La cheesecake vegana ai frutti di bosco è una ricetta della quale vado fiera.
Prima di condividere la ricetta ho sperimentato un po’. Nella primissima versione avevo utilizzato l’agar agar, poi mi sono accorta che potevo farne a meno.
In effetti con il formaggio creamy classico della Violife la crema rimane molto soda, senza scomporsi. Quindi nella ricetta che ti propongo oggi ho omesso il gelificante naturale.
Per quanto riguarda i biscotti secchi ho utilizzato i digestive (sono vegani!) e per la panna di soia da montare ho utilizzato quella del marchio Schlagfix acquistata su veganobio.it.
Credimi è deliziosa! Puoi conservarla in frigo per 4 giorni. Uno spicchio ho deciso anche di congelarlo.
Provala e fammi sapere cosa ne pensi!

Come preparare la cheesecake vegana ai frutti di bosco
Ingredienti per la base
300 gr di biscotti secchi
120 gr di margarina vegetale
Ingredienti per la farcia
400 gr di formaggio vegano spalmabile
120 gr di zucchero di canna frullatore
il succo e la buccia di mezzo limone
400 ml di panna di soia da montare
Ingredienti per la guarnizione
80 gr di fragole
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiaio di succo di limone
2 cucchiai di acqua
mirtilli e lamponi per decorare
Teglia a cerniera da 12cm foderata con carta da forno
Prepara la base della cheesecake
- In un robot da cucina frulla i biscotti secchi e disponili in una ciotola. Poi aggiungi la margarina e amalgama. Quindi pressa il composto sul fondo della teglia apribile precedentemente foderata con carta da forno e disponi in frigo per circa mezz’ora.
Prepara la farcia
- Prepara la crema montando la panna rendendola soda. Quindi in un’altra ciotola versa il formaggio spalmabile, lo zucchero, il succo e la buccia del limone.
- Sbatti il composto per circa 3 minuti, fino a quando non risulterà liscio e cremoso. Poi aggiungi la panna precedentemente montata e amalgama bene.
Componi la cheesecake
- Versa il composto di formaggio sulla base ormai fredda, livellandolo verso le pareti della teglia per distribuirlo in modo omogeneo. Lascia riposare in frigo per 4-5 ore.
Prepara la coulis di fragole
- In una pentola versa le fragole, lo zucchero, il succo del limone e l’acqua. Fai sciogliere sul fuoco per 5-7 minuti. Quindi passa al setaccio fino ad ottenere un composto liscio.
Guarnisci la cheesecake
- Quando la cheesecake sarà ben soda guarnisci con la coulis di fragole e i frutti di bosco. Infine aggiungi qualche fogliolina di menta per decorare.
- Puoi conservare la cheesecake in frigo per circa 4 giorni.
Scopri le altre ricette di dolci:
Cheesecake vegan con yogurt di soia
Mini tiramisù alle fragole senza uova
Pancake vegani al cacao con fragole e cioccolato
Guarda la video ricetta della cheesecake vegana ai frutti di bosco su Youtube
Perché non scopri le altre vegan ricette?
Se sei curioso seguimi anche su instagram! Nelle storie tante novità!
Lascia un commento