Per preparare i pancake vegani senza zucchero più soffici di sempre hai bisogno solo di 5 ingredienti. Semplici da realizzare, sono perfetti per una colazione veloce. Hai bisogno, infatti di una ciotola e si preparano in meno di 5 minuti.
Sono morbidi, poco dolci e assolutamente deliziosi! Sono realizzati con pochi ingredienti di base in modo da poter personalizzare il top a proprio piacimento.
Esistono, infatti, tantissime ricette di pancake vegani: con farina di cocco, con yogurt, con banana, con cacao, con farina di mandorle ecc.
Questa è la mia ricetta senza zucchero! Ma non pensare che sia sempre la stessa 😄. Beh, niente affatto! Ogni giorno mi cimento a cambiare gli ingredienti per ottenere sapori nuovi.
È incredibile con quanta rapidità questa ricetta si prepari, per una colazione super nutriente. Detto questo, qual è la tua ricetta perfetta per la preparazione dei pancake vegani senza zucchero?
Sono curiosa, fammelo sapere nei commenti! 😁
Note sugli ingredienti
Farina di farro: in questa ricetta ho deciso di utilizzare la farina di farro, che uso molto spesso nella preparazione dei dolci perché ricca di nutrienti. In effetti è una farina ricca di proteine e fibre grezze, oltre a vitamine e minerali. Simile ad altre varietà di grano, la farina di farro contiene glutine.
Cremortartaro: necessario per ottenere la giusta sofficità e far gonfiare i pancake.
Sciroppo di riso: che utilizzo spesso come dolcificante al posto dello zucchero perché più salutare.
Bevanda di riso: che aggiunge quel tocco in più di dolcezza. Devi infatti sapere che lo sciroppo di riso ha un potere dolcificante inferiore rispetto allo zucchero. Quindi usare la bevanda di riso che è più dolce rispetto a quella di soia o di avena, aiuta a dare un tocco in più di dolcezza ai nostri pancake vegani senza zucchero!
Olio di mais: oppure l’olio di girasole perfetto perché dal gusto delicato e non invadente.


Come preparare i pancake vegani senza zucchero
Ingredienti per 4 pancake vegani senza zucchero
100 g di farina di farro
5 g di cremortartaro
20 ml di sciroppo di riso
100 ml di bevanda di riso
20 ml di olio di mais
Mescola gli ingredienti
- Setaccia la farina di farro e il cremortartaro con un pizzico di sale in una ciotola.
- Lascia scivolare al centro lo sciroppo di riso, la bevanda di riso e l’olio di mais e amalgama con un cucchiaio.
Cuoci e gusta
- Appena il preparato sarà omogeneo, ungi una padella con un filo d’olio e versa, con un mestolo, un po’ dell’impasto nella padella.
- Quando la frittella si sarà rappresa da una parte, voltala e porta a termine la cottura.
- Servi i pancake con gli ingredienti che più gradisci: frutta, crema al cioccolato, cocco in scaglie, frutta secca!
Consigli utili
- Per risparmiare tempo al mattino, puoi realizzare l’impasto dei pancake vegani la sera prima, e poi disporre in una ciotola coperta e in frigo .
- Se rimangono dei pancake vegani senza zucchero, perché per esempio ne hai realizzato una doppia dose, ti consiglio di lasciarli raffreddare, impilarli e disporli in un contenitore ermetico con uno strato di carta da forno tra ogni pancake. Puoi conservarli per tre o quattro giorni.
Come personalizzare
Ti consiglio di servire e gustare i tuoi pancake vegani senza zucchero con tutti gli ingredienti che preferisci. Qualche consiglio?
- Con frutta fresca per una colazione genuina e nutriente.
- Per dei pancake golosi, usa lo sciroppo d’acero o questa deliziosa Nutella fatta in casa.
- Questi pancake vegani si abbinano bene anche alla marmellata di mirtilli o quella che più gradisci.
- Oppure gustali così al naturale, sono così buoni!
Scopri tutte le ricette vegane
Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!