Alcolici vegan

Alcolici vegan

Gli alcolici vegan quali sono e come riconoscerli? Potrà sembrarti strano ma molti alcolici, purtroppo contengono ingredienti di origine animale.

Ingredienti di origine animale negli alcolici

Ma perché non tutti gli alcolici sono vegan? Dal vino, alla birra o ai liquori, devi sapere che molti alcolici possono contenere ingredienti di origine animale utilizzati nelle varie fasi di lavorazione, quindi nella ricetta ufficiale, e soprattutto in quella di filtraggio.

Alcuni degli ingredienti che puoi trovare nella ricetta originale sono il miele o alcuni derivati dei latticini. Invece per quanto riguarda la fase di filtraggio, prima dell’imbottigliamento, si potrebbero utilizzare ingredienti come la colla di pesce, la gelatina ma anche l’albume d’uovo.

La colla di pesce, per esempio, si ottiene dalla vescica natatoria secca dei pesci. Viene utilizzata, in particolare modo nella fase di filtraggio di alcune bevande alcoliche per accelerare il processo di chiarificazione.

Ti consiglio di leggere l’articolo Ingredienti di origine animale nascosti per saperne di più sui singoli ingredienti.

Quali sono le alternative vegan

Molte birre, vini e alcolici in generale, non hanno bisogno di ingredienti aggiuntivi per la fase di filtraggio.

Ma ci sono anche alternative vegane alla colla di pesce, come la carragenina, derivata dal muschio irlandese, e la proteina dei piselli.

Per quanto riguarda gli aromi, invece, ci sono tantissimi ingredienti vegan che possono rendere gli alcolici deliziosi e senza crudeltà.

La maggior parte dei birrai, per esempio, crea sapori unici utilizzando diverse miscele di luppolo e potresti trovarne alcune al gusto fruttato grazie all’aggiunta di bacche e agrumi.

Barnivore: sito alcolici vegan

Barnivore: sito alcolici vegan

Purtroppo devi sapere che molti degli ingredienti sopra citati di solito non compaiono sull’etichetta, perché la legge, tanto in Italia quanto in altri paesi del mondo, consente di ometterli dalla lista degli ingredienti, se usate sotto una certa quantità.

Quindi come fare a scegliere alcolici vegan privi di ingredienti di origine animale?

In questo caso entra in gioco barnivore.com, un sito online che ti aiuta ad identificare la birra, il vino e i liquori vegan.

Sul sito dopo aver digitato il nome dell’alcolico di cui vogliamo più informazioni, è possibile visualizzare tutti i dettagli.

Sul barnivore.com trovi più di 56,642 voci di alcolici controllate dalla comunità di Barnivore! Se le informazioni sul prodotto non ti convinceranno, allora non ti resta che contattare il brand e chiedere direttamente all’azienda madre.

Un altro modo per essere sicuri di acquistare alcolici vegan è quello di comprare prodotti certificati. Per esempio in tanti negozi biologici puoi trovare la certificazione VEGANOK sull’etichetta.


Alcolici vegan

Alcolici vegan: elenco birre vegane

Elenco birre vegane

La maggior parte della birra tedesca è vegana, grazie ad una legge tedesca basata sulla purezza della birra che limita gli ingredienti ad acqua, orzo, malto, lievito e luppolo.

Questo significa che non ci sono quegli assurdi ingredienti di origine animale quali la colla di pesce! Quindi, se stai bevendo birra tradizionale tedesca puoi stare sicuro quasi certamente che sia vegan.

Ma quali sono le birre vegane in commercio? Ecco di seguito alcune birre vegan disponibili sul mercato.

  • Amarcord
  • Arcana
  • Bad Brewer
  • Baladin
  • Beck’s
  • Guinness
  • Heineken
  • Ichnusa
  • Menabrea
  • Moretti
  • Nastro Azzurro
  • Officina della Birra
  • Opperbacco
  • Orso Verde
  • Peroni
  • Poretti
  • Suprema
  • Tosca
  • Vetra

Queste ovviamente sono una ristretta selezione. Ti consiglio di visitare il sito barnivore.com per scoprirle tutte!

