Polpette di lenticchie e ciuffi di carota

Le polpette di lenticchie e ciuffi di carota quanto sono buone?

Quando penso che si buttano parti di alimenti senza riflettere! Ma come si fa? Io odio gli sprechi.

Se analizzate un attimo il fatto che ci muoviamo per condizionamento e non per nostra decisione, ve ne accorgete subito: il più delle volte i ciuffi delle carote vengono considerati uno scarto, così come le bucce delle patate, delle melanzane o del cavolfiore.

Si insomma, poche persone ci ragionano su. Eppure possono essere riutilizzate.

L’altro giorno ho deciso di non gettare i ciuffi delle carote: si possono realizzare numerose ricette. Un pesto alternativo e originale, un risotto verde, una frittata con la farina di ceci, un frullato. Ma più di tutti mi ha incuriosito l’idea di realizzare delle polpette vegetali.

Oltre ai ciuffi di carote, cotti in padella, ho utilizzato le lenticchie e il cous cous per assemblare le mie polpette.

E non dimentichiamoci che al di là del loro utilizzo, i ciuffi di carota, oltre ai minerali sono ricchi di vitamina A.

Ciuffi di carote ricetta

Come preparare le polpette di lenticchie e ciuffi di carota

Ingredienti
100 gr di lenticchie
100 gr di ciuffi di carote
70 gr di cous cous
1 carota
½ cipolla
curcuma
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Preparazione
Lavate, scolate e cuocete le lenticchie in abbondante acqua salata per circa 30 minuti.
In una padella soffriggete la cipolla tritata, unite i ciuffi di carota, mezzo bicchiere d’acqua, coprite e cuocete per 10 minuti. Salate e pepate.

In un robot frullate a intermittenza le lenticchie cotte assieme ai ciuffi di carota, alla carota sbucciata e tagliata a dadini e alla curcuma.
In una ciotola versate il composto appena frullato, unite il cous cous cotto in precedenza e amalgamate il tutto.

Con le mani inumidite formate delle polpette e cuocete in padella per circa 10 minuti rigirandole per farle dorare da tutti i lati. Assicurandovi che ogni lato sia ben cotto.
Quando le polpette sono pronte, servite con un contorno di insalata oppure con delle verdure stufate.


Perché non scopri le altre vegan ricette?

Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!


da

Tag:

Scopri tutte le categorie

https://www.macrolibrarsi.it/

Copyright © 2023 Angelica Parisi
Tutti i diritti riservati
P.IVA 03804040792

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguimi anche su:
Instagram
Pinterest

Scopri tutte le categorie