Detersivi ecologici per la pulizia della casa

Detersivi ecologici per la pulizia della casa

Perché un articolo sui detersivi ecologici? I prodotti che utilizziamo per la pulizia della casa, dovrebbero avere come unico scopo, quello di pulire e igienizzare i nostri ambienti, e non inquinare l’acqua e l’aria che respiriamo.

Hai mai letto le etichette dei comuni detergenti per casa? In più, hai notato che nei supermercati i detersivi per pulire la casa e per il bucato, riempiono intere corsie? Abbiamo davvero bisogno di usarli tutti?

Perché acquistare i detersivi ecologici?

Fortunatamente, negli ultimi anni, i consumatori sono diventati più attenti e scrupolosi. Sempre più alla ricerca di detersivi ecologici, con ingredienti di origine vegetale e sopratutto privi di plastica! Se ti va ti consiglio di leggere l’articolo: Come ridurre la plastica e vivere uno stile di vita green.

Fortunatamente, le aziende stanno rispondendo alle esigenze dei consumatori, con prodotti sempre più green, zero waste e nel rispetto dell’ambiente.

Di seguito una lista di detersivi ecologici e accessori che ho introdotto nella mia routine di pulizie quotidiane.

Ti ricordo, se è la prima volta che approdi sul mio blog, che i prodotti dei quali parlo sono testati e acquistati da me. Non troverai mai articoli di cui non ho testato l’efficacia!

Detersivi ecologici per piatti e lavastoviglie

Detersivi ecologici: compresse biodegradabili per lavastoviglie Almacabio

Compresse biodegradabili per lavastoviglie Almacabio

Lavi i piatti a mano oppure utilizzi la lavastoviglie? Sai che utilizzando quest’ultima puoi risparmiare sui consumi, che si traduce in un risparmio in bolletta?

Ovviamente dipende dal tipo di classe energetica della lavastoviglie, ma anche dall’utilizzo che se ne fa (temperatura bassa, no prelavaggio eccetera). Detto questo, se anche tu utilizzi la lavastoviglie quotidianamente, sicuramente sai che i prodotti in commercio sono tutti in flaconi di plastica non riciclabile. In più, anche le comuni tabs in vendita al supermercato, solitamente sono confezionate singolarmente in bustine di plastica.

Spinta dal desiderio di impattare meno su questo pianeta, e ridurre la plastica, ho deciso di acquistare, sul sito Macrolibrarsi (dove compro spesso prodotti bio, green e in linea con l’ambiente) le tabs che vedi in foto del marchio Almacabio.

Le tabs lavastoviglie di Almacabio, infatti, sono confezionate all’interno di un astuccio realizzato in cartone, e le tabs sono avvolte in un film idrosolubile, rendendolo quindi un prodotto 100% privo di plastica.

Dal punto di vista dell’efficacia, le tabs sgrassano piuttosto bene, a partire da una temperatura di 40°. In più la formula tre in uno, permette di avere in un unico prodotto l’azione pulente, brillantante e del sale.

Mi trovo davvero bene e sono felice di non acquistare più detergenti per lavastoviglie in confezioni di plastica e non biodegradabili.

Detersivi ecologici: Spugna di Luffa porta sapone o per detergere i piatti

Spugna di Luffa porta sapone o per detergere i piatti

Ho acquistato la spugna in luffa di Officina Naturae più per detergere i piatti che per usarla come porta sapone. In effetti ho letto che questa spugna , 100% vegetale, è ricavata da una particolare specie di zucca della quale dalla parte interna, le estremità vengono utilizzata per ricavarne le spugne per i piatti e la parte centrale è tagliata in dischi per ottenere il portasapone.

È una spugna naturale, 100% italiana che elimina perfettamente lo sporco e le incrostazioni senza graffiare. 

Per eliminare i residui di sporco presenti sulla spugna puoi spruzzare un po’ di igienizzante. Ricordati poi di lasciarla asciugare.

Per quanto mi riguarda, mi sto trovando davvero bene, di sicuro ne acquisterò altre per utilizzarle anche come porta sapone.

Ricorda che, una volta terminato il suo ciclo di vita, puoi smaltirla nella raccolta dell’umido organico, essendo 100% biodegradabile e compostabile.

Spugna vegetale cellulosa e luffa

Dopo aver testato diverse spugne per lavare i piatti, con la spugna vegetale in cellulosa e luffa di Tea Natura, credo di aver trovato la mia spugna preferita.

La spugna vegetale di Tea Natura oltre ad essere biodegradabile e compostabile, è morbida, delicata e assorbente da un lato e abrasiva dall’altro.

Efficace nella pulizia delle stoviglie, anche quelle più incrostate, vale il prezzo di acquisto di 3,50 €.

Unico appunto, dopo l’utilizzo quotidiano per circa un mese le due parti in cellulosa e luffa si sono divise. Ciò però non ne impedisce il suo utilizzo.

La consiglio vivamente!

Detersivi ecologici per pavimenti e superfici

Detergente per pavimento Ocean Saver zero waste

Detergente per pavimento Ocean Saver zero waste

Prima di acquistare detersivi ecologici per pavimenti completamente senza plastica, utilizzavo i detergenti del marchio Winni’s, con i quali devo ammettere mi sono trovata molto bene.

Con i prodotti del marchio Winni’s però, il problema della plastica rimane irrisolto, per quanto siano senza ingredienti di origine animale.

Ecco perché nell’ultimo periodo, ho deciso di sperimentare l’utilizzo di detersivi ecologici per pavimenti senza plastica.

Navigando online, mi sono imbattuta nei prodotti del marchio Ocean Saver, un’azienda che realizza detergenti concentrati da sciogliere in acqua.

Qual è il mio responso?

Il detergente per pavimenti EcoDrop pulisce perfettamente i pavimenti di casa! Elimina le macchie, lasciando un profumo fresco e fruttato di rabarbaro. Di sicuro testerò anche le altre fragranze!


E tu quali detersivi ecologici, plastic free utilizzi per la pulizia della casa? Se ti fa piacere, fammelo sapere nei commenti. È sempre bello confrontarsi e scoprire nuovi prodotti per prenderci cura della nostra madre terra!


Alcuni articoli utili:

Zero waste consigli per aiutare l’ambiente

Zero waste in bagno consigli sui prodotti sostenibili da usare


Pubblicato

in

da

Tag:

Condividi la tua esperienza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri tutte le categorie

https://www.macrolibrarsi.it/

Copyright © 2023 Angelica Parisi
Tutti i diritti riservati
P.IVA 03804040792

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguimi anche su:
Instagram
Pinterest

Scopri tutte le categorie