Un altro consiglio che vorrei darti sulle birre vegane è quello di evitare la birra alla spina perché non sempre hai il tempo, in un locale, di chiedere specifiche e approfondimenti sul tipo di birra in vendita. Meglio optare per quelle in bottiglia di vetro o lattina per poter selezionare il brand vegan che preferisci!

Birra Rossa Italiana Bio
Gusto dolce, l’amaro si fa strada sorseggiando
Voto medio su 9 recensioni: Da non perdere
€ 2,96

Alcolici vegan: elenco vino vegano

Elenco vini vegani

Anche il vino, a volte non è vegan a causa del processo di chiarificazione. Come per la birra, molti produttori accelerano il processo con agenti chiarificanti, come l’albumina che deriva dagli albumi d’uovo. Anche se, in seguito, questi agenti vengono rimossi dal prodotto finale, ci saranno sempre delle tracce assorbite nel vino.

Ecco alcuni vini vegan che puoi degustare:

Vino Bianco - Sirocco
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni
€ 13,23

Liquori vegan

Fortunatamente per tutti gli amanti dei liquori, vodka, gin, whisky, rum ecc… sono vegan!

Questo aspetto dipende dal processo di produzione per il quale non è necessaria la fase di chiarificazione.

Come per gli altri tipi di alcolici, alcuni produttori aggiungeranno aromi come il miele (specialmente al bourbon e al whisky) ma solitamente dovresti trovare l’ingrediente presente in etichetta.

Altri ingredienti ai quale devi stare attento sono il latte e la panna. Ad esempio, nella ricetta originale del liquore Baileys Irish Cream c’è il latte.

Sai che negli ultimi anni è stata creata la versione vegan alla mandorla e vaniglia?

Tokubetsu Junmai Bio
Mediterranean sake
€ 11,53

Cocktail vegan

Tra gli alcolici vegan di certo non possono mancare i cocktail! Purtroppo anche nei vegan drinks è possibile trovare ingredienti di origine animale. Potresti essere sorpreso di scoprire che anche se sono a base di frutta e verdura, alcuni cocktail in realtà si basano su ingredienti non vegani. Disgustoso vero?

Per esempio può essere usato il latte e la panna come nella ricetta dell’Irish Coffee, oppure la parte superiore schiumosa di un cocktail è spesso dovuta agli albumi d’uovo come nel cocktail White Lady.

Ma non facciamoci prendere dal panico! Di seguito alcuni cocktail vegan che potrai degustare senza problemi!

  • Cuba Libre
  • Margarita
  • Mai Tai
  • Caipirinha
  • Mojito
  • Daiquiri

Questa è una lista limitata ma è possibile crearne davvero tanti, basta informarsi!

Alcolici vegan conclusioni

Infine, possiamo affermare che non tutto l’alcol è vegano. Alcuni prodotti, come i liquori, possono spesso contenere crema a base di latte, mentre altri alcolici possono avere miele aggiunto. Altri ingredienti possono includere pepsina (enzima dello stomaco dai maiali), chitina (derivata da aragosta o guscio di granchio) e carminio (colore ricavato dall’insetto cocciniglia).

Fortunatamente, abbiamo visto che con le giuste informazioni è possibile godersi una birra, un bicchiere di vino o un cocktail vegan senza ingredienti di origine animale. La buona notizia è che il mercato sta andando avanti e le opzioni vegane sono sempre in aumento!

Ed ora beviamoci su!


Scopri gli altri articoli della categoria Guide Vegan


Pubblicato

in

,

da

Tag:

Scopri tutte le categorie

https://www.macrolibrarsi.it/

Copyright © 2023 Angelica Parisi
Tutti i diritti riservati
P.IVA 03804040792

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguimi anche su:
Instagram
Pinterest

Scopri tutte le categorie