Hai già sperimentato l’applicazione di tinte vegan e naturali sui tuoi capelli? Purtroppo non è così facile trovare prodotti che non danneggino gli animali o l’ambiente.
La buona notizia è che oggi sul mercato sono disponibili sempre più tinte vegan e cruelty-free. Molte di esse sono davvero ottime.
Con un po’ di ricerca e di sperimentazione, puoi trovare la tinta vegan che fa per te e che non fa male agli animali. In questo articolo scoprirai tre brand da provare di tinte vegan e cruelty free, senza ingredienti nocivi.
Cura dei capelli: trattamenti vegan e naturali
Sappiamo che le tinte, seppur naturali possono danneggiare i capelli. Tranne l’henné che li fortifica. Quindi ho pensato di condividere con te alcuni consigli utili per mantenere i tuoi capelli sani e belli!
- Per ridare forza, nutrimento e lucentezza sono ottimi il burro di karité, l’olio di cocco, l’olio di avocado, l’olio di Argan e l’olio di lino.
- Per stimolare la ricrescita e aiutare a prevenire la caduta perfetto è l’olio di ricino.
- Per un effetto tonificante ti consiglio l’olio essenziale di rosmarino e l’estratto di ortica.
Per quanto riguarda l’applicazione, distribuisci il trattamento scelto sui capelli in modo uniforme e lascia agire per almeno 20/30 minuti. Puoi coprire la cute con una cuffia o della pellicola e avvolgerla con un turbante di spugna. Il calore generato aiuterà a far aprire le squame del capello, facendo penetrare più in profondità il prodotto.
Quale tinte vegan e cruelty free scegliere
La ricerca di una buona tintura per capelli che non contenga ingredienti nocivi non è un compito facile. Ci sono così tante marche diverse in circolazione e la maggior parte di esse sostiene di essere la migliore tintura per capelli cruelty free e vegana. Tuttavia, non è sempre così facile districarsi.
Molti utenti stanno diventando più consapevoli quando si tratta di prodotti da applicare sul proprio corpo, comprese le tinture per capelli. Ecco perché di seguito trovi tre brand di tinte vegan che ho testato personalmente, prive di parabeni, solfati e altri ingredienti dannosi.
Un piccolo appunto: per quanto riguarda le tinte per mantenere i capelli sani sono preferibili le tinture naturali come l’henné. Aggiungendo alla preparazione della tintura un cucchiaio di olio vegetale otterrai, colore, nutrimento e idratazione.
Ciò non toglie il desiderio di testare una tinta vegan permanente che copra i capelli bianchi se questa è la tua reale esigenza!

Lucens tinta vegan permanente
Era da un po’ di anni che non tingevo i capelli, ma ogni volta che mi guardavo allo specchio notavo quei ciuffi di capelli bianchi sotto le tempie che mi portavano tanto tristezza. Per non parlare dei capelli bianchi sulla testa che cercavo di tagliare con la forbicina.
Per fortuna c’è un rimedio a tutto. Ho trovato la tinta vegana per capelli Lucens sul sito online Macrolibrarsi. Non conoscevo il marchio, ma quando ho scoperto che è un brand che produce tinte vegan ho deciso subito di testare.
Premetto che in passato ho sempre tinto i capelli a casa, quindi non ho esitato a sperimentare!
![]() | Con oli ed estratti di piante officinali da agricoltura biologica, che aumentano la tollerabilità sul cuoio capelluto, mentre proteggono e idratano il capello durante la colorazione. ![]() € 0,00 |
Come scegliere la nuance della tinta
La tinta vegan Lucens è una colorazione permanente, senza ammoniaca, con oli ed estratti da agricoltura biologica e fino al 75% di ingredienti di origine naturale.
Per la nuance, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Sono, infatti, disponibili ben 28 colorazioni. Non nascondo il fatto che sono stata li un bel po’ prima di scegliere il colore che preferivo.
Se è la prima colorazione che effettui sui tuoi capelli, la tinta Lucens schiarisce fino a un massimo di 2 toni. Quindi è possibile scegliere una nuance che sia:
- dello stesso tono del proprio colore naturale;
- più scura;
- più chiara di massimo 2 toni.
