Spaghetti con zucchine, ceci e pomodorini

Spaghetti con zucchine, ceci e pomodorini

Spaghetti con zucchine, ceci e pomodorini: un primo piatto vegan velocissimo

Voglia di piatti veloci che si preparano in pochissimi minuti, che non richiedono lunghe attese di cottura degli alimenti, che si mangiano addirittura in pochi istanti.

In molti mi avete scritto che il caldo nella vostra regione non è ancora arrivato, qui in Calabria invece c’è un’afa assurda. Credo proprio che tra poco pioverà, e spero che la pioggia arrivi portando un’aria più fresca e tollerabile.

Quindi sono già entrata nel mood estivo e ho poca voglia di cucinare. Quando arriva l’estate, i piatti che gradisco di più sono le insalate fresche, le verdure succose o anche quei piatti che si preparano in meno tempo possibile.

D’altronde quando la temperatura raggiunge i 36°C, soprattutto qui in Calabria, l’unico alimento che mi consola è una fetta di anguria.

Oggi invece ho preparato questo primo piatto vegan velocissimo a base di zucchine, ceci e pomodorini. Tutti ingredienti già presenti in dispensa, da consumare.

Anche tu fai parte del team “cucinare in mezz’ora quando fa caldo”? Qual è il piatto che riesci a preparare in meno tempo e che trovi anche gustoso?

Come preparare gli spaghetti con zucchine, ceci e pomodorini

Ingredienti
160 gr di spaghetti integrali
200 gr di ceci già cotti
1 zucchina piccola
6/8 pomodorini varietà ciliegino
½ cipolla
1 ciuffo di prezzemolo tritato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale e pepe

Cuoci le verdure

  • Inizia tagliando a dadini la cipolla, poi disponi in una padella e fai soffriggere assieme a due cucchiai di olio extravergine di oliva.
  • Poi spunta la zucchina, tagliala a dadini, e aggiungi alla cipolla. Unisci anche i ceci con un po’ del liquido di cottura, il sale, il pepe e cuoci coperto per circa 10 minuti.

Cuoci la pasta e completa il piatto

  • Nel frattempo fai cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata.
  • Quindi utilizzando un minipimer frulla un terzo del sugo aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Poi aggiungi anche i pomodorini tagliati a spicchi e tieni da parte coperto.
  • Quando la pasta sarà cotta, versa nella padella con le verdure, amalgama bene, aggiungi il prezzemolo tritato e servi subito.

Scopri le altre ricette per il pranzo:
Spaghetti con salsa di asparagi e prezzemolo

Spaghetti con funghi misti
Risotto primavera con asparagi, zucchine e piselli


Perché non scopri le altre vegan ricette?

Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!

Condividi la tua esperienza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri tutte le categorie

https://www.macrolibrarsi.it/

Copyright © 2023 Angelica Parisi
Tutti i diritti riservati
P.IVA 03804040792

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguimi anche su:
Instagram
Pinterest

Scopri tutte le categorie