
Fai spazio nella tua vita – Come trovare la felicità con l’arte dell’essenziale
Siamo io, il computer e i libri, avvolti da un silenzio sublime con il desiderio di rilassarmi e con la voglia di scrivere.
Oggi vorrei condividere con voi un libro “Fai spazio nella tua vita” di Fumio Sasaki, che ha contribuito in buona parte al cambiamento della mia vita, e che continua a influenzarmi quotidianamente.
Otto traslochi e 12 anni di vita lontani dalla mia terra non sono pochi. In questi anni ho accumulato, imballato, trasportato, gettato via non so quanti oggetti. Fatica, sudore, tempo, pazienza, soldi. Quante cose avrei potuto fare, se non fosse stato per tutti quegli oggetti, di cui mi sono circondata nel tempo?
Comunicare il proprio valore interiore attraverso le cose
Ho così scoperto che gli uomini vivono in un mondo dove sono le cose e non i valori ad avere il potere, dove la massima aspirazione è l’avere. È una cosa terribile, perché in realtà siamo dei primati programmati per mangiare, amare e vivere di relazioni.
Gli uomini vivono in un mondo in cui sono gli oggetti a dominare. È un terribile oltraggio alla nostra vera natura. Una contraddizione profonda.
Anch’io ero un accumulatrice compulsiva. Nella mia casa nativa, ho trovato conservate le vibrisse del mio primo gatto. Conservavo tutto per paura di dimenticare. Conservavo tutto per non distaccarmi dagli affetti. Per non dover dire addio.
Grazie a Fumio Sasaki ho imparato che “in una casa in cui ci sono poche cose, ci può essere la felicità”.
La maggior parte degli oggetti di cui disponiamo non sono importanti per noi. E per riuscire ad appropriarci di quegli oggetti non indispensabili impieghiamo una grande quantità di lavoro e denaro. Questo stesso ragionamento è presente nel libro di Andrea Bizzocchi “Vivere senza lavorare”.
Quando si possiedono troppe cose, non si riesce a star dietro a ciascuna di esse; poi con tutto quell’ingombro diventa difficile fare pulizia e lo spazio in cui si vive è sempre un po’ sporco e trasandato: questo contribuisce a minare la fiducia in se stessi e la voglia di fare.
55 regole per disfarsi delle cose
Nel libro sono elencate 55 regole per disfarsi delle cose, più altre 15 per eliminare ancora più cose. “Ciò che è importante resta comunque con noi“.
C’è chi dice che se elimini le cose rinunci anche al tuo passato, ma io non credo proprio a una simile esagerazione. I ricordi chiave della nostra vita restano naturalmente impressi in noi.
Preferisco spendere i miei soldi in esperienza che in oggetti. Le esperienze innalzano la qualità della vita e non possono essere messe a confronto con le esperienze di altre persone, perché sono uniche.
Leggetelo se volete alleggerire la vostra vita.
Scopri gli altri articoli della categoria Guide Vegan
Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!