
Birra vegan: come sceglierla
Che tu sia un bevitore o no, ti sei mai chiesto com’è fatta la birra in commercio?
Da quando ho scelto di non nutrirmi di animali e derivati, ho iniziato a leggere sempre di più e a scoprire informazioni nuove.
Non tutta la birra è vegan
Ma perché?
Per la fermentazione, per migliorare l’aspetto o la colorazione spesso vengono utilizzati ingredienti di origine animale:
- colla di pesce (un chiarificatore usato molto spesso),
- gelatina,
- caseina,
- insetti: impiegati per i coloranti (come la cocciniglia)
- membrane
- ossa animali
- lattosio: per le birre fruttate
Non basta neanche leggere le etichette, perché la legge, tanto in Italia quanto in altri paesi del mondo, consente di ometterle dalla lista degli ingredienti, se usate sotto una certa quantità.
Quindi come fare?
Le birre artigianali, in teoria vengono realizzate con l’impiego di ingredienti vegetali. Ma nessuno può confermarlo.
Esiste però un sito, che utilizzo spesso, che si chiama barnivore.com
Sul sito dopo aver digitato il nome della birra, è possibile visualizzare se quella determinata birra, è vegan o no.
In più, soprattutto nei negozi bio, ora si trovano le birre con la certificazione VEGANOK
Che dire?
Beviamoci sopra!
Semmai con un estratto che fa di sicuro meno male!
Scopri gli altri articoli della categoria Guide Vegan
Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!