Limonata fatta in casa? Beviamone un bicchiere prima che l’estate finisca! Niente batte infatti un bicchiere di limonata in una calda giornata estiva!
L’estate…c’è a chi piace e chi non piace…
Bisogna solo prenderla con il giusto spirito, e soprattutto nutrirsi dei frutti deliziosi che ci regala la natura!
Condivido dunque con te, due ricette che mi hanno aiutato a rinfrescarmi nelle giornate più afose.
Da ieri ha iniziato a piovere, sono felicissima. Il caldo mi debilita e i movimenti sono più lenti. Nei mesi di settembre e ottobre invece, rinasco e mi sento più attiva! Attendo con ansia l’autunno!
Ma vediamo di seguito le due ricette della limonata!
Limonata con anguria e cetriolo
Questa limonata estiva è abbastanza aspra, ma molto rinfrescante, quindi assaggiala prima di dolcificarla.
Ingredienti
2 limoni
1 fetta di anguria di 5 cm a pezzi
1/2 cetriolo
Preparazione
Per il limoni, rimuovete la buccia, che contiene elementi amari, ma lasciate quanto più possibile della parte interne bianca e spugnosa (albedo) che racchiude gli spicchi. L’albedo contiene pectina e bioflavonoidi, che aiutano l’organismo ad assorbirne la vitamina C, hanno una forte azione antiossidante e irrobustiscono i capillari, favorendo la circolazione ed esaltando la pelle.
Utilizzando l’estrattore è possibile lasciare i semi ai limoni, in quanto ricchi di limonoidi (protettori contro i tumori), calcio, magnesio e potassio.
Inserite quindi nell’estrattore i limoni, l’anguria e il cetriolo. Mescolate e versate in un bicchiere. Se lo desiderate, aggiungete un dolcificante, tipo sciroppo d’agave, d’acero o di riso.
Tra l’anguria e i limoni con questo estratto si assimila una dose consistente di vitamina C e vitamina A, ferro e potassio!
PS: se avete intenzione di conservare la polpa degli agrumi da utilizzare per salse o prodotti da forno, prima di estrarne il succo togliete il più possibile l’albedo bianca e amara.

Limonata all’arancia e fragole
La frutta può essere considerata uno degli alimenti migliori. Niente è più piacevole del mangiare una buona mela, una banana matura, un avocado cremoso o dell’uva dolce e matura. La frutta è un vero tesoro di piacere alimentare
Il libro completo per la combinazione dei cibi – Herbert M. Shelton
Ingredienti
250 g di fragole fresche pulite
1 limone (il succo oppure anche a spicchi senza semi!)
2 arance
250 ml di acqua minerale (se preferite anche frizzante)
Preparazione
Lavate, sbucciate e tagliate la frutta a spicchi.
Inserite nell’estrattore le fragole, il succo del limone o gli spicchi e le arance.
Mescolate e versate in una brocca. Aggiungete l’acqua minerale e mescolate.
Perché non scopri le altre vegan ricette?
Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!