Queste crostatine vegan con crema pasticcera al cacao sono un dolcetto semplice da preparare, perfetto per iniziare la giornata o anche come dolce da gustare la domenica in famiglia. In effetti la ricetta di queste crostatine vegan l’ho realizzata qualche anno fa quando la nonna era ancora in vita ed io mi ero trasferita in Calabria per un anno (Era il 2019).
Come passa il tempo, come cambia la vita! Ricordo ancora che la nonna aveva gradito le mie crostatine vegan, anche se aveva espresso fossero poco dolci. D’altronde lei era diabetica, quindi mi dilettavo a preparare dolci senza zucchero e con poco dolcificante. E poi aveva ragione! I miei dolci non sono mai troppo dolci e cerco, quando riesco, a non utilizzare lo zucchero di canna.
Per la realizzazione di queste crostatine vegan con crema pasticcera al cacao ho adoperato lo sciroppo di riso. 70 ml di sciroppo di riso corrispondo a 40 gr di zucchero di canna. Quindi il dolcificante usato è davvero poco. Se preferisci delle crostatine vegan più dolci, basta aumentare la quantità di sciroppo.
Per quanto riguarda la base ho deciso di preparare una frolla con lo yogurt di soia, che avevo da consumare abbinato alla farina di riso e la farina di tipo 2 che uso spesso per la preparazione dei dolci.
Anche per la realizzazione della crema pasticcera ho utilizzato lo sciroppo di riso. È venuta buona, poco dolce, ma si sente il sapore intenso del cacao. In conclusione ho deciso di decorare il tutto con il cocco grattugiato che si sposa benissimo con la crema al cioccolato.
Cosa ne pensi? Non le trovi graziose?
Note sugli ingredienti
Farina di riso: è una farina leggera, soffice che abbinata a quella di tipo 2 permette di avere una frolla non troppo secca.
Farina di tipo 2: è una farina che uso spesso perché ricca di proteine e fibre. Ideale per pane, pasta, pizza, focaccia e dolci dal sapore intenso e dalla consistenza rustica e croccante.
Polvere lievitante con cremor tartaro: a base di bicarbonato di sodio e amido di mais biologico.
Yogurt di soia: va bene qualsiasi marchio. Ovviamente alcuni sono più dolcificati di altri.
Sciroppo di riso bio: può essere utilizzato come sostituto dello zucchero, ovviamente bisogna tenere conto dell’elevato contenuto di umidità e sapore.
Olio di mais: puoi utilizzare questo tipo di olio oppure quello che più gradisci, ne esistono davvero tanti. (olio di cocco, di riso, di sesamo)
Bevanda di soia: puoi usare il latte di soia ma anche quello di avena, di riso o mandorla.
Cacao amaro: per realizzare una deliziosa crema per le crostatine vegan, il cacao è un ingrediente essenziale. Ancora meglio se di agricoltura biologica.
Come preparare le crostatine vegan con crema pasticcera al cacao
Ingredienti secchi per 8 crostatine vegan
100 gr di farina di riso
150 gr di farina di tipo 2
5 gr di polvere lievitante con cremor tartaro
pizzico di sale
Ingredienti liquidi
100 gr di yogurt di soia al naturale
70 ml di sciroppo di riso bio
50 ml di olio di mais
Ingredienti per la crema
400 ml di bevanda di soia
20 gr di cacao amaro
20 gr di amido di mais
50 ml di sciroppo di riso
Ingredienti per decorare
Farina di cocco
Realizza la pasta frolla
- In una ciotola unisci le due farine setacciate, il cremortartaro e il pizzico di sale. Aggiungi quindi lo yogurt, lo sciroppo di riso e olio di mais. Amalgama tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Quindi copri l’impasto nella ciotola con uno strofinaccio pulito e lascia riposare in frigorifero per circa mezz’ora.
Prepara la crema al cacao
- Intanto prepara la crema pasticcera vegan al cacao. In un pentolino versa il cacao, l’amido di mais e lo sciroppo di riso. Aggiungi la bevanda di soia poco per volta, per evitare la formazione di grumi. Poni sul fuoco su fiamma media e cuoci fino a quando il composto comincia ad addensarsi. Quindi togli dal fuoco e lascia intiepidire.
Farcisci le crostatine vegan e inforna
- Dopodiché prepara la base delle crostatine. Olio e infarina gli stampini. Stendi l’impasto su un piano infarinato. Quindi ritaglia con il coppa pasta un dischetto e poni la base nello stampo. Farcisci la base con la crema e spolverizza con la farina di cocco.
- Procedi così fino a terminare l’impasto. Inforna a 180°C per circa 25 minuti.
Scopri tutte le ricette vegane
Lascia un commento