni marinati
Ingredienti per 4-6 persone
4 peperoni rossi o gialli
1 cucchiaio di capperi scolati
1 spicchio di aglio, tritato finemente
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1/2 cucchiaino di sommacco o scorza di limone
2 cucchiai di aceto balsamico
1/2 cucchiaino di paprika dolce
sale
Preparazione
Mettete i peperoni per 20 minuti sotto al grill, girandoli spesso.
Chiudeteli in un sacchetto di carta per 10 minuti, poi privateli della pelle e dei semi, tagliateli a fettine e metteteli in un piatto.
Unite i capperi, l’aglio, l’olio, il sommacco, l’aceto balsamico, la paprika, un pizzico di sale e mescolate bene.
Coprite con la pellicola trasparente e tenete in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirli.
Perché non scopri le altre vegan ricette?
Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!