Per quanto mi riguarda ho scelto il colore “5.35 Cappuccino”, un tono più scuro del mio. Mi piace molto, però la prossima volta credo che deciderò di schiarirli un po’. D’inverno ho il viso molto pallido, e il colore scuro evidenzia questo “difetto”.

Tinte vegan per capelli Lucens la mia esperienza
Sono molto soddisfatta del risultato. La tinta Lucens ha coperto tutti i capelli bianchi donando un colore vivo, brillante e omogeneo e di lunga durata. Considera il fatto che avendo testato la tinta in estate, i capelli sono esposti ai raggi solari forti e alla salsedine del mare che tende a rovinarli. Eppure il colore, dopo frequenti lavaggi, è ancora brillante.
Sono felice di aver trovato un prodotto vegano e cruelty free, senza ammoniaca, siliconi, alcool e altri ingredienti che non fanno bene ai nostri capelli. Bensì la tinta è composta da oli ed estratti da agricoltura biologica. In più l’azienda è Umbra, quindi sosteniamo il made in Italy!
Ti invito a scoprire tutte le colorazioni e gli ingredienti con i quali sono composte le tinte vegan Luciens.
E se deciderai di provare una nuances, non esitare a farmi sapere se ti è piaciuta 😊

Hennetica tinta vegetale LaSaponaria
Tra le tinte vegan che ho deciso di testare c’è quella del brand LaSaponaria, colore sabbia. Se un po’ mi conoscerai, ti starai chiedendo come mai, da castana, abbia deciso di applicare una tinta adatta per tingere i capelli biondi.
Il mio intento era quello di schiarire i capelli e ottenere dei riflessi chiari, per illuminare l’incarnato del viso.
La Saponaria dispone di ben 6 colori differenti di tinte 100% vegetali: sabbia, nocciola, rame, melograno, rosè, castagno e castano scuro.
Le erbe tintorie della Saponaria sono a base di ingredienti vegetali da agricoltura biologica, zero ingredienti chimici. Non contengono picramato di sodio, che è un colorante sintetico di colore rosso, che solitamente viene addizionato alla polvere di Henné per ottenere colorazioni più intense e resistenti. Non contengono ammoniaca, sali metallici e nessun additivi chimico, per non danneggiare non solo i capelli ma soprattutto il nostro pianeta.
Come si prepara
Nella confezione, dal packaging minimal molto carino, ma con tutte le informazioni necessarie, trovi all’interno solo la bustina con il mix di erbe tintorie. Quindi a casa dovrai disporre già dei guanti, di una ciotola e un pennello per applicarla.
La tinta può essere applicata sui capelli asciutti o bagnati, l’importante è che siano puliti. LaSaponaria suggerisce di lavare bene i capelli con lo shampoo naturale pre-tinta e di non utilizzare shampoo che contiene siliconi o altri ingredienti che possano ridurre l’effetto della tinta.
![]() | Alla menta piperita ![]() € 7,00 |
Applica la tinta
Prima di iniziare indossa i guanti, anche se gli ingredienti sono tutti di origine naturale. Mescola la polvere tintoria con acqua calda (circa 50-70 gradi, puoi utilizzare un termometro da cucina). Quindi aggiungi l’acqua alla polvere fin quando non ottieni una pasta compatta e omogenea, non deve essere troppo liquida ma neanche densa. Hai a disposizione 100 gr di mix di erbe tintorie, puoi utilizzarne anche la metà se hai i capelli molto corti. L’importante è che con la pastella ottenuta riesci a coprire tutti i capelli.
Una volta ottenuta la pastella, applicala subito sui capelli partendo dalla radice. Quindi avvolgi il cuoio capelluto in un po’ di pellicola da cucina (devo trovare ancora un sostituto zero waste) e copri con un asciugamano per mantenere il calore. Lascia in posa dai 30 minuti alle 2 ore. Ovviamente più tempo verrà lasciata in posa e maggiore sarà l’efficacia della tinta.
Risciacqua e risplendi
Trascorso il tempo necessario, risciacqua i capelli senza utilizzare shampoo o balsamo. LaSaponaria consiglia eventualmente di utilizzare un idrolato per fissare meglio il colore e di non utilizzare altri prodotti per almeno 24 ore.
