Le scarpe vegan sono una moda sostenibile che sta prendendo sempre più piede. Sono scarpe prive di pellami, prodotte con materiali cruelty free e non testate sugli animali.
Indossare scarpe vegan significa dare il proprio contributo alla salvaguardia degli animali!
È scontato ma è bene dirlo: il motivo principale per cui le scarpe normali non sono vegane è perché utilizzano materiali di origine animale.
Ma come sono fatte queste scarpe? E dove è possibile acquistarle? In questo articolo risponderò a tutte le domande sulle scarpe vegan!
Come sono fatte le scarpe vegan
Le scarpe vegane sono scarpe prive di pellami, prodotte con materiali cruelty free e non testati sugli animali.
Le scarpe vegane sono fatte con materiali vegetali come il cotone, la canapa, il lino e la gomma naturale, il cuoio sintetico e il tessuto.
Alcune possono essere realizzate anche con pellami sintetici. È importante verificare che le scarpe non contengano prodotti di origine animale quali ad esempio la pelle, perché questi materiali vengono utilizzati nella produzione di scarpe ordinarie.
Devi sapere infatti che il tessuto delle scarpe vegan può essere stampato in modo da sembrare pelle, ma a differenza della pelle vera, questo tipo di tessuto non assorbe l’umidità e soprattutto non prevede l’uccisione di un essere senziente.
Dove puoi acquistare le scarpe vegan per non contribuire più allo sfruttamento animale?
Le scarpe vegan possono essere acquistate in negozi specializzati oppure online.
Il prezzo può variare da pochi euro a centinaia di euro, dipende molto dal modello e dalla marca.
Le scarpe vegan costano di più?
È importante ricordarsi che le scarpe vegan hanno un costo maggiore rispetto alle scarpe ordinarie, ma questo è dovuto al fatto che i materiali utilizzati sono più costosi. Molte aziende inoltre cercano di seguire una filiera etica, acquistando materiali da aziende che pagano i dipendenti in modo equo, e dove il processo lavorativo è dignitoso.
Quando acquisti una scarpa al prezzo di 10-20€ dovresti chiederti come è possibile un costo così basso.
Perché acquistare scarpe vegan
Se stai cercando di ridurre il tuo impatto ambientale, acquistare scarpe vegan è un ottimo modo per iniziare. Non solo aiuterai gli animali, ma contribuirai anche alla salvaguardia del pianeta. Inoltre, le scarpe vegan sono generalmente più resistenti e durevoli.
Come pulire le scarpe in pelle vegana?
Consigli e trucchi per mantenerle sempre belle!
Pulire le scarpe vegan in pelle è semplice e si può fare in casa con prodotti naturali.
- innanzitutto, togli la polvere dalle scarpe utilizzando un panno morbido e umido;
- puoi ripetere questo passaggio dopo la pioggia o una volta al mese per rimuovere polvere e sporco;
- è inoltre possibile utilizzare un panno umido e un po’ di sapone neutro;
- strofina le scarpe con movimenti circolari poi lascia asciugare le scarpe all’aria aperta.
Quali sono le marche che realizzano scarpe vegane?
Ho realizzato una lista dei brand più conosciuti in Italia e all’estero. Guarda questo elenco e scopri i migliori brand!
Ti ricordo che la lista verrà costantemente aggiornata.
Spero che queste informazioni ti saranno utili per fare un acquisto responsabile e consapevole. Buon shopping! 🙂
Lista marchi scarpe vegan
Scarpe vegan italiane dove comprarle
Altrotipo (100% vegan)
Caja vegan (100% vegan)
Cammina leggero (100% vegan)
Fera libens (100% vegan)
Grunland (ha la linea vegan)
id-eight (100% vegan)
Nani Cruelty Free (100% vegan)
Natural vanity (100% vegan)
Natural world eco (100% vegan)
Nemanti (100% vegan)
Noah Italian vegan shoes (100% vegan)
PiroVeg (100% vegan)
Risorse future (100% vegan)
SKA (ha la linea vegan)
Slow walk (ha la linea vegan)
Teva foot wear (ha la linea vegan)
Vegan shoes (100% vegan) (produttore e rivenditore)
Wao (100% vegan)
Scarpe vegan shop online
Alohas (ha la linea vegan)
All my eco (100% vegan)
Avesu (100% vegan)
Bella storia vegan shoes (100% vegan)
Birkenstock (ha la linea vegan)
Corkor (100% vegan)
Johempit (scarpe in canapa)
Kind living supermarket (100% vegan)
Dr martens (ha la linea vegan)
Ecoalf (ha la linea vegan)
Elnaturalista (ha la linea vegan)
Gola (ha la linea vegan)
Love our planet footwear (100% vegan)
Mumka shoes (100% vegan)
Melissa (100% vegan)
Nae Vegan shoes (100% vegan)
Natural world eco (ha la linea vegan)
Privato – Vegan Eco-Friendly (100% vegan)
Satorisan (ha la linea vegan)
Slow walk (ha la linea vegan)
Tbs (ha la linea vegan)
Vegetarian shoes (100% vegan)
Vegtus (100% vegan)
Vesica Piscis (100% vegan)
Will’s Vegan Store (100% vegan)
Wildling (100% vegan)
Womsh (ha la linea vegan)
Zibru (ha la linea vegan)
Zouri (100% vegan)
Scopri gli altri articoli della categoria Guide Vegan
Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!
Lascia un commento