Come preparare il latte di mandorla

Latte di mandorla fatto in casa

Il latte di mandorla è tra le prime bevande vegetali che ho provato a realizzare dopo quello di avena. Un gusto delicato, neutro, che si può addolcire con un dolcificante naturale.

Vi ricordate i famosi baffi del latte? Beh con il latte di mandorla scordateveli!

Efficace e apparentemente innocente strumento di pubblicità dell’industria lattiera, in realtà sono una maschera che nasconde la più ripugnante e disumana industria immaginabile. Queste docili madri vegetariane e i loro sfortunati figli vengono sottomessi dalla nascita alla morte, fatti ingrassare contro natura con carne animale, così che gli esseri umani possano ingrassare a loro volta con i latticini e la carne di mucca.
Si potrebbe sperare che, con il loro enorme sacrificio, le mucche dei caseifici forniscano agli esseri umani qualcosa di salutare. Ma non si può sfuggire alla giustizia più profonda: uccidendole, ci uccidiamo; schiavizzandole, ci schiavizziamo; facendole ammalare, ci ammaliamo.

Cibo per la pace – Will Tuttle

Ma tornando a noi.
Ho tantissime ricette per realizzare il latte di mandorla, ma come primo esperimento ho deciso di andare sul sicuro! La ricetta è del libro “Frutta secca e semi” di vegolosi.itHo utilizzato l’estrattore. Vi riporto, comunque, la ricetta originale realizzata con l’utilizzo di un frullatore.

Come preparare il latte di mandorla

Ingredienti
100 g di mandorle pelate
1 l di acqua

Preparazione
Mettete le mandorle in ammollo in una ciotola con acqua a temperatura ambiente per una notte, in modo da farle ammorbidire.Versate le mandorle nel frullatore insieme a un litro di acqua (compresa quella di ammollo) e frullate fino a ottenere un composto molto omogeneo. Se utilizzate l’estrattore, versate tutto all’interno e azionate.


Foderate un colino a maglie fitte con un telo pulito o una garza sterile e filtrate il composto di mandorle.Una volta filtrato tutto il latte, strizzate bene il residuo rimasto in modo da estrarre quanto più liquido possibile.Versate il latte di mandorla in una bottiglia di vetro è conservatelo in frigorifero per 3-4 giorni.

Come preparare il latte di mandorla

Perché non scopri le altre vegan ricette?

Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!


Pubblicato

in

,

da

Tag:

Scopri tutte le categorie

https://www.macrolibrarsi.it/

Copyright © 2023 Angelica Parisi
Tutti i diritti riservati
P.IVA 03804040792

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguimi anche su:
Instagram
Pinterest

Scopri tutte le categorie