![]() | Mix di erbe tintorie per un colore intenso e naturale e per donare splendore e volume ai capelli ![]() € 0,00 |
Hennetica tinta vegetale LaSaponaria la mia esperienza
Per quanto mi riguarda credo di aver sbagliato qualche passaggio nella fase di realizzazione e applicazione. La tinta forse era un po’ troppo liquida e sono rimasta in posa per un’ora e mezza circa.
I capelli sono risultati subito morbidissimi, fin dal risciacquo. Però non sono riuscita a coprire i capelli bianchi. I capelli hanno un riflesso biondo bellissimo e sono molto più forti.
Ho intenzione di provare una nuova applicazione, sia perché mi trovo benissimo con il marchio LaSaponaria e credo nell’efficacia dei loro prodotti, sia perché vorrei provare ad applicare un colore più scuro, come il nocciola.
In più, essendo un prodotto naturale, LaSaponaria consiglia anche di effettuare una doppia applicazione, senza un tempo di attesa tra le due applicazioni, in quanto il mix di erbe tintorie non farà altro che rafforzare i capelli rendendoli sani e splendenti.
Di sicuro la tintura della Saponaria è uno dei prodotti tra le tinte vegan che ho testato che ricomprerò sicuramente!

Arte d’Erbe erbe tintorie per capelli di Phitofilos
L’henné è una pianta dai poteri straordinari. Per migliaia di anni, le donne delle culture dell’Asia meridionale e dell’Arabia lo hanno usato per tingere mani, capelli e unghie. L’henné è noto anche come mehndi o albero del mogano.
È la polvere delle foglie di questa pianta che viene utilizzata per tingere i capelli. I benefici dell’henné per i capelli sono molti. Oltre a rendere i capelli fantastici e a prevenire le doppie punte, l’henné rafforza le radici per prevenire danni causati dal calore o dalla decolorazione.
Tra le tinte vegan che ho deciso di testare e di cui ho deciso di parlarti in questo articolo, c’è l’henné naturale del brand Phitofilos.
Puoi trovare ben 14 colorazioni diverse ed io ho scelto il castano ramato.
Ovviamente il risultato cambia in base al colore di partenza.
- Ideale per ottenere nuances castano ramate su fondi cenere e castano chiari (45-90 minuti).
- Sui biondi dona tonalità castano chiaro ramate (40-80 minuti).
- Su castani scuri donna effetti caldi e lucenti (60-120 minuti).
- Sui bianchi si ottengono nuances biondo rame (45-120 minuti).
Come si prepara
- L’applicazione è molto semplice. Inizia miscelando la quantità necessaria di polvere con acqua calda fino a ottenere una pastella che non deve essere troppo densa.
- Applica generosamente sui capelli puliti e appena umidi.
- Terminata l’applicazione, copri con la pellicola alimentare o una cuffia e lascia in posa tra i 40 e 120 minuti, a seconda del risultato desiderato e soprattutto del colore di partenza.
- Infine, trascorso il tempo previsto, risciacqua senza utilizzare lo shampoo. È consigliato l’utilizzo del co-wash districante, e procedi con la normale asciugatura.
Erbe tintorie per capelli Phitofilos la mia esperienza
Sono davvero soddisfatta del risultato e ho già acquistato un’altra confezione per ripetere il trattamento mensilmente, in quanto l’henné del brand Phitofilos è completamente naturale, quindi non danneggia i capelli come le tinture sintetiche.
In più ha coperto perfettamente i capelli bianchi creando dei riflessi più chiari meravigliosi. I capelli sembrano proprio più forti e rinforzati. L’ho lasciato in posa per circa 2 ore e il risultato è perfetto.
Altra nota: ho realizzato l’Henné al nono mese di gravidanza. Ho letto che si poteva applicare e non ho esitato a testare. L’odore neutro e la miscela naturale non mi ha creato alcuna reazione.
Tra le tinte vegan che ho testato finora di sicuro è la mia preferita! Non vedo l’ora di sperimentare le varie combinazioni, mischiando le tonalità!
E tu quali tinte vegan hai testato? Se ti va lasciami un commento e condividi la tua esperienza!
Scopri tutti gli articoli della sezione Cosmesi vegan
Lascia un commento