Biscotti vegani con marmellata

Biscotti vegani con marmellata

Questi biscotti vegani con marmellata sono gustosi, teneri e pieni di marmellata dolce! Facili da preparare, sono realizzati con una semplice pasta frolla senza uova e ripieni di marmellata, sono perfetti in ogni momento dell’anno. È una ricetta semplicissima che adoro e preparo molto spesso. Fare colazione con i biscotti vegani con marmellata fatti in casa non può che aiutarmi ad iniziare la giornata con il piede giusto!

Ricorda che puoi prepararne in quantità e conservarli in un contenitore sigillato o in un sacchetto a temperatura ambiente per un massimo di una settimana o congelarli per un massimo di 2 mesi.

Ma potresti anche realizzarli come idea regalo per San Valentino o Natale oppure servire i biscotti dolci con un ottimo caffè o tè; farai felice i tuoi ospiti. Trovo che i dolci fatti in casa siano uno dei modi più belli per sorprendere i nostri cari. Quindi, se sei alla ricerca di un’idea regalo, questi biscotti vegani con marmellata sono semplicemente perfetti. Disponi i biscotti in una scatola elegante fatta in casa o acquistata (sono stupende quelle di latta) e portali come regalo per la tua famiglia e amici.

Per rendere i biscotti vegani con marmellata esteticamente più carini, puoi anche spolverizzarli con lo zucchero a velo di canna.

Note sugli ingredienti

Farina 0 e farina di farro: con l’abbinamento di queste due farine otterrai una pasta frolla eccezionale! Ciò non toglie che potresti, per esempio, provare ad utilizzare la farina di avena o anche quella di riso. Il mio consiglio è di seguire, la prima volta, la ricetta così come l’ho realizzata per imparare la giusta consistenza, e poi di sperimentare cambiando gli ingredienti!

Olio di semi di mais: anche in questo caso potresti usare anche l’olio di girasole o di riso.

Cremortartaro o lievito per dolci: l’agente lievitante aiuterà ad ottenere una pasta frolla più gonfia e morbida.

Scorza del limone: renderà la tua pasta frolla super profumata. A te la scelta di aggiungere vaniglia o cannella se le gradisci.

Zucchero di canna integrale: una volta testata la ricetta potresti pensare di sostituire lo zucchero di canna integrale con quello di cocco o altri dolcificanti vegan.

Marmellata di fragole: divertiti ad utilizzare, per la realizzazione dei biscotti vegani con marmellata, la tua varietà preferita, o anche diverse varietà!

Come preparare i biscotti vegani con marmellata

Ingredienti
100 g di farina di tipo 0
150 g di farina di farro
80 g di olio di semi di mais
60 ml di acqua
8 g di cremortartaro
scorza di 1/2 limone
120 g di zucchero di canna integrale
marmellata di fragole fatta in casa

Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti

Mescola gli ingredienti secchi

  • In una ciotola disponi i due tipi di farina e il cremor tartaro setacciandoli, per evitare la formazione di grumi. Frulla lo zucchero di canna integrale per renderlo fine, così non rimarranno granelli all’interno della pasta frolla.
  • Unisci quindi in una ciotola le farine, lo zucchero di canna e la scorza grattugiata di mezzo limone.

Aggiungi i liquidi

  • Aggiungi gli ingredienti liquidi e lavora l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo. Quindi avvolgilo nella pellicola per alimenti e lascialo riposare in frigo per almeno 1 ora.

Realizza i biscotti vegani con marmellata e inforna

  • Trascorso il tempo di riposo, stendi la frolla su un piano da lavoro e spiana la pasta dello spessore di circa 3-4 mm. Ricava i biscotti, aiutandovi con delle formine.
  • Infine riempi con la marmellata e completa con le decorazioni di pasta frolla. Disponi i biscotti vegani con marmellata su una teglia ricoperta con carta forno e cuoci per circa 25 minuti a 180°C nel forno statico.
  • Quando risulteranno cotti, sforna i biscotti vegani con marmellata e lascia raffreddare su una gratella per dolci prima di gustarli!

Scopri tutte le ricette vegane


da

Tag:

Scopri tutte le categorie

https://www.macrolibrarsi.it/

Copyright © 2023 Angelica Parisi
Tutti i diritti riservati
P.IVA 03804040792

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguimi anche su:
Instagram
Pinterest

Scopri tutte le